Connect with us

News

Adriano Travaglia, Trasformare la crisi in opportunità: una missione possibile.

kokou adzo

Published

on

Adriano Travaglia SANICODE

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?

Adriano Travaglia : L’emergenza sanitaria ha un impatto fortissimo su fasce della popolazione meno fortunate e che già vivevano in modo precario. Per quanto riguarda me e la mia famiglia, abbiamo vissuto e viviamo tentando di replicare la nostra quotidianità anche nel contesto di limitazioni dettate dalle autorità: in quanto imprenditori, per dare certezze ai nostri collaboratori e alle loro famiglie, ci siamo regolarmente recati a lavoro svolgendo l’attività in sicurezza.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce SANICODE?

Adriano Travaglia : Ho vissuto in diverse città, ho esercitato la professione di avvocato per 20 anni, ho gestito progetti europei e mi sono specializzato nel settore dell’alta formazione. Niente, comunque, è stato così difficile come diventare un imprenditore.

Nel 2015 ho letteralmente cambiato la mia vita e ho co-fondato una serie di start-ups. Oggi sono una decina, compresa SANICODE. Come mi e’ sempre capitato, l’idea nasce dall’incontro con persone che, poi, hanno formato e
formano lo zoccolo duro del team. In particolare, l’idea di SANICODE mi è stata presentata da un amico con cui condivido, ancora oggi, la passione per la politica. Il progetto di digitalizzazione della vita sanitaria dei cittadini è nato all’inizio del 2000, quando, però, il mercato non era ancora pronto a questo genere di servizi. Circa tre anni fa abbiamo cominciato a percepire un cambiamento significativo nell’utilizzazione di strumenti digitali nell’ambito della sanità pubblica e privata e abbiamo quindi riprogettato, sviluppato e validato sul mercato il servizio.

Come innova SANICODE?

Adriano Travaglia : Alcuni ricerche scientifiche hanno dimostrato come l’errore medico, ancora molto sottostimato, sia in realtà la terza causa di mortalità nel mondo occidentale. SANICODE nasce come risposta alla necessità di raccogliere e utilizzare i dati sanitari dell’utente, affinché si arrivi alla cosiddetta medicina di precisione.

Per questo motivo la nostra startup ha ideato e realizzato un servizio innovativo per la gestione dei propri dati sanitari da parte del cittadino: SANICODE è la prima carta d’identità sanitaria digitale disegnata intorno all’utente, che consente di gestire tutte le informazioni relative alla propria storia sanitaria e archiviare tutta la documentazione medica, come risonanze magnetiche, TAC ed ecografie. È accessibile da qualsiasi device, per cui consente la consultazione 24 ore su 24, 365 giorni l’anno ed ovunque ci si trovi. SANICODE consente anamnesi e diagnosi precise e a distanza, ed è lo strumento fondamentale per l’assistenza medica da remoto – come i consulti del medico di base o specialista – e per la telemedicina.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito SANICODE e come state affrontando questa crisi?

Adriano Travaglia : L’attuale emergenza ha fatto emergere le gravi criticità dei sistemi sanitari dovute alla mancanza di digitalizzazione e gestione delle informazioni. Per questa ragione – e analizzando i trend riguardanti i servizi digitali anche nel nostro settore – confidiamo di poter crescere velocemente, sia sul mercato italiano, sia su quello internazionale.
Per educare gli utenti ad una gestione consapevole dei propri dati e con l’intenzione di offrire loro uno strumento utile, a partire dallo scorso marzo abbiamo dato la possibilità ai cittadini di attivare e utilizzare il servizio gratuitamente per tutto il 2020, raccogliendo all’incirca 5200 adesioni .

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Adriano Travaglia : Più che difficili, le decisioni imprenditoriali sono sempre complesse e necessitano un’analisi puntuale dello stato di fatto e di come si presuppone il contesto socio economico stia cambiando. Ciò che abbiamo appreso – e che è rilevante anche per la nostra realtà imprenditoriale – è che, nonostante l’accelerazione nella digitalizzazione dei servizi, gran parte della popolazione, a prescindere da questioni anagrafiche, non è ancora completamente in grado di percepire l’utilità di questo genere di strumenti per la propria vita e quindi per la propria salute.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e SANICODE nel futuro?

Adriano Travaglia : L’ansia è causata dall’incertezza dei tempi che tutti stiamo vivendo. Tuttavia, il nostro approccio all’emergenza, sia individuale, sia di team, è sempre stato improntato ad un’analisi pacata della situazione, che ci ha permesso di continuare serenamente la nostra vita, anche lavorativa, dedicando ancora più impegno allo sviluppo di SANICODE e di ogni altra attività collegata.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Adriano Travaglia : Sul territorio nazionale ci sono solo alcuni competitor, che però scontano come noi di non essere entrati nel mercato in un momento favorevole come quello attuale. Rispetto a loro, abbiamo a nostro favore una tecnologia migliore e una più ampia penetrazione del mercato.

Il vostro sito Web?

Adriano Travaglia : https://sanicode.app

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Adriano Travaglia : Nonostante l’impatto socio economico devastante che porterà con sé, dobbiamo essere consci delle tantissime opportunità di cambiamento che ne deriveranno e la digitalizzazione è sicuramente uno strumento per ripensare in termini positivi la vita dei cittadini e costruire per loro, direi finalmente, servizi efficienti e meno costosi.

 

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France