Connect with us

News

Intervista a Andrea Cruciani, CEO e Co-fondatore di Agricolus : Una startup innovativa che opera nel campo della Smart Farming

Avatar photo

Published

on

andrea agricolus

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce Agricolus?

Andrea Cruciani : Io sono CEO e co-fondatore dell’azienda e sono a capo dell’area Marketing & Sales, mi occupo inoltre delle strategie di espansione nazionali e internazionali.

Da esperto di infrastrutture informatiche, ho sempre voluto ricongiungere la mia passione per la tecnologia con la storia della mia famiglia, che ha origini contadine.

Mi piace pensare che con Agricolus abbiamo costruito finalmente questo ponte che unisce innovazione tecnologica e tradizione nelle pratiche di campo.

Andrea Cruciani Agricolus

Come innova Agricolus?

Andrea Cruciani : Agricolus è una startup innovativa che opera nel campo della Smart Farming.

Il nostro obiettivo è semplificare e valorizzare il lavoro in campo degli agricoltori e dei professionisti del settore, utilizzando strumenti AgriTech di raccolta e analisi dati.

La piattaforma Agricolus è accessibile direttamente da web effettuando una semplice registrazione ed è composta dalle principali applicazioni dell’agricoltura di precisione: mappatura dei campi georeferenziata, immagini satellitari con indici di vegetazione,  modelli previsionali per fenologia, irrigazione, fitopatie e insetti dannosi,  raccolta dati in campo con App mobile,  gestione del lavoro,  mappe di prescrizione per la concimazione.

La novità e l’innovazione consistono nell’avere tutti questi strumenti a disposizione all’interno di un’unica piattaforma facile da usare, in grado di integrare i dati provenienti dalle diverse fonti e fornire agli operatori agricoli un Sistema di Supporto alle Decisioni (DSS) completo.

Grazie ad Agricolus gli agricoltori sono in grado di migliorare la qualità del raccolto risparmiando sull’utilizzo degli input (acqua, trattamenti, fertilizzanti) e pianificare al meglio l’organizzazione del lavoro per ridurre e rendere più efficace le attività in campo svolte dai collaboratori.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Agricolus e come state affrontando questa crisi?

Andrea Cruciani : La pandemia ha sicuramente creato alcuni stravolgimenti a livello organizzativo che in realtà abbiamo risolto velocemente, essendo un’azienda che lavora principalmente con la tecnologia.

La nostra attività non è stata fortemente colpita perché, come tutti sappiamo bene, l’agricoltura non si è mai fermata.

Da un certo punto di vista, gli operatori agricoli hanno preso coscienza dei vantaggi che gli strumenti AgriTech, come il monitoraggio da remoto delle colture attraverso le immagini satellitari, possono apportare al loro lavoro, anche in momenti come questi.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Andrea Cruciani : Abbiamo dovuto rivedere l’organizzazione non appena è scattato il lockdown, ma tutto il team ha risposto bene allo Smart working, che è ormai diventato consuetudine: infatti, non appena c’è stata la possibilità di rientrare in ufficio, abbiamo deciso di dividere il team in due gruppi che si alternano di settimana in settimana tra ufficio e modalità smart.

Ovviamente ci manca molto poter stare tutti insieme: per cercare di superare questa barriera, ogni giorno ci colleghiamo da remoto e ci diamo il buongiorno per fare quattro chiacchere non legate alle questioni lavorative.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e Agricolus nel futuro?

Andrea Cruciani : Ognuno di noi ha affrontato la pandemia in modi diversi.

Adesso abbiamo una maggiore consapevolezza sul come gestire questa situazione: di conseguenza, lo stress è calato.

Con i clienti riusciamo comunque a comunicare e a fornire supporto per qualsiasi problematica. Nel futuro, speriamo di poter ritornare a lavorare tutti insieme in ufficio.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Andrea Cruciani : I competitor in questo settore sono diversi.

Uno dei nostri punti di forza è sicuramente il team multidisciplinare che vede lavorare insieme agronomi e sviluppatori, data analyst e tecnici GIS, gruppo Marketing & Sales.

Il vostro sito Web ?

Andrea Cruciani : https://www.agricolus.com/

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Andrea Cruciani : L’emergenza Coronavirus che stiamo affrontando sta mettendo a dura prova la nostra quotidianità, ma l’agricoltura non si ferma, continuando a produrre per assicurare i rifornimenti alimentari a tutti i consumatori.

Agricolus, con il proprio lavoro, cercherà di supportare al meglio gli agricoltori di tutto il mondo.

 

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France