Connect with us

News

Antonio La Salvia ci racconta di iGrest Srl: Il servizio per i coordinatori di strutture educative

Avatar photo

Published

on

Antonio La Salvia iGrest Srl

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?

Antonio La Salvia: Per fortuna stiamo tutti bene. Io e tutti i componenti della mia famiglia ci siamo ammalati proprio all’inizio della pandemia verso la fine di Febbraio. Io e mia moglie l’abbiamo superata in una decina di giorni passandola come una “brutta influenza” mentre i nostri due bambini hanno avuto soltanto un po’ di febbre per una sola notte.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.

Antonio La Salvia: Mi chiamo Antonio La Salvia, nato a Cernusco Sul Naviglio nel ’77. Sono un perito informatico e mi ha sempre appassionato il mondo dell’informatica e della tecnologia. Ho conosciuto il mio socio Marino de Stena nel 2001 quando lavoravamo insieme presso una società di advertising e new media. Dopo qualche anno abbiamo deciso di fondare una nostra piccola realtà specializzata nel settore IT come assistenza tecnica e web agency. Nacque così la nostra prima società AlienPro. Lavoriamo insieme da talmente tanti anni che ormai ci possiamo definire “congiunti” . Circa sei anni fa il mio socio ebbe una normale chiacchierata con un responsabile dell’oratorio estivo dove andava il figlio. Dopo che questo gli raccontò delle difficoltà di quel lavoro organizzativo la sera stessa mi disse “perché non facciamo un programma per aiutare queste persone?” Da quel giorno partì l’idea di iGrest un servizio dedicato ai coordinatori di queste strutture educative e ricreative per aiutarli nella gestione quotidiana di tutte le attività.

Come innova iGrest?

Antonio La Salvia:  iGrest sta portando innovazione in un settore storicamente antico e non avvezzo alla tecnologia come il mondo delle Parrocchie. Queste erano abituate ad organizzare iscrizioni, acquisti, contabilità, buoni pasto etc. tutto in modo cartaceo, con gli ovvi problemi di accessibilità e sicurezza. Noi di iGrest abbiamo sviluppato un gestionale on line che supporta con le tecnologie moderne tutte queste attività: da un controllo accessi con braccialetto elettronico ad un sistema di pagamenti smart, da una gestione degli acquisti al bar senza l’uso dei soldi contanti alla contabilità automatica. Ma non è tutto. Oltre ad essere degli imprenditori io e Marino siamo anche genitori di figli che vanno in oratorio, in parrocchia per il catechismo, in palestra per praticare sport o al dopo scuola scolastico. Per questo motivo abbiamo anche una naturale visione da parte del genitore. Abbiamo quindi ideato l’APP iGrest come sistema per essere constatemene informati sulle attività del proprio figlio: quando entra e quando esce, che tipo di acquisti sono stati fatti oppure, molto utile, eseguire le iscrizioni ad attività e gite comodamente dallo smartphone con un semplice click. In questo periodo di COVID-19 abbiamo visto incrementare di molto anche i pagamenti smart. In questo modo i genitori potevano saldare le spese comodamente con carta di credito direttamente sull’app iGrest senza quindi doversi recare in segreteria.

 

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito iGrest e come state affrontando questa crisi?

Antonio La Salvia: Lavorando molto con centri estivi parrocchiali, comunali e sportivi questa crisi ci ha colpito molto. La zona della Lombardia è stata duramente colpita e molti dei nostri clienti non se la sono sentita di organizzare questo tipo di attività. Per fortuna altre regioni hanno invece continuato ed ammodernato le loro procedure anche se con un numero di partecipanti molto ridotto. Abbiamo deciso di affrontare questa crisi abbassando i prezzi del servizio e degli strumenti per aiutare i vecchi e i nuovi clienti aggravati già da spese di igienizzazione e sicurezza; abbiamo inoltre continuato ad investire per migliorare tutti i nostri servizi scommettendo che una volta tornati alla normalità la nostra idea sarà ancora più conosciuta e necessaria.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Antonio La Salvia: La decisione più difficile è stata quella di investire in un periodo dove le startup non sono state molto aiutate rischiando quindi il nostro stipendio. Altresì è stato difficile non lasciare indietro nessuno dei nostri collaboratori. Abbiamo capito che anche in momenti di difficoltà ci sono delle opportunità da inseguire.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e iGrest nel futuro?

Antonio La Salvia: Credo non sia facile per nessuno, chi più chi meno vive questa situazione con paura del futuro. Noi cerchiamo di analizzare quello che potranno essere gli scenari futuri post pandemia e stiamo spingendo sui pagamenti elettronici, sul controllo accessi e sulla digitalizzazione per il nostro settore come: parrocchie, scuole, cooperative sociali, associazioni sportive, etc.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Antonio La Salvia: Per fortuna siamo partiti molto tempo prima della maggior parte dei nostri competitor che quindi pagano lo scotto della inesperienza e della mancanza di “social proof” in un settore dove inoltre la nostra offerta è già molto competitiva. Il nostro obiettivo è quello di innovare sempre, portare nuovi servizi e migliorare quelli esistenti. Sappiamo che li fuori c’è sempre qualcuno pronto ad “azzannarti”.

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Antonio La Salvia: Credo che questa emergenza cambierà in modo profondo le abitudini delle persone sia in negativo che in positivo. Spero che questo porti ad un “rallentamento” della vita frenetica che facciamo sempre di più e si possano riscoprire valori e posti quasi dimenticati; è importante per noi e ancora di più per l’eredità da lasciare ai nostri figli.

Link Utili:

www.igrest.it

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France