Connect with us

News

Farmaiuto – Un supporto alle farmacie con carenze di personale

Avatar photo

Published

on

Alessandro Buraschi Farmaiuto

Intervista ad Alessandro Buraschi, fondatore di Farmaiuto : un supporto alle farmacie con carenze di personale.

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?

Alessandro Buraschi : Il momento è delicato e specialmente per noi farmacisti il rischio di contagio è molto alto ma per fortuna stiamo tutti bene.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce Farmaiuto? 

Alessandro Buraschi : Sono un giovane farmacista di Milano. Da sempre spinto dalla voglia di aiutare le persone, dapprima mi sono dedicato ad affinare le competenze in abito sanitario e successivamente ho cominciato a pensare a come poter innovare il ruolo del farmacista, ormai rimasto immutato da anni.

La mia idea è sempre stata quella di digitalizzare e rendere efficienti processi e mansioni utilizzando gli strumenti tecnologici. Da qui nasce Farmaiuto.

LOGO

Come innova Farmaiuto? 

Alessandro Buraschi : Farmaiuto nasce come strumento digitale con l’obiettivo di supportare («essere di aiuto») Farmacie e Parafarmacie nel proprio lavoro quotidiano, attraverso servizi a valore aggiunto mirati a semplificarne la gestione. Attraverso una WebApp e App mobile le farmacie possono richiedere il supporto di professionisti farmacisti per coperture straordinarie ed emergenziali o servizi di consulenza mirati su specifiche aree tematiche. Dall’altro lato i farmacisti che vogliono lavorare come autonomi o che vogliono arrotondare il proprio stipendio da dipendenti possono utilizzare la nostra piattaforma per cogliere interessanti opportunità professionali. Approssimando potremmo essere definiti come l’Uber del mondo della farmacia.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Farmaiuto e come state affrontando questa crisi?

Alessandro Buraschi : L’emergenza causata dalla diffusione del COVID-19 genera quotidianamente richieste di personale su molte farmacie contemporaneamente. La nostra organizzazione al fine di soddisfarle tutte ha subito diversi aggiustamenti, resi necessari dall’enorme mole di lavoro da gestire. Il CRM che gestisce le operazioni è stato modificato e diversi step di lavoro aggiustati e rivisti. Inoltre siamo sempre alla ricerca di nuovi professionisti farmacisti da inserire nella nostra community.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Alessandro Buraschi : Fortunatamente il nostro approccio digitale ci ha permesso di proseguire le operazioni senza grossi sconvolgimenti. Tuttavia l’estrema incertezza legata al lavoro in farmacia e la scarsità di professionisti ha complicato la gestione delle programmazioni a lungo termine. Ad oggi infatti, a differenza di quanto succedeva l’anno passato, ci occupiamo quasi esclusivamente di emergenze con breve preavviso piuttosto che di programmazioni a lunga gittata.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e Farmaiuto nel futuro?

Alessandro Buraschi : L’esperienza in farmacia ci ha permesso di valutare in maniera oggettiva i rischi e porre in essere misure preventive atte a minimizzare le problematiche di contagio tra i nostri collaboratori. Inoltre la tecnologia di Farmaiuto ci permette di tener traccia dei contatti tra farmacisti e farmacie ed evitare situazioni di pericolo.
Nel nostro settore, considerato pubblico servizio e quindi esentato dalle chiusure imposte dai lockdown, questa fase pandemica ha rafforzato ancor di più la necessità di avere partner per la gestione del personale: le farmacie infatti avranno sempre maggior bisogno di professionisti on-demand al fine di ottimizzare le spese di personale. Inoltre le richieste di copertura dovute a ferie, infortuni ma soprattutto malattia dei dipendenti sono diventate sempre maggiormente impattanti nella gestione della quotidianità.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Alessandro Buraschi : Farmaiuto è una realtà leggera e dinamica. Ogni giorno cerchiamo di migliorare processi esistenti e di implementare nuovi servizi ed attività. Ad oggi nel mercato sono presenti altri player che si sono specializzati nell’area della sostituzione in farmacia, tuttavia il nostro approccio digital e volto all’innovazione ci rende più agili e veloci nello scalare il business a livello nazionale e quindi raggiungere il risultato.

Il vostro sito Web ?

Alessandro Buraschi : www.farmaiuto.it

Le sue considerazioni finali su questa emergenza? 

Alessandro Buraschi : Il COVID-19 ha stravolto molti equilibri ed ha accelerato diverse transizioni. Abbiamo ancora molto da imparare, sia nella gestione sanitaria che in quella economica tuttavia questa emergenza ci sta anche arricchendo. Finalmente nel settore farmacia si sta comprendendo il vero potere dell’online e di tutti i servizi che questo può portarsi dietro.

 

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France