News
Intervista ad Andrea Cappello, CEO di WMR Group e dello Studio Cappello

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Andrea Cappello: Nel 2001 ho fondato Studio Cappello la Web Agency che oggi viene considerata un punto di riferimento nel Digital Marketing e che fa parte del più grande gruppo da me creato wmr.it. L’agenzia è nata spinta dalla mia passione verso il Permission Marketing (avevo letto con entusiasmo iSeth Godin) e in particolare per il SEO e il Search Marketing, una delle poche forme di marketing gradito agli utenti. Studio Cappello è cresciuta nel tempo, e oggi è agenzia di Digital Marketing a tutto tondo: affianchiamo le aziende con ambiziosi obbiettivi di crescita che vogliono massimizzare la loro presenza online tramite attività strategica e operativa di digital marketing. L’approccio Data Driven ci permette di perseguire performance d’eccellenza massimizzando il ROI e i risultati dei servizi di advertising, promozione e comunicazione mirati su obbiettivi precisi quali leads, vendite on-line e in-store, acquisizione clienti, life time value.
Siamo non a caso una delle digital agency più certificate in Europa: Google Premier Partner, Google Marketing Platform Partner, Facebook Marketing Partner, Amazon Partner, Alibaba Partner, Microsoft Partner, Hubspot Partner Yandex Certified, Mailchimp Expert, Kameleoon Certified, Tableau Certified, Criteo Partner, Sky Media Partner e altre ancora. Tra i nostri clienti: Pittarello, Thun, TH Resort, Bata, AWLab, Arcaplanet, Subito.it, SignorPrestito, Olio Carli, Ikea, Ollo Store, Canon, Yamaha etc. Mi piace dire “Il nostro marketing è molto più di tecnica per vendere prodotti. È l’arte di far scegliere alla gente quello che proponi, e continuare a farti amare e preferire nel tempo.”
Come innova lo Studio Cappello?
Andrea Cappello: Dedichiamo molto spazio budget e tempo alla ricerca e sviluppo, collaborando con enti universitari per evolvere servizi innovativi come di recenti quelli dedicati alla data intelligence che hanno dato vita allo spin-off innovativo sui big-data wmri.it, o alla startup wmrh.it dedicata al turismo. Inoltre, tutte le persone del nostro gruppo possono accedere ad un proprio budget formazione per attività di crescita sia sui soft che hard skills. Abbiamo consulenti esterni dedicati esclusivamente alla formazione e allo sviluppo delle risorse umane. Essendo partner privilegiati dei big player del Digital quali ad esempio Google e Facebook, usufruiamo molto anche del loro diretto supporto formativo e consulenziale. Abbiamo creato anche un’academy interna che per alcuni corsi sul digital marketing offre anche all’esterno la didattica: wmra.it, oggi polo d’eccellenza per i corsi erogati.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito lo Studio Cappello e come state affrontando questa crisi?
Andrea Cappello: La pandemia ha dato un’accelerazione all’attività in smart working che abbiamo affrontato in modo strutturato andando oltre il semplice portatile per il lavoro da casa, ma abilitando tecnologie di lavoro a distanza e setup che replichino il confort del lavoro in azienda. Fortunatamente non abbiamo risentito economicamente del Covid che anzi è stato un acceleratore della digital trasformation per le aziende di cui noi siamo partner.
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
Andrea Cappello: Il Covid ci ha permesso di riflettere più profondamente del ruolo delle aziende del mercato, del valore e l’importanza delle risorse umane e dei valori condivisi basati su un’etica forte. Per tale ragione abbiamo riprogettato il nostro fare ponendo ulteriore attenzione ai processi interni e al benessere delle persone. Durante e fuori dal lavoro.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Andrea Cappello: I nostri competitor sono le agenzie che hanno messo al centro i valori, le competenze e l’innovazione. E lavorando su tali aspetti puntiamo a diventare punto d’eccellenza cui rivolgersi per la crescita. Cosi come abbiamo fatto fino ad oggi. Il fatto che cresciamo di passaparola e che siano i clienti a cercarsi è dimostrazione dell’ottimo lavoro fatto fino ad oggi. Avere un’alta reputazione è già di per se un punto di forza su cui favorire la crescita.
Link Utili:
https://www.studiocappello.it/
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Andrea Cappello: Questa emergenza spero possa far riflettere tutti sull’evoluzione che il nostro mondo sta avendo trascinato da fattori economici non correlati al benessere reale delle persone. Anzi.. gli eventi hanno dimostrato che l’aver fissato KPI economici senza legarli a benessere reali ha causato una pandemia la dove invece ci poteva essere un semplice malattia diffusa. Le decisioni riguardo il nostro progresso sociale, inoltre, sembrano essere completamente scollegate dalla realtà quotidiana e demandate a entità spesso non conosciute e non controllate democraticamente o con complessità tali da renderle comunque aliene alle persone. Confidiamo e partecipiamo affinché una consapevolezza più diffusa di queste logiche possa contrastare questa non-crescita che non sta dando il giusto valore a quel che più conta: le persone e la loro felicità.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
News4 anni ago
Fabio Rebecchi ci parla di Accademia Domani: Crescere durante la pandemia grazie alla formazione online