News
Dott. Andrea De Cristofaro, Nubentech SRL “Questa quarantena è stata particolarmente positiva per me”.
Intervista a Andrea De Cristofaro, Co-founder & CEO Nubentech SRL e del progetto Morphogram, la soluzione in Cloud per effettuare la valutazione dello stato nutrizionale.
Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questo periodo di emergenza COVID-19?
“Benone grazie! Questa quarantena è stata particolarmente positiva per me perché mi ha dato la possibilità di godermi mio figlio di 3 anni, passare più tempo con mia moglie e di dedicarmi, contemporaneamente, al lavoro”.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale ?
“Io sono laureato in Scienze delle Comunicazioni con esperienze lavorative pregresse nel digital Marketing e nelle vendite.
Ho vissuto all’estero per 4 anni in 3 Paesi diversi: Belgio, Messico e Irlanda dove ho lavorato nei settori IT e digital Marketing.
Negli ultimi anni della mia carriera, mi sono occupato dell’ideazione e della vendita di servizi di nutrizione in farmacia e nella gestione e della formazione di un network di nutrizionisti che operavano nelle farmacie partner.
Da quest’ultima esperienza nasce la nostra idea imprenditoriale: sviluppare metodi e strumenti innovativi, che supportassero i nutrizionisti nello svolgere il loro lavoro e che avessero elevate basi scientifiche.
Dalla necessità imprenditoriale di sviluppare uno strumento che consentisse l’analisi della composizione corporea in maniera attendibile e che avesse costi contenuti e dall’esperienza trentennale in nutrizione clinica da parte di mio padre, il dott. Paolo De Cristofaro, nasce il Morphogram, la soluzione in Cloud per effettuare la valutazione dello stato nutrizionale”.
Come innova la vostra azienda?
“Ad oggi, la valutazione dello stato nutrizionale e, in particolare, della composizione corporea, viene effettuata o attraverso strumenti elettromedicali (bilancia impedenziometrica), o attraverso la plicometria. Entrambe hanno pregi e difetti, ma il dato più rilevante è che il primo strumento (bilancia impedenziometrica) ha dei costi elevati sia di acquisto che di manutenzione, mentre il secondo (la plicometria) presenta criticità nella riproduzione del dato, in quanto dipendente dalla manualità dell’operatore che prende le misure (pliche).
Il nostro sistema consente la stima della composizione corporea, con valori sovrapponibili a quelli della bilancia impedenziometrica, attraverso un metodo che analizza semplici circonferenze corporee.
Il vantaggio di Morphogram consiste nell’utilizzo delle circonferenze corporee, che sono standardizzate, facilmente reperibili e riproducibili e che necessitano di strumenti a basso costo (centimetro a nastro), senza penalizzare la qualità dei dati ottenuti”.
In che modo la pandemia da COVID-19 colpisce la vostra attività e come state affrontando questa crisi?
“Durante l’emergenza Covid-19, a causa dell’isolamento sociale, è emersa la necessità per i nutrizionisti di trovare soluzioni attendibili che consentissero di effettuare l’analisi della composizione corporea da remoto al fine di gestire le visite dei pazienti online.
Per questa ragione, durante il periodo della quarantena, abbiamo lanciato la nostra soluzione che ha aiutato oltre 200 nutrizionisti nella gestione dei pazienti durante l’emergenza”.
Avete dovuto fare delle scelte difficili in questa situazione di emergenza ? E quali sono le lezioni apprese?
“Per far fronte all’emergenza e accelerare i tempi del rilascio del Morphogram per uscire durante il periodo della quarantena, abbiamo fatto delle scelte importanti come, per esempio, mettere sul mercato un prodotto in versione BETA, quindi incompleto sotto diversi aspetti, e proporlo gratuitamente al fine di aiutare la categoria dei nutrizionisti in particolare difficoltà”.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo e come vi proiettate, voi stessi e la vostra azienda nel futuro?
“Per la gestione dello stress, uso l’olio essenziale di lavanda, che inalo prima di andare a letto e, quando posso, faccio sport”.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
“Se parliamo in termini di analisi della composizione corporea, allora i nostri competitor sono i produttori di bilance impedenziometriche.
Morphogram è un software in Cloud, con alla base un metodo che poggia su solide basi scientifiche, che necessita di strumenti a bassi costo (centimetro) e che fornisce dati sovrapponibili a quelli della concorrenza.
Se l’Ordine dei Biologi Nutrizionisti deliberasse la possibilità di svolgere le consulenze nutrizionali online, a quel punto, saremo una delle poche soluzioni che consentono di analizzare la composizione corporea, con alto tasso di attendibilità, da remoto”.
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
“Dalle emergenze nascono nuove opportunità e una volta che si intraprende un nuovo percorso, è difficile tornare indietro.
Abbiamo visto come lo smart working sia diventata una pratica comune per molte realtà professionali.
Ho avuto modo di parlare con molti nutrizionisti che hanno svolto le consulenze online durante la quarantena e che adesso non vogliono tornare indietro e che criticano le recenti decisioni prese dall’Ordine sul tema, in quanto hanno visto i vantaggi nel visitare in remoto (meno spostamenti, maggiore bacino di utenza, prezzi più competitivi)”.
Il vostro sito Web?

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 mese ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie3 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse3 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC