Connect with us

Lifestyle

Che differenza c’è tra lo startupper e l’imprenditore?

kokou adzo

Published

on

business 170645 1280

Lo startupper vorrebbe essere un imprenditore o lo è già perché la sua idea innovativa servirà per creare un’impresa che fattura molti soldi e nella sua idea di base è insito il pensiero di rivoluzionare il mondo, rendere più semplici tanti meccanismi di vita o addirittura, rendere possibili ciò che sembra non esserlo.

L’imprenditore, dal canto suo, può essere stato uno startupper in passato ma non può esserlo ora. La differenza tra le due figure è molto sottile ma c’è ed è importante per capire l’essenza stessa di un’azienda e di un progetto.

Il termine startupper deriva da start-up, mentre il termine imprenditore viene da impresa ed è da qui che parte la differenza. La start-up è un’organizzazione temporanea, con lo scopo di cercare un business model scalabile e ripetibile, innovazione e disruption, sono i tipici valori che esse portano sul mercato ed è importante ricordare che una start-up non è una “piccola azienda”. È necessario che essa abbia accesso al capitale di rischio (venture capital, business angel, fondi seed, sia in fase di “search” del business model, che in fase di crescita) e a strutture (incubatori, acceleratori) che possano velocizzare i suoi processi.

Una start-up ambisce a diventare una grande impresa ma non tutte le imprese sono state start-up agli inizi. Da qui, quindi, tutte le caratteristiche di uno startupper che potrebbe anche vedere “fallito” il suo progetto, considerando tutti i fattori di rischio, indipendentemente dalle sue capacità, per questo, infatti, riconverte le sue capacità in altre occupazioni manageriali.

L’imprenditore è tale nel momento in cui avvia un’impresa, qualunque essa sia, anche la più tradizionale che fa business ma non scala. L’impresa è un’attività economica professionalmente organizzata per produrre o per generare scambio di beni o servizi. Per questo, quando la start-up consolida il suo modello di business e stabilizza la sua azienda, diventa un’impresa innovativa e i fondatori, se ancora ne sono coinvolti, diventano imprenditori.

Una differenza importante sta nel “mindset”, un termine che richiama alla lontana quello italiano di “mentalità”. Lo startupper ha il mindset della sperimentazione e del rischio, del buttarsi a capofitto in imprese pazzesche e azzardate. Da un fallimento si rialza subito e a volte porta avanti diverse avventure contemporaneamente, oltre al fatto che ama viaggiare in compagnia, trovando co-founder per il suo progetto.

Un imprenditore tradizionale è attaccato alla sua attività e questo, non è sempre un bene. Basti pensare alla crisi della PMI in Italia, definita “passaggio generazionale”, in cui la tipica azienda familiare (oltre il 90% delle PMI italiane sono di questo tipo) fatica a sopravvivere quando per l’avanzare dell’età, i fondatori devono cedere e non vogliono, le redini a manager esterni o a figli con idee innovative.

In sostanza, la figura dello startupper sta dimostrando di essere probabilmente, quella che sta più al passo con i tempi e con il dinamismo tipico del terzo millennio, ma non è detto che l’incontro di queste due figure professionali importantissime possa generare un concentrato di positività nel mondo dell’imprenditoria e dell’innovazione.

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top of the month

Copyright © 2023 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us or submit a guest post) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France