News
Ecco Co-Brains: Trasforma rompicapi aziendali e idee imprenditoriali in soluzioni digitali uniche

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase 3 dell’emergenza COVID-19?
Giacomo Arrigo Angelo Baratti: Bene grazie. Ormai mi sono adattato a questa nuova “normalità”.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Giacomo Arrigo Angelo Baratti: Co-Brains è un’idea nata tra 4 amici che condividevano il sogno di creare qualcosa di proprio in un industry che li ha sempre appassionati: quella del digitale. I miei soci – Dorian, Giulia e Manolo – ed io siamo sempre stati affascinati dall’idea di costruire soluzioni uniche sfruttando la nostra propensione alla collaborazione. Abbiamo da subito condiviso l’idea che la tecnologia dovesse essere applicata con cognizione e con un alto fit rispetto al contesto di utilizzo, specialmente in ambito aziendale. Così ci siamo applicati per creare un metodo che sfruttasse a pieno la pluralità delle nostre capacità. Abbiamo iniziato a proporre progetti innovativi a PMI, collaborato con diverse start-up del nostro ecosistema e progettato soluzioni super-custom per multinazionali. Ci siamo presto costruiti una piccola nicchia di clienti affezionati con i quali ancor oggi abbiamo un rapporto lavorativo di altri tempi. In parallelo al nostro ruolo di consulenti e sviluppatori abbiamo portato avanti diversi progetti interni che stanno raggiungendo proprio in questi mesi il loro completamento.
Come innova Co-Brains?
Giacomo Arrigo Angelo Baratti: Direi che il motore principale della nostra innovazione è la commistione tra le diverse prospettive dei membri del nostro team e la profonda esperienza individuale che ciascuno di noi porta all’interno di ogni progetto. Quando ci viene proposto un caso o quando siamo in vena di sviluppare qualcosa di nostro ci concentriamo in primis sulle necessità e sul contesto. Ci piace capire come la tecnologia dovrà essere utilizzata per inventarci nuovi modi di ottimizzare, efficiente e migliorare task ed interi processi. Ognuno di noi innova a modo suo, il bello sta nell’organizzare il tutto in un sistema che tragga effettivamente vantaggio di tutta questa inventiva. Ci sono casi bellissimi di PMI con le quali abbiamo fatto progetti incredibili che hanno dato moltissime soddisfazioni a tutte le parti coinvolte.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Co-Brains e come state affrontando questa crisi?
Giacomo Arrigo Angelo Baratti: Dunque, fortunatamente operiamo in un settore nel quale l’impatto del Covid è stato abbastanza basso. Ci siamo trovati in solido ad affrontare grossi problemi di altre realtà aiutandole nel superare questo momento storico in cui il digitale è un must have. Chiaramente l’effetto della quarantena sul nostro team si è fatto sentire. Abituati come eravamo a collaborare vis a vis ci siamo dovuti creare una nuova normalità nella quale noi ed i nostri dipendenti potessimo operare in serenità ed al sicuro. Una volta preso il giro non è stata particolarmente dura, fortunatamente con una scrivania ed un computer siamo super ok. Adesso il dramma sarà quello di fare il processo opposto quando questa situazione si risolverà definitivamente.
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
Giacomo Arrigo Angelo Baratti: Prima che vi fosse l’istituzione della Zona Rossa eravamo intenzionati ad assumere un nuovo collaboratore per aumentare le dimensioni del nostro team. Sapevamo che il covid avrebbe ridotto i budget di molte aziende ma ormai eravamo colti in una tattica avviata che abbiamo comunque scelto di portare a compimento. Qui la lezione è poco chiara ma mi piace pensare che abbiamo imparato ancor di più cosa significa darsi un obiettivo ed impegnarsi per raggiungerlo. Dovevamo fare questa mossa come parte di una strategia più ampia nonostante l’incertezza del momento.
Come gestite lo stress e l’ansia in questa fase 3 dell’emergenza e come vi proiettate, voi stessi e Co-Brains nel futuro?
Giacomo Arrigo Angelo Baratti: Cerchiamo di sdrammatizzare e mantenere un ambiente solare. Da Giugno abbiamo deciso di trovarci in ufficio due giorni a settimana. Nonostante si lavori mantenendo le distanze, la mascherina, etc., la chiacchiera, la battuta e la pausa caffè ci permettono di evitare di diventare automi davanti ad uno schermo. Per quanto riguarda il futuro speriamo di poter tornare presto alle vecchie abitudini anche se siamo coscienti di dover sopportare questa situazione indefinitamente.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Giacomo Arrigo Angelo Baratti: Nel nostro settore spesso un competitor può diventare un partner in un progetto nel quale si è tutti coinvolti con diversi ruoli. All’interno del nostro ecosistema ci sono diverse aziende con le quali lavoriamo da anni che hanno da subito capito qual è il nostro approccio. Quando realizziamo le nostre soluzioni ci concentriamo per creare qualcosa di qualitativamente superiore in termini di funzionalità, design ed apporto innovativo. Poniamo la nostra attenzione sul processo e su chi lo esegue per capire come trasformarlo in una funzione che faciliti l’operare e che dia spazio all’utilizzatore per risolvere task di basso livello senza consumi di tempo lasciando così spazio ad una routine lavorativa più realizzante che possa effettivamente creare valore e dare una marcia in più all’azienda in oggetto.
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Giacomo Arrigo Angelo Baratti: Sinceramente trovo difficile dare una considerazione finale date le ultime notizie. Credo che vedremo questa situazione evolversi nei prossimi mesi e spero solo che le manovre che verranno adottate sortiscano il loro effetto dati i sacrifici che ad oggi persone ed aziende hanno dovuto compiere per il bene comune. È un momento strano, sinceramente non avrei mai immaginato che la mia generazione potesse vivere un periodo storico così pazzesco.
Link Utili:

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 settimana ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC