Connect with us

News

Reimmaginare il mondo della formazione e del marketing con le tecnologie immersive.

kokou adzo

Published

on

Andrea Baldini AR MARKET

Intervista ad Andrea Baldini, Co-Founder & CEO di AR MARKET : Reimmaginare il mondo della formazione e del marketing con le tecnologie immersive.

Come state, lei e la sua famiglia?

Andrea Baldini : Stiamo bene, grazie. È sicuramente un periodo complicato ma l’unione e la condivisione in famiglia mi danno l’energia per portare avanti i miei progetti e per affrontare le sfide con coraggio. E allo stesso modo, con la nostra start-up AR Market non ci siamo mai fermati, abbiamo tenuto aperto l’ufficio con tutte le necessarie precauzioni, mantenuto l’organico e siamo riusciti ad ampliare e consolidare il rapporto con i clienti che si sono trovati ad affrontare esigenze di digitalizzazione e portare innovazione molto più in fretta di quanto avessero programmato.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce AR MARKET? 

Andrea Baldini : Da circa 2 anni sono il CEO di AR Market, startup innovativa con sede a Roma, operiamo nel settore delle tecnologie immersive, realtà aumentata (AR) e virtuale (VR), come “content creator”, ovvero creiamo esperienze in una logica B2B e B2C, con focus su Edutech, Formazione e Training. Sono un “investitore seriale”, cofounder in altre startup operanti su progetti di economia circolare, di servizi end-to-end per vendite online, di digital marketing. Sono un creativo e visionario, amo affrontare le sfide ed imparare dagli errori, coltivo progetti anche in ambito sportivo per far crescere e dare una prospettiva ai giovanissimi e tra un impegno e l’altro pianto alberi, per dare un contributo alla collettività e tentare di educare al bello e alla natura.

La mia idea imprenditoriale con AR Market nasce proprio dal desiderio di contribuire a realizzare un mondo migliore sfruttando tutte le potenzialità delle tecnologie immersive come strumento per ripensare le esperienze da offrire ad aziende ed utenti, rendendole interattive, formative e coinvolgenti. Il mio obiettivo è quello di stimolare la creatività, l’immaginazione, la passione nelle giovani generazioni, facilitare il passaggio generazionale del “know how” e rendere l’apprendimento divertente, puntando sull’educazione tecnologica con gamification integrata.

AR Market ha triplicato il fatturato nell’arco di 2 anni, siamo aperti a collaborazioni per far crescere insieme il settore delle tecnologie immersive e puntiamo ad attrarre finanziamenti per acquisire talenti ed investire in ricerca e sviluppo e marketing.

Come innova AR MARKET? 

Andrea Baldini : “Innovare tramite le tecnologie immersive” per ripensare l’Educazione e la Formazione, il modo di relazionarsi con i consumatori, il marketing e l’intrattenimento è la missione di AR Market. La tecnologia non ha limiti e noi non ce ne poniamo, quindi puntiamo allo sviluppo di prodotti anche orizzontalmente.

Per B2B, offriamo soluzioni SaaS, white labels e stiamo più recentemente puntando alla realizzazione di spazi virtuali (virtual tour), fruibili da web, device mobili o visori VR, che arricchiamo di contenuti digitali, avatar, ologrammi, oggetti 3D e gaming in AR e VR, per la gestione di eventi virtuali, corsi di formazione, store virtuali, creando esperienze d’uso orientate a coinvolgere e far interagire gli utenti.

Per B2C, siamo Editori e creiamo libri, fumetti, giochi e kit educativi arricchiti con contenuti in realtà aumentata e virtuale, in multilingua, per unire diverse forme d’arte in prodotti innovativi. Tra le novità più recenti: una favola classica che diventa digitale con giochi interattivi in AR; “Logopedia game”, la prima App dedicata ai bambini per aiutarli a migliorare le abilità linguistiche attraverso il gioco; due App in AR/VR attualmente in fase di sviluppo per educare su “climate change” e per facilitare lo studio a distanza delle “scienze della terra” nelle scuole medie.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito AR MARKET e come state affrontando questa crisi?

