News
L’emergenza globale come occasione di progresso per le pmi: la visione di Mango Mobile Agency

Intervista a Claudio Buda, CEO di Mango Mobile Agency : un agenzia software orientata ad offrire servizi sul canale mobile.
Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?
Claudio Buda : Fortunatamente non abbiamo avuto in famiglia casi accertati di COVID-19, ci riteniamo molto fortunati.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce Mango?
Claudio Buda : Laureato con i massimi dei voti in Ingegneria Informatica e dopo un’esperienza come consulente di sviluppo software a Vancouver e Dublino ho deciso fondare la Mango Mobile Solutions, evoluta in 5 anni in Mango Mobile Agency, agenzia software orientata ad offrire servizi sul canale mobile, dalla progettazione di app native al marketing veicolato su di queste, ad aziende e organizzazioni culturali, queste ultime attraverso il prodotto Showtime!.
Come innova Mango?
Claudio Buda : La nostra agenzia opera con la consapevolezza che il presente tecnologico è sempre in evoluzione. La ricerca costante di nuove tecniche e l’esperienza con i nostri clienti ci permettono di lavorare in ottica futura sul canale mobile. Innoviamo anche nel processo attraverso l’adozione di modalità agili e una cultura etica d’impresa con un occhio attento ai nostri collaboratori.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Mango e come state affrontando questa crisi?
Claudio Buda : Il nostro prodotto Showtime!, rivolto al settore culturale, ovvero Teatri, Festival e Musei, ha risentito da un punto di vista commerciale dell’imminente chiusura degli spazi notevolmente ridimensionate da un lato ma con attività di analisi e comunicazione potenziate dall’altro. Osservare la contingenza, fare analisi sulle community forzatamente online ci permette di prevedere possibili altre evoluzioni del prodotto.
In contemporanea stiamo investendo sul riposizionamento aziendale, volto a fornire servizi segmentati verso il B2B2C e i partner IT.
Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?
Claudio Buda : Stiamo riposizionando Mango Mobile Agency sul mercato, con un nuovo brand e nuovi servizi proposti al settore B2B, alla ricerca di quelle fasce di mercato che non hanno risentito drasticamente della crisi. Questo ha significato investire internamente sulle nostre strategie ma anche sui nostri collaboratori. La lezione è che non bisognerebbe aspettare questi momenti per farlo!
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e Mango nel futuro?
Claudio Buda : Lo stress viene gestito massimizzando le possibilità che la tecnologia offre per diminuire la distanza dello smart-working. Come la maggior parte delle aziende IT eravamo già abituati allo smart-working ma attraverso la standardizzazione e l’introduzione di nuove forme di comunicazione all’interno del team abbiamo dato una svolta ai processi interni.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Claudio Buda : Per un’azienda come la nostra, verticale sui servizi per il canale mobile, la concorrenza sono tutte le agenzie che offrono servizi omnicanale. In questo momento storico però i nostri competitor però possono essere anche i nostri più grandi partner. È ora di cambiar modo di vedere e vivere la concorrenza, è ora di scoprirsi un po’ per attivare sinergie: chi sarà in grado di farlo potrà realmente essere di supporto per le altre PMI italiane nel superamento della crisi attuale.
Link utili :
Claudio Buda : Sito aziendale Mango: www.mangomobi.com
Sito prodotto Showtime!: www.showtimezone.com
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Claudio Buda : Questa emergenza ha messo in atto lo spirito di sopravvivenza che si è manifestato attraverso dinamiche di cambiamento. Condizione necessaria per superare la crisi è esserci arrivati con aziende sane e robuste ma potrebbe non bastare: soltanto quelle che avranno colto l’opportunità, attuando innovazioni veloci e smart in linea con i ritmi sociali e del mercato, rimarranno a galla e al termine dell’emergenza saranno un passo davanti alle altre.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
News4 anni ago
Fabio Rebecchi ci parla di Accademia Domani: Crescere durante la pandemia grazie alla formazione online