Connect with us

News

Intervista ad Alessandro Carucci CEO di SmartTARGA: la videosorveglianza intelligente ed utile per veicoli

kokou adzo

Published

on

Alessandro Carucci SmartTARGA

Come state, lei e la sua famiglia ?

Alessandro Carucci : Abbastanza bene, nonostante il periodo di grave incertezza ed instabilità in cui ci siamo ritrovati per via dell’emergenza socio-sanitaria indotta dal Covid-19.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce SmartTARGA?

Alessandro Carucci : La passione per l’elettronica nasce da bambino quando la mia curiosità mi portava a smontare ogni tipo di oggetto elettronico per scoprirne il contenuto e capirne le logiche di funzionamento. Seguono gli studi ingegneristici che danno imprinting alla mia forma-mentis, ma già durante i tempi dell’università l’interesse maggiore si spinge verso la programmazione e “le regole da dare ai dispositivi elettronici” offrendo loro una forma di interazione con il mondo reale.

Le esperienze lavorative nel settore dell’ICT mi hanno permesso di affacciarmi, scoprire e specializzarmi nell’Internet of Things, paradigma tecnologico che ha unito i punti della mia carriera formativa e lavorativa.

SmartTARGA quindi nasce da un forte background tecnico e da problema reale, vissuto in prima persona e successivamente condiviso con un ampio bacino di persone: “quello di ritrovare il proprio veicolo danneggiato senza riuscir a risalire al colpevole”.

Come innova SmartTARGA?

Alessandro Carucci : SmartTARGA è una Startup Hardware IoT attiva dal 2017, finalista italiana alla Zurich Innovation Championship ed accelerata in UniCredit StartLab ed IBM with Startup, che ha come obiettivo quello di portare la videosorveglianza intelligente ad eventi in mobilità per aumentare la sicurezza da sinistri, ad esempio in assenza di legittimi proprietari o testimoni oculari, certificando gli stessi nel pieno rispetto della privacy.

Offriamo una soluzione completa hardware, software e cloud per Insurance Companies, Car Rental e Sharing Companies ed aziende che gestiscono flotte di veicoli.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito SmartTARGA e come state affrontando questa crisi?

Alessandro Carucci : Molte attività principali, come lo sviluppo prodotto lato software ed hardware hanno subito forti rallentamenti in questi mesi ma è grazie alla reingegnerizzazione dei processi aziendali indotti dallo stop del Covid-19 che abbiamo capito a quali attività dare priorità per accelerare il time-to-market di una soluzione tecnologicamente articolata.

Avendo da sviluppare un’architettura full stack (Hardware/Software/Cloud) abbiamo stretto degli accordi con alcuni players per diventare un system integrator e concentrarci solo su una parte della tecnologia alleggerendo così il nostro modello di business.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Alessandro Carucci : Come ogni crisi che rispetti, la stessa ha portato dei cambiamenti nelle abitudini e nelle persone.

Prima dell’emergenza sanitaria eravamo in espansione per supportare alcune attività lato Tech Dev e Sales & Marketing vacanti.

Alcune delle figure precedentemente presenti nel team di SmartTARGA per mancanza di focus ed allineamento alle attività quotidiane e future hanno dimostrato disinteresse nei confronti della Startup stessa. Diciamo che è stata una vera e propria selezione biologica.

Ed è questo uno dei più grandi insegnamenti ricevuti: “People make a company successful or unsuccessful”.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e SmartTARGA nel futuro?

Alessandro Carucci : Sicuramente non è facile gestire un cambio di vita così protratto e duraturo nel tempo, anche se una Startup è sempre pronta ed abituata a gestire un team da remoto, a fare Smart Working con metodologie Agili, la pandemia ha comportato un nuovo modo di lavorare e di intendere le giornate, dedicando tempo e riflessione anche alle scelte più importanti. I ritmi più lenti hanno portato nella nostra esperienza a delle scelte più sagge e più ragionate.

Il futuro post Covid19 lo immagino con un nuovo modo di interazione con la vita, in cui si ritornerà ad avere rapporti interpersonali dal vivo ma quello che cambierà radicalmente sarà la percezione del tempo a nostra disposizione che diventerà più profonda e meno frenetica.

Per quanto riguarda me e la nostra Startup, immagino un futuro in cui il mondo connesso degli oggetti accolga soluzioni come la nostra in una completa integrazione con il mondo reale e le abitudini degli individui.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Alessandro Carucci : I nostri diretti competitors sono i produttori di Dashcams (le videocamerine montabili all’interno degli abitacoli usate più per hobby che per utilità) ed in generale i vendor tecnologici di soluzioni per l’insurtech. La soluzione portata da SmartTARGA, a differenza dei suoi competitors, ha come obiettivo quello di fornire una soluzione utile e riconosciuta come standard di sicurezza assicurativa in termini di videosorveglianza per veicoli, grazie anche alla sua dashboard in cloud per il fleet management ed alla certificazione algoritmica dei sinistri nel pieno rispetto della privacy.

Il vostro sito Web ?

Alessandro Carucci : www.smarttarga.it

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Alessandro Carucci : L’uragano portato dal Covid-19 ha messo il mondo intero in ginocchio imponendo un cambio radicale delle abitudini e dello stile di vita, ma dietro ogni crisi si nascondono sempre grandi opportunità, dei nuovi bisogni e delle nuove leve per il cambiamento, che sta all’uomo cogliere.

<<Non possiamo pretendere che le cose cambiano, se continuiamo fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e per le nazioni, perchè la crisi porta progressi>> “Albert Einstein, Lettera sulla Crisi”

 

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France