Connect with us

Notizie

ClimbLIng: un rivoluzionario sistema di arrampicata interattivo basato su prese traslucide

Avatar photo

Published

on

Climbling negativo 2 scaled

Mi chiamo Stefano Priano e sono uno dei  co-fondatori di ClimbLing. Il team  è composto da 7 persone in tutto con diverse competenze: un software engineer, un ingegnere elettronico, un esperto App backend, un consulente aziendale, un ex scalatore e geologo (io), un produttore di prese e un finanziatore.

Abbiamo sviluppato un sistema di arrampicata interattivo + un’app mobile finalizzato al monitoraggio delle statistiche di uno scalatore e quindi dei suoi progressi.

ClimbLing è un sistema progettato per installazioni indoor ed è costituito da prese “intelligenti”, retroilluminate da LED, in grado di riconoscere il tocco dello scalatore.

https://youtu.be/wmZU1loHdpw

Abbiamo poi sviluppato un software in grado di creare percorsi/circuiti casuali in base

1) all’altezza dell’arrampicatore,

2) alla difficoltà scelta e

3) alla lunghezza impostata.

La difficoltà del tracciato si espliciterà quindi in movimenti più o meno lunghi e all”utilizzo di prese più o meno difficili. Tutte le prese infatti sono “catalogate” nel nostro software in base alla loro difficoltà  (un parametro che noi assegniamo all’inizio).

ClimbLing, contrariamente a una parete classica, è quindi progettato per coprire contemporaneamente 3 diverse aree:

ALLENAMENTO

DIVERTIMENTO

ISTRUZIONE & RICERCA (grazie alle metriche che siamo in grado di raccogliere infatti collaboriamo con università e centri di ricerca)

si rivolge sia agli atleti (coloro che vogliono cioè allenarsi duramente) sia agli utenti principianti e di livello medio (compresi ovviamente i bambini).  nell’ultimo periodo abbiamo scoperto che il nostro sistema è adatto anche a malati e disabili, offrendo esperienze e stimoli nuovi, così come tracciandone i miglioramenti.

Il link al  nostro sito web: www.climbling.com

Tra i nostri premi posso menzionare la selezione tra le 10 start-up innovative del 2015 di Milano PoliHub e la licenza di un brevetto nazionale.

Infine, anche se il nostro sistema è facilmente adattato a qualsiasi tipo di parete e geometria, l’idea sarebbe promuovere una parete standard tra tutte le palestre (4m x 4m, inclinazione di 15 °, 300 prese touchsensitive ) con l’obbiettivo di svolgere sfide tra tutti i centri in cui verranno installate. 

Quello che di solito forniamo sono le schede elettroniche necessarie, i LED, tutte le prese traslucide e per i piedi, uno schermo per comandi, un computer e una scatola di giunzione. NON forniamo la struttura che è a carico del centro/palestra

Il sistema può essere installato su ogni tipo di parete e dimensione e può essere facilmente installato da  chiunque seguendo le istruzioni che forniamo.

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France