Andrea Baldini : Sicuramente la pandemia da Covid-19 e l’impatto che sta avendo sull’economia hanno ridotto in generale la propensione ad investire. Tuttavia hanno certamente dato una spinta alla digitalizzazione in quanto molte attività ed imprese hanno compreso che senza strumenti digitali innovativi non sarebbero in grado di gestire il proprio business “a distanza” e di acquisire nuovi clienti.

La richiesta di soluzioni digitali per eventi, mostre, esperienze museali, ma anche per corsi di formazione, lezioni in remoto, corsi di ginnastica, shopping online, ha consentito ad aziende come la nostra di continuare a crescere e ad ampliare il proprio portfolio. Soprattutto, l’attuale fase ha rappresentato un momento di rottura che ha favorito la generazione e l’accettazione di nuove idee e soluzioni in grado di affrontare da un lato l’emergenza sanitaria, dall’altro di aprire la strada ad un nuovo modo di fare business, pensato non in contrapposizione bensì in affiancamento ai metodi più tradizionali e quindi sostenibile nel medio-lungo periodo.

Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?

Andrea Baldini : Prendere decisioni difficili, adattarsi ai fattori esogeni e cercare di guidare il cambiamento fanno parte del percorso della nostra startup e rappresentano elementi vitali che ci consentono di progredire giorno per giorno, imparando dagli errori e consolidando i successi.

Una lezione che spesso tengo a ricordare ai miei dipendenti e collaboratori è quella di “non smettere di sognare” anche nelle difficoltà perché queste possono nascondere opportunità inaspettate e sono uno stimolo a trovare nuove soluzioni e ad aprire la mente, motivo per cui realizziamo prodotti a nostro marchio.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e AR MARKET nel futuro?

Andrea Baldini : Sinceramente non ci facciamo prendere dall’ansia, cerchiamo di essere positivi e guardare alle opportunità che la nostra startup è pronta ad affrontare. Personalmente durante il lock-down ho dovuto superare momenti di stress in quanto sentivo la pressione e la responsabilità dell’azienda e dei dipendenti, sapevo però di poter contare sulla fiducia dei miei soci e su di un team motivato.  “È la pressione che crea il diamante” e poi lo stress si può gestisce, occorre avere chiari obiettivi, programmare, stabilire le priorità, offrire le giuste motivazioni e puntare su risorse competenti e determinate che condividono le stesse passioni.

Certamente ci proiettiamo verso il futuro, anzi direi che nel settore in cui operiamo “il futuro è adesso”, siamo stati capaci in poco meno di 2 anni di realizzare con risorse in-house prodotti innovativi e contenuti che ci aprono a nuovi clienti e mercati e stiamo al momento puntando ad ottenere finanziamenti per investire su uno strumento innovativo che ci consentirà di fare la differenza nella produzione di contenuti 3D integrabili in esperienze immersive multisettoriali. Stay tuned!

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Andrea Baldini : In Italia le aziende che operano nello sviluppo di contenuti ed esperienze immersive sono un numero limitato. AR Market è una delle poche startup localizzate nel centro-sud, avendo la nostra sede a Roma. I nostri più diretti competitor in ambito B2C operano prevalentemente con una logica di gaming, il nostro punto di differenziazione consiste nel fondere insieme l’educazione e la gamification, per apprendere giocando e si può farlo a tutte le età. Nel B2B, puntiamo fortemente a creare contenuti che integrino tutte le tecnologie disponibili in modo da produrre esperienze a 360°, fruibili da qualsiasi device mobile o da web, per offrire vera “disruption” ripensando la user experience, aumentando l’engagement e per aiutare le aziende a proporre nuovi e più efficaci modelli di business. Crediamo che la creatività e la capacità di plasmare le tecnologie per offrire esperienze siano i nostri punti di forza e di differenziazione.

Il vostro sito Web ?

Andrea Baldini : www.arealitymarket.com

Le sue considerazioni finali su questa emergenza? 

Andrea Baldini : Al momento occorre conviverci con il giusto equilibrio senza farsi prendere dall’ansia. Ma ne usciremo più forti e consapevoli di prima, ho sempre pensato che le difficoltà siano foriere di un nuovo risveglio per la collettività e di cambiamenti positivi. Noi di AR Market siamo determinati a non farci travolgere ed io come CEO farò tutto il possibile per garantire la continuità del business e del lavoro in azienda.

 

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France