Notizie
ClimbLIng: un rivoluzionario sistema di arrampicata interattivo basato su prese traslucide
Mi chiamo Stefano Priano e sono uno dei co-fondatori di ClimbLing. Il team è composto da 7 persone in tutto con diverse competenze: un software engineer, un ingegnere elettronico, un esperto App backend, un consulente aziendale, un ex scalatore e geologo (io), un produttore di prese e un finanziatore.
Abbiamo sviluppato un sistema di arrampicata interattivo + un’app mobile finalizzato al monitoraggio delle statistiche di uno scalatore e quindi dei suoi progressi.
ClimbLing è un sistema progettato per installazioni indoor ed è costituito da prese “intelligenti”, retroilluminate da LED, in grado di riconoscere il tocco dello scalatore.
Abbiamo poi sviluppato un software in grado di creare percorsi/circuiti casuali in base
1) all’altezza dell’arrampicatore,
2) alla difficoltà scelta e
3) alla lunghezza impostata.
La difficoltà del tracciato si espliciterà quindi in movimenti più o meno lunghi e all”utilizzo di prese più o meno difficili. Tutte le prese infatti sono “catalogate” nel nostro software in base alla loro difficoltà (un parametro che noi assegniamo all’inizio).
ClimbLing, contrariamente a una parete classica, è quindi progettato per coprire contemporaneamente 3 diverse aree:
– ALLENAMENTO
– DIVERTIMENTO
– ISTRUZIONE & RICERCA (grazie alle metriche che siamo in grado di raccogliere infatti collaboriamo con università e centri di ricerca)
si rivolge sia agli atleti (coloro che vogliono cioè allenarsi duramente) sia agli utenti principianti e di livello medio (compresi ovviamente i bambini). nell’ultimo periodo abbiamo scoperto che il nostro sistema è adatto anche a malati e disabili, offrendo esperienze e stimoli nuovi, così come tracciandone i miglioramenti.
Il link al nostro sito web: www.climbling.com
Tra i nostri premi posso menzionare la selezione tra le 10 start-up innovative del 2015 di Milano PoliHub e la licenza di un brevetto nazionale.
Infine, anche se il nostro sistema è facilmente adattato a qualsiasi tipo di parete e geometria, l’idea sarebbe promuovere una parete standard tra tutte le palestre (4m x 4m, inclinazione di 15 °, 300 prese touchsensitive ) con l’obbiettivo di svolgere sfide tra tutti i centri in cui verranno installate.
Quello che di solito forniamo sono le schede elettroniche necessarie, i LED, tutte le prese traslucide e per i piedi, uno schermo per comandi, un computer e una scatola di giunzione. NON forniamo la struttura che è a carico del centro/palestra
Il sistema può essere installato su ogni tipo di parete e dimensione e può essere facilmente installato da chiunque seguendo le istruzioni che forniamo.
-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
News4 anni ago
Intervista a Gino Cecchettin di 4neXt: Start-up di raccolta dati, cuore pulsante dell’IoT
-
News4 anni ago
Switcho, la start-up che aiuta a risparmiare sulle proprie spese
-
Risorse10 mesi ago
Articolo sponsorizzato : Tutto quello che dovete sapere sulla sua pubblicazione