News
Andrea Zaccheo ci parla di Yeap: Lo sviluppo di strumenti che semplificano processi complessi

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza covid-19?
Andrea Zaccheo: Bene, cerchiamo di vivere normalmente adottando le giuste precauzioni.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Andrea Zaccheo: Ho avuto un’esperienza più che ventennale nel settore delle tlc, in Italia e nei mercati internazionali, lavorando in aziende in fase di start up e in aziende strutturate. Ho un background commerciale e ho maturato nel tempo competenze di gestione aziendale. Mi sono poi occupato di consulenza e dal 2015 (con i miei soci in Yeap) mi sono focalizzato sullo sviluppo di una piattaforma per le pmi, alla fine del 2017 abbiamo lanciato il progetto Yeap.
Come innova Yeap?
Andrea Zaccheo: Il nostro slogan si può sintetizzare in … “semplicità’, velocità e intuitività”. Yeap sviluppa strumenti che semplificano attività/processi apparentemente complessi. I nostri potenziali clienti a volte non hanno competenze interne per gestirle e non “percepiscono” il loro valore aggiunto; in realtà sono attività che dovrebbero far parte del modello gestionale di ogni imprenditore qualunque sia la dimensione della sua impresa per garantirne sempre la continuità.
In che modo la pandemia da covid-19 ha colpito Yeap e come state affrontando questa crisi?
Andrea Zaccheo: Ha bloccato tutte le attività commerciali e di acquisizione, Yeap ha lanciato i prodotti all’inizio di febbraio 2020 e il mercato si è “bloccato” un paio di mesi dopo. ci siamo concentrati sullo sviluppo del portale e dei servizi per ampliare l’offerta e sullo sviluppo della distribuzione (contratti di partnership) per sfruttare nel miglior modo possibile le opportunità di mercato nei prossimi periodi.
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? e quali sono le lezioni apprese?
Andrea Zaccheo: Fortunatamente no. Più che lezioni direi conferme:
1) La velocità di comprensione e di reazione agli eventi non pianificati rappresenta uno degli elementi fondamentali per ridurre il rischio d’impresa;
2) Serve sempre essere un po’ “creativi” nelle soluzioni e non solo “metodici”.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Yeap nel futuro?
Andrea Zaccheo: Non sono ansioso fortunatamente, cerchiamo di focalizzarci su obiettivi raggiungibili a breve (piccoli step) funzionali a raggiungere i nostri obiettivi “strategici” senza perdere mai di vista la sostenibilità del modello.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Andrea Zaccheo: Portali, sw, soluzioni proprietarie. i nostri vantaggi sono rappresentati da : 1) offrire soluzioni più semplici (chiare e fruibili) – 2) utilizzare canali distributivi per raggiungere velocemente ed efficacemente il target potenziale. da considerare che nel nostro segmento di riferimento la domanda deve essere “stimolata”, servirebbero attività anche di carattere “culturale” per sviluppare gli stili gestionali di alcuni imprenditori.
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Andrea Zaccheo: Ogni crisi / discontinuità comporta effetti a volte devastanti ma d’altra parte offre anche delle opportunità. Bisogna cercare di focalizzarsi su queste. Ci sono quasi sempre delle risorse disponibili, l’obiettivo deve essere identificarle e sfruttarle. Senza dimenticare che la realtà dimostra purtroppo che non sempre e non per tutti questo è possibile.
Link Utili:

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 mese ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie3 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse3 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC