Connect with us

News

Carlo Rossini ci parla di EETRA: “La battaglia contro il Covid si vince con etica e sostenibilità”

kokou adzo

Published

on

eetra

Come state, lei e la sua famiglia?

Carlo Rossini: Stiamo bene, grazie.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.

Carlo Rossini: Il mio decennale trascorso nel mondo del Real Estate mi ha indotto a voler trovare un nuovo approccio volto a considerare la sostenibilità non più in ottica edificio-centrica, sviluppata attraverso piani di decarbonizzazione ed efficientamento energetico, bensì come uno strumento imprescindibile per qualsiasi impresa atto all’ottimizzazione dei propri processi. Sono convinto che diventare socialmente più responsabili si rivela non solo un vantaggio per la reputazione, ma anche un mezzo per ridurre costi e rischi, aumentando la spinta all’innovazione e costituendo inoltre un nuovo stimolo per la filiera, i prodotti, il modello di business.

Come innova EETRA?

Carlo Rossini: La nostra azienda promuove un metodo multidisciplinare altamente innovativo con il supporto di un solido approccio data driven unito ad un modello bottom-up per contribuire a rendere la realtà aziendale un ecosistema salubre, piacevole e performante, aumentando al contempo l’efficienza gestionale degli asset. Abbiamo brevettato un sistema tecnologico di supporto alle imprese e organizzazioni in grado di mettere a sistema i parametri ambientali, sociali ed economici del cliente attraverso una rendicontazione costante che suggerisce le strategie necessarie ad innalzare il livello di sostenibilità.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito EETRA e come state affrontando questa crisi?

Carlo Rossini: Subire le catastrofiche conseguenze dovute all’alterazione dell’equilibrio ecosistemico del nostro Pianeta ci ha inevitabilmente spinto verso un doveroso ripensamento delle nostre abitudini favorendo così un processo di riscrittura del futuro verso un orizzonte dove la salute dell’uomo e dell’ambiente diventassero i valori imprescindibili sui quali fondare le proprie azioni. In ottica aziendale stiamo assistendo alla volontà di cambiamento di sempre più realtà indirizzate ad adottare la sostenibilità come nuovo principio guida.

Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?

Carlo Rossini: Abbiamo avuto modo di confrontarci con varie imprese e attuato insieme a loro un processo di revisione dei modelli operativi e organizzativi volto a restaurare il senso di fiducia aziendale grazie alla consapevolezza acquisita. Lavorare passo a passo insieme ai nostri clienti e raggiungere obiettivi che solo fino a qualche tempo fa sembravano lontani ci ha reso orgogliosi del nostro operato e pronti ad accettare sfide sempre più grandi.

Come aiutate i vostri clienti a gestire lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e EETRA nel futuro?

Carlo Rossini: Aiutiamo i nostri clienti attraverso una strategia di consulenza integrata che si avvale di un approccio olistico ottenuto grazie alla conoscenza dei protocolli di sostenibilità ambientale, di salute e benessere, e di reportistica della CSR, utili per incrementare l’efficacia e monitorare i risultati dei progetti aziendali attivati in questi ambiti. Contribuiamo ad implementare una corretta strategia per bilanciare le esigenze di benessere e salute delle persone coinvolte nell’azienda, mantenendo fede ai prerequisiti di decarbonizzazione e di efficientamento delle prestazioni energetiche.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Carlo Rossini: Non abbiamo competitor diretti.

Link utili:

LinkedIN: https://www.linkedin.com/company/42906742/admin/

Web: https://www.eetra.it/

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Carlo Rossini: Crediamo nella condivisione di opportunità e strumenti volti a evolvere la nostra visione verso un orizzonte comune dove la responsabilità sociale è un valore imprescindibile per divenire un modello d’impresa da raccontare.

 

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France