Connect with us

Notizie

Agli ordini : è online la start up che aiuta i piccoli imprenditori a risollevarsi economicamente dopo il lockdown

Avatar photo

Published

on

img facebook

Raccontaci alcune parole sui fondatori e su come è nata l’idea

L’idea di creare un portale che rispondesse alle esigenze delle realtà commerciali locali – e non solo – è venuta a un gruppo di giovani di Monza osservando le difficoltà riscontrate dalle piccole e medie realtà locali durante il lockdown.

Molti piccoli imprenditori, infatti, si sono trovati a dover riconfigurare la propria attività e hanno dovuto ideare nuovi metodi per restare operativi nonostante gli stravolgimenti dettati dalle restrizioni per il Covid-19. Durante la Fase1 della pandemia, gli ordini tramite WhatsApp e telefono sono aumentati in maniera considerevole, restando l’unica risposta immediata per soddisfare le richieste dei clienti, ma rendendo la gestione pratica di prenotazioni, consegne e ritiri in negozio, spesso improvvisata e dispendiosa in termini di tempo e complessità. Si è resa così indispensabile la creazione di uno strumento che rappresentasse una risposta efficace, non solo per la ricezione degli ordini, ma anche per la loro gestione.

Abbiamo capito che alle piccole realtà, spesso poco confidenti con il mondo del web, serviva un aiuto immediato, una sorta di e-commerce, ma meno complesso e più intuitivo nell’utilizzo. Abbiamo cercato una soluzione che andasse dritta al punto, offrendo uno strumento attraverso il quale si potesse lavorare sin da subito e con facilità”, raccontano Marco Pellecchia, Paolo Castellaneta e Matteo Galante, fondatori del progetto, promosso dalla collaborazione tra Linkinformatica e NowHere, società operanti nella provincia di Monza e Brianza e nell’hinterland milanese.

Questa pagina riassume i punti salienti del progetto: https://agliordini.it/progetto/sintesi-agliordini/

 

Quali sono i vostri prodotti e servizi ? 

Si tratta di un prodotto immediato e intuitivo nella configurazione: una volta creato, è sufficiente la condivisione dell’indirizzo con i propri clienti per gestire immediatamente gli ordini con precisione e rapidità, assecondando le esigenze di tutta la propria clientela, a cui per acquistare basta essere in possesso di uno smartphone e cliccare il link associato ad ogni specifica attività commerciale.

Agliordini.it è la risposta alle esigenze di efficienza ed organizzazione degli esercenti, per i quali sarà possibile vendere i propri prodotti ordinandoli per categoria, potranno indicare le modalità di consegna e ritiro selezionabili ed impostare dei limiti per aprire o sospendere la ricezione degli ordini. Sarà come aprire la propria saracinesca ogni mattina, ma sul web. Dal punto di vista del consumatore finale, invece, rappresenta la soluzione in grado di assolvere i bisogni di tutti coloro che desiderano acquistare comodamente, rimanendo a casa propria.

 

I vostri fattori di successo ?

Credo che il fattore di successo sia l’estrema semplicità e customizzazione del prodotto iniziale. La nostra idea è quella di fornire un servizio affidabile e semplice fin da subito, poi modificabile in maniera tale da crearsi, in autonomia, il proprio servizio in base alle proprie esigenze. Nello specifico sarà disponibile una parte di negozio con la possibilità di acquistare pacchetti a pagamento che potranno gestire specifiche esigenze necessarie alle attività commerciali.

Un esempio potrebbe essere la gestione utenti, pacchetto già pensato e i cantiere, utilizzabile e attivabile, direttamente, dall’amministrazione che attiverà una piccola registrazione/login sul negozio e un tracciamento delle attività legate all’utente finale. Tutto ciò seguendo il nostro ideale iniziale: “rendere un servizio come l’e-commerce accessibile anche alla più lontana figura che si appresta a utilizzare agliordini.it

 

Cosa vi rende unici?

Il nostro essere unici rimane il fattore semplicità: siamo la prima realtà ad affidare un servizio come l’e-commerce a tutti. Grazie ai CMS, oggi, possiamo fare tutto quanto, ma, comunque, ci è richiesto un minimo di conoscenza riguardo agli ingranaggi del web. Questa idea è stata abbattuta con il nostro progetto, utilizzando gestioni semplici ed efficaci, seguite da infografiche veloci ed intuitive per aiutare la configurazione del portale.

 

Il vostro Modello di Business?

In questo momento ci stiamo impegnando nella parte di comunicazione e promozione al pubblico, mentre il passo successivo sarà quello di fidelizzare tutte le nostre utenze a un riutiluzzo del servizio anche dopo il periodo gratuito. Il tutto è molto lineare perchè dettato dal fattore: soddisfatto? Continua con noi a un costo minimo (0,30 cent a ordine verificato) utilizzando lo stesso servizio di prima. L’incremento delle utenze al sito ci permetterà di creare lo shop dedicato alle esigenze delle attività (pacchetti studiati su misura e attivabili in autonomia) e una sezione dedicata alla sponsorizzazione delle attività presenti sul nostro sito.

 

Qualche parola sui vostri concorrenti?

Abbiamo visto nascere molte realtà simili alla nostra, ma, nessuna, sembra essere sulla nostra linea d’onda: gestione a 360° del lavoro altrui. Una sorta di aiuto non presente fisicamente, ma dello stesso valore.

 

Il vostro sito web ?

agliordini.it

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France