Connect with us

News

Intervista ad Alberto Minotti di Tuco Casette: “Vogliamo portare la magia in ogni casa”.

Avatar photo

Published

on

Alberto Minotti TucoCasette

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase 3 dell’emergenza COVID-19?

Alberto Minotti: Stiamo bene, fortunatamente a livello di salute non abbiamo avuto problemi, il lock-down è stata un’occasione per passare tanto tempo insieme con un ritmo “umano”. Si scoprono un sacco di cose interessanti quando si hanno queste opportunità.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale?

Alberto Minotti: Io lavoro da 20 anni come art director, ho un’agenzia di comunicazione e in tutti questi anni ho prestato la mia creatività a clienti che lavorano nei settori di business più disparati. Sentivo l’esigenza di convogliare la creatività verso qualcosa di diverso, di più utile e bello. Per esigenze di famiglia, io ho tre figli, mi sono trovato a dover cercare una casetta da giardino. La volevamo in legno ma proprio non si trovava. Così ho dato carta e penna ai miei figli che l’hanno disegnata. Con l’aiuto di un falegname l’ho costruita e con il mio service di stampa l’ho decorata. Quello che ne è uscito ci ha appassionato a tal punto che abbiamo pensato di farlo anche per gli altri bambini. Così è nata TUCO.

Alberto Minotti TucoCasette

Come innova Tuco Casette? 

Alberto Minotti: Vogliamo portate la magia in ogni casa e in ogni giardino. Per questo disegniamo giocattoli e prodotti sui quali stampiamo. L’idea è portare mondi della fantasia nei luoghi ordinari per stimolare i bambini in giochi di ruolo e identificazione. Partiamo sempre dai libri che ci hanno appassionato nell’infanzia e cerchiamo di ricreare quelle ambientazioni in contesti ordinari. Personalizziamo poi ogni cosa, attraverso plug in consentiamo al cliente di mettere foto e nome dei suoi figli ovunque.

La nostra idea di gioco è ben raccontata dal nostro manifesto: https://www.tucocasette.it/manifesto/

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Tuco Casette e come state affrontando questa crisi?

Alberto Minotti: Noi realizziamo prodotti ad hoc, artigianali, con il lock-down ci siamo dovuti fermare. E con la produzione si sono fermate consegne e ordini. Parallelamente sono stati annullati tutti gli eventi in cui avevamo pianificato il lancio del brand. Abbiamo dovuto rivedere la strategia.

Abbiamo quindi convertito la produzione restando fedeli alla nostra mission. Abbiamo creato barriere di plexiglass, armadi e soluzioni per la sicurezza.

https://www.tucocasette.it/barriere-protettive-virus/

https://www.tucocasette.it/nasce-il-progetto-safe-locker-kidssmile/

Volevamo portare creatività, colore e sorrisi anche in questo momento complicato.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Alberto Minotti: Le decisioni difficili sono all’ordine del giorno quando hai una start up che sperimenta nuovi prodotti. La lezione più grande di questo periodo penso sia la capacità di essere resilienti. Forse dovremmo davvero imparare ad esserlo, per avere meno paura e affrontare in modo più efficace le avversità.

Come gestite lo stress e l’ansia in questa fase 3 dell’emergenza e come proiettate, voi stessi e Tuco Casette nel futuro?

Alberto Minotti: Con la resilienza. E con tanta fiducia nel fatto che di cose belle ne abbiamo bisogno.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Alberto Minotti: Di concorrenti ne abbiamo tanti e nessuno. Ogni prodotto che noi facciamo, dalle casette da giardino all’allestimento di spazi per giocare, ha decine di aziende più o meno strutturate che offrono soluzioni simili. Noi ci differenziamo per un’idea ben precisa: ogni nostro giocattolo arreda uno spazio e dentro crea un mondo fantastico. E’ una sorta di armadio che porta il bambino a Narnia con la fantasia. Per questo stampiamo su tutto il legno che passa per le nostre mani.

I nostri giocattoli sono realizzati tutti in legno, o carta, e sono stampati e verniciati con prodotti ecologici. Niente plastica o prodotti ad alto impatto ambientale.

Alberto Minotti TucoCasette

Le sue considerazioni finali su questa emergenza? 

Alberto Minotti: Abbiamo bisogno di magia in cui credere, di fantasia per fare viaggi incredibili e di bellezza. Perché è quella che, come diceva Il principe Miškin, salverà il mondo.

Link utili:

https://www.tucocasette.it/

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France