News
Intervista ad Andrea Cagna Sfriso di Verum: Il servizio di nutrizione per cani

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase 3 dell’emergenza COVID-19?
Andrea Cagna Sfriso: Tutti bene, fortunatamente anche tutti quelli che conosco.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Andrea Cagna Sfriso: Provengo dalla GDO dopo avere fatto qualche esperienza come venditore: mi sono occupato quindi di gestire negozi di una nota azienda tedesca. Nel 2015 dopo aver abbandonato il mio percorso, grazie ad un anno di studio individuale e con l’arrivo del mio primo cane, comprendevo finalmente come utilizzare il modello di business che avevo in mente da tempo. Un modello etico, di valore, per ridurre gli sprechi e risolvere i problemi dell’utente, perfettamente adattato per il mondo Pet, nello specifico nell’alimentazione per cani.
Nel frattempo ho allargato la mia famiglia di cani diventando allevatore etico. Mi occupo innanzitutto di informazione, da questo dipendono i consumi e le scelte di prendere un cane rispettando il cane stesso ed un certo codice etico, il quale dovrebbe essere presente in tutti i settori. Il mio percorso in GDO ha fatto si che potessi capire cosa non va in un modello di trasformazione/distribuzione/vendita.
Come innova Verum?
Andrea Cagna Sfriso: Offriamo un servizio di nutrizione, quindi un sito, un medico e un laboratorio, a disposizione, per seguire il piano dieta del cane su misura, personalizzato al fine di raggiungere obiettivi e benessere che possiamo garantire, grazie a questo particolare modello. Non un prodotto o più prodotti ma una serie infinita di possibilità in base al profilo unico del soggetto. Verum è cibo per cani ma in un servizio, che diventa di fatto uno strumento in mano all’utente o al veterinario.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Verum e come state affrontando questa crisi?
Andrea Cagna Sfriso: Non ci ha colpito, le vendite on line sono aumentate ma serve investire e noi siamo una giovane azienda. CI ha colpito su alcune consegne nelle zone quasi del tutto chiuse e quindi sfavorevoli nel nostro caso che consegnamo un fresco quasi sempre.
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
Andrea Cagna Sfriso: Non in particolare, se non che le banche hanno bloccato tutte le delibere in corso per passare a nuovi prodotti covid quindi abbiamo avuto problemi di liquidità in un certo senso ma indirettamente . Le lezioni apprese mi sento di dire sono ancora scarse, forse non siamo noi che dobbiamo però ancora imparare, ci si dimentica che ad innovare sono i giovani, la nuova generazione, quella che ha visto la precedente annuire sempre e mai cambiare. Speriamo quindi di aver compreso tutti una bella lezione ma non son sicuro sia proprio cosi, siamo solo all’inizio ma la nuova generazione ha tutte le carte in regola per fare bene.
Come gestite lo stress e l’ansia in questa fase 3 dell’emergenza e come proiettate, voi stessi e Verum nel futuro?
Andrea Cagna Sfriso: Siamo una Start up quindi bisogna comprendere che siamo tutti soci. Soci che credono nel progetto e non guadagno ancora dallo stesso, anzi lo finanziamo addirittura, cosi da poter crescere ed infine diventare una realtà solida.Tutto ciò comunque ha dimostrato che abbiamo ragione, il digitale e l’innovazione possono migliorare i consumi e le abitudini partendo dall’informazione: sempre necessaria prima di compiere un acquisto .
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Andrea Cagna Sfriso: Al mondo ci son due aziende negli USA, molto simili che hanno raccolto capitali ben diversi … questo ci porta a pensare che siamo sulla buona strada anche noi. In Europa un paio di realtà simili ci sono, infine in Italia siamo gli unici a proporre un servizio ma dopo di noi sono arrivate altre start up che propongono il fresco on line. Solo questo però non basta soprattutto qui in Italia, noi offriamo un servizio vero e proprio infatti.
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Andrea Cagna Sfriso: Non mi sarei aspettato arrivasse cosi in fretta una situazione sanitaria di questo tipo, una situazione che sposta gli equilibri di consumo e favorisce il progresso, perché tutti si devono adattare questa volta.
Link Utili:

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 mese ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie3 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse3 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC