Connect with us

News

Alessandro Fischetti ci parla di Leanus: L’analisi dei bilanci e dei dati contabili di imprese italiane o straniere

Leanus, forse l’unica startup che cresce e crea valore senza debiti e aiuti.

kokou adzo

Published

on

Alessandro-Fischetti-Leanus

Come state, lei e la sua famiglia ?

Alessandro Fischetti: Adesso bene. Il Covid mi ha tenuto a casa per 15 giorni. Non è stata una bella esperienza ma per fortuna ho potuto gestire il tutto da casa, con l’aiuto del mio medico curante, dei miei familiari e di tanti amici.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.

Alessandro Fischetti: Nasce da amicizie che risalgono al 1999 quando io e Stefano Carrara eravamo studenti del Master in Business Administration della Bocconi; il prof. Perrone, nostro socio e amico, era docente di “Negoziazione”. Dopo varie esperienze in consulenza, di cui 10 dedicati all’assistenza alle PMI per le operazioni di Cessione, Acquisizione, Internazionalizzazione, con Stefano avevamo creato un sistema (allora in excel) in grado di leggere in automatico i bilanci e produrre una analisi molto approfondita. Questa modalità di lavoro aveva rappresentato il nostro successo professionale. Ecco che allora abbiamo pensato che poteva essere una buona idea trasferire su una piattaforma di ultima generazione le logiche di funzionamento dell’excel. Era il 2010. La fortuna ha voluto che scegliessimo Olomedia come nostro partner e che ha reso possibile trasformare le nostre esigenze di business in funzionalità

Come innova Leanus?

Alessandro Fischetti: Quotidianamente sia sul fronte dell’infrastruttura tecnologica che sul fronte delle funzionalità c’è una continua ricerca di idee e di modalità per migliorare; questo genera una pipeline di interventi che sono oggetto di ulteriori sviluppi della piattaforma. Il dialogo con i clienti costituisce un’altra importantissima fonte di ispirazione. Poi ci sono anche gli obblighi derivanti dalle certificazioni (ISO 9001, ISO 27001, AGID, TULPS) che in qualche caso possono fornire ulteriori ispirazioni.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Leanus e come state affrontando questa crisi?

Alessandro Fischetti: Ci ha obbligato ad “innovare” in pochissimi giorni il nostro processo commerciale. Abbiamo modificato l’offerta di contenuti erogabili via WEBINAR, valorizzato la maggior disponibilità delle persone a discutere, fornito molti più contenuti gratuiti per intrattenere i nostri clienti attuali e potenziali. Non abbiamo idea di come sarebbe andato l’anno se non ci fosse stato il Covid; quello che è certo che per fortuna per Leanus il 2020 sarà ancora un anno marcato dal segno “+” su tutti gli indicatori di performance che monitoriamo. Siamo molto contenti di come tutte le persone e i collaborato Leanus hanno reagito e si sono messi in gioco. Siamo anche coscienti del fatto che la nostra attività si presta molto all’utilizzo dei canali digitali e questo probabilmente ci ha aiutato. Siamo curiosi di confrontarci con altri operatori simili

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Alessandro Fischetti: Gli imprenditori prendono quotidianamente decisioni e sono abituati a reagire. Non credo che questo caso sia stato tanto diverso da altre criticità che abbiamo dovuto affrontare in questi anno. Forse in questa occasione abbiamo imparato a capire anche meglio il profilo psicologico dei nostri Clienti. Sembrerà strano, ma anche nel B2B gli aspetti caratteriali e psicologici contano davvero molto

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Leanus nel futuro?

Alessandro Fischetti: Le nostre principali preoccupazioni derivano dallo scenario macro-economico generale. Credo che non abbiamo difronte tempi facili anche se è molto difficile fare previsioni che abbiamo senso. Noi riteniamo che Leanus possa in qualche modo essere anticiclica rispetto ad una crisi economica; in ogni caso stiamo lavorando per essere pronti a navigare in qualsiasi condizione meteorologica. Ansia per fortuna poca; lo stress siamo abituati a gestirlo.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Alessandro Fischetti: Leanus viene spesso inserita nel gruppo degli operatori della Business Information insieme a grandi operatori. In realtà Leanus oggi non soffre molto la concorrenza in quanto, per quanto ne sappiamo, non esistono altre piattaforme in grado di coprire tutte le funzionalità di analisi e valutazione dei dati contabili di cui un professionista può avere bisogno. Certamente esistono altri “verticali” , anche di buona qualità, ma nulla che consenta di avere tutto, con un singolo accesso. Per dare un esempio per ciascuna impresa o dato contabile, l’utente può gestire e personalizzare qualsiasi analisi sui dati storici, sul benchmark, sul business plan, sui gruppi di imprese; ciascuna analisi include anche il Rendiconto Finanziario OIC, gli indicatori della Crisi, il DSCR, le presentazioni aziendali e molto altro. La piattaforma oggi non crediamo sia confrontabile con nessun altro strumento; vogliamo creare ulteriore distanza tra noi e i concorrenti migliorando il servizio ai clienti e offrendo loro sempre di più. Un esempio? Sul nostro sito www.leanus.it sono presenti oltre 80 ore di webinar su qualsiasi tema che riguardi l’analisi di bilancio completamente gratuiti.

Link utili:

www.leanus.it

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Alessandro Fischetti: Per quanto riguarda l’emergenza sanitaria, credo che dobbiamo tutti tenere duro ancora per un pò e dare il nostro contributo attraverso i comportamenti che si sa riducono la probabilità di contagio. Per quanto riguarda l’emergenza economica sono molto preoccupato, soprattutto per le categorie più deboli e le maestranze.

 

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France