Connect with us

News

“Bisogna sempre lavorare avendo chiaro un obiettivo”. Parla a Startup.info Carla Bonaveri, Customer and logistics services, MyBestWash : il servizio di lavanderia in azienda

Avatar photo

Published

on

carla bonaveri mymestwash

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase 3 dell’emergenza COVID-19?

Carla Bonaveri : Fortunatamente stiamo bene, grazie.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce MyBestWash?

Carla Bonaveri : Parlo a nome di Enrico Belli, il titolare.

Il Sig. Belli è un imprenditore che lavora da anni nel settore edile ed immobiliare. Due anni fa, reduce da un viaggio, ha deciso che fosse tempo anche per l’Italia di acquisire un servizio che in alcuni paesi esteri è già attivo ed ampiamente utilizzato: quella della lavanderia a domicilio. Non voleva però condurre il servizio a casa dalle persone, poichè il ritiro e consegna a domicilio si è rilevato cosa assai ardua da gestire anche per colossi come Amazon, e difatti sono in crescita i punti di raccolta esterni all’abitazione, perciò come fare? L’idea è arrivata subito, ed è l’innovazione che ci contraddistingue (oltre al servizio di qualità) e che poi spiegherò in dettaglio.

Siamo partiti da Bologna, perché è la città dove viviamo e lavoriamo, e che in questi anni ha visto una crescita esponenziale dettata dal Turismo, e da un’importante crescita nel settore produttivo/industriale.

enrico belli mybestwatch

Come innova MyBestWash?

Carla Bonaveri : Ad oggi il tempo è diventato un bene prezioso, la maggior parte di noi lavora ben più di 8 ore al giorno, dovendo poi correre, nel restante tempo disponibile, tra figli ed incombenze varie, relegando così il poco tempo che resta ai propri hobby o a ciò che piace.

Inoltre, la maggior parte delle nuove generazioni non ha più la confidenza delle nostre madri, o nonne, per trattare alcuni abiti, cucire un orlo, riparare uno strappo, stirare correttamente un capo, e sempre di più ci si affida alla lavanderia, con conseguente perdita di tempo nel viaggio, nelle file se queste sono in centri commerciali, e nel dover poi tornare a ritirare gli stessi capi una volta pronti.

My Best Wash srl risolve questi problemi: attivando il servizio presso le Aziende, senza alcun costo per l’Azienda ospitante, il dipendente può ordinare il servizio di lavanderia e/o stireria, oppure può chiedere una riparazione su una borsa, o il servizio di sartoria o calzoleria (sempre più difficile da trovare), portare i capi in ufficio, e ritrovarli pronti dopo due giorni lavorativi.

In questo modo facciamo risparmiare tempo, offrendo un’alta qualità di servizio a prezzi competitivi (e visionabili sul nostro sito www.mybestwash.it)

L’idea di usare il posto di lavoro come luogo di scambio si è rivelata vincente: il personale è sempre presente in orario di lavoro per eseguire in sicurezza ritiri e consegne, (chi oggigiorno è a casa disponibile ad aspettare i corrieri?), e facendo risparmiare tempo, costi di carburante e stress.

Dato che sul posto di lavoro ti devi recare quotidianamente, questo servizio migliora la qualità di vita di chi lo utilizza e può essere considerato un valido aiuto per il welfare delle Aziende ospitanti.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito la vostra attività e come state affrontando questa crisi?

Carla Bonaveri : La pandemia non ci ha colpito direttamente, poiché rientravamo nelle categorie che potevano lavorare anche durante il lockdown. Siamo stati colpiti indirettamente, dal momento che molte delle nostre aziende partner ha dovuto chiudere o ridurre fortemente l’affluenza di personale presso le loro sedi, con conseguente impossibilità di effettuare ritiri o consegne. Ad oggi però, anche se in parte le aziende con cui lavoriamo utilizzano smart working per mantenere il corretto distanziamento sociale, il servizio è ripartito a pieno ritmo. La possibilità di sanificare capi e valigerie ci ha consentito di essere più competitivi, ed il fatto stesso di non dover girare, di recarsi in un luogo protetto come l’ufficio ed evitare di dover andare in lavanderia o in un centro commerciale, ha incentivato l’uso del nostro servizio ritenuto più sicuro.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Carla Bonaveri : Siamo stati relativamente fortunati, ma da questo si impara, e credo valga per tutte le attività, che nulla va preso mai per scontato. Bisogna sempre lavorare avendo chiaro un obiettivo, perché gli imprevisti, quelli soprattutto indipendenti dalla nostra volontà, esistono e possono portare effetti devastanti.

Il nostro obiettivo principale era portare un servizio che migliorasse la qualità di vita delle persone, che regalasse loro il tempo che si meritano, che curasse i loro capi, la loro biancheria per la casa, le loro calzature, in modo che non dovessero rinunciare a nulla, e questo primo obiettivo l’abbiamo raggiunto (ed è in continuo sviluppo). Stiamo lavorando un un servizio che sia sempre più green, che sia sempre più completo, e che tenga conto della privacy e totale sicurezza, tutto questo è alla base del rapporto continuativo e di fiducia che abbiamo instaurato con le Aziende che hanno attivato il servizio e che si sono rivelate un aiuto fondamentale in questa delicata fase.

Come gestite lo stress e l’ansia in questa fase 3 dell’emergenza e come vi proiettate, voi stessi e la vostra azienda nel futuro?

Carla Bonaveri : Semplicemente non viviamo con l’ansia, non perché prendiamo sottogamba il problema, ma perché riteniamo che dobbiamo fare tutti la nostra parte e solo così facendo riusciremo a superare questo difficile periodo. Inoltre abbiamo scelto fin da subito di lavorare con partners del territorio di cui abbiamo piena fiducia, lavoriamo nel rispetto dei decreti e delle normative vigenti, e crediamo fortemente che in questa battaglia siamo tutti protagonisti, e solo facendo così possiamo vincerla insieme.

Come ci proiettiamo nel futuro? Crediamo che questo servizio sarà un giorno il futuro, ci saranno sempre più acquisti di servizi online, e ci sarà sempre più richiesta di qualità e di minor impatto ambientale, tutti obiettivi che ci siamo prefissati e che crediamo vincenti. Inoltre ci sarà sempre meno competenza “casalinga” su come trattare un abito, una macchia, una riparazione, o stirare una camicia. Sempre più giovani (ragazzi e ragazze parimerito) utilizzano questo servizio.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Carla Bonaveri : Abbiamo un paio di competitors, il primo lavora su Milano e non ha esteso la propria attività su altri territori, ma fa un servizio a domicilio. Il secondo è più articolato, ma meno funzionale, e fatica a decollare. Anch’esso lavora con servizio a domicilio. Su Bologna non abbiamo competitors.

I punti di forza oggi sono: il servizio fornito presso il posto di lavoro, la qualità dei servizi accessori che offriamo, un dialogo diretto coi clienti che consente uno scambio di informazioni e consigli che non omologa il servizio, un sito semplice, chiaro ed efficace, che ne facilita l’immediatezza di utilizzo (nell’ottica del risparmio del tempo, anche questo è fondamentale)

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Carla Bonaveri : Non posso rispondere in merito senza toccare altri ambiti come la politica o la situazione di un’economia globale, e sono argomenti che non possono essere toccati superficialmente o argomentati a fine intervista. Per ciò che riguarda la nostra attività, abbiamo chiaro che dobbiamo mantenere alta la qualità del servizio ed i bisogni dei clienti.

Il vostro sito Web ?

Carla Bonaveri : Il nostro sito web è www.mybestwash.it

 

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France