Connect with us

Notizie

Come riattivare le e-mail inattive?

kokou adzo

Published

on

come riattivare email inattive

Chi si iscrive alla newsletter di un e-commerce, può nel tempo perdere interesse e non leggere/aprire le e-mail, creando un danno al brand. In questi casi è importante mettere in pratica strategie di riattivazione e affidarsi ad agenzie di verifica mail che rendono più smart la mailing list.

Per un’azienda, è molto importante raccogliere sempre nuovi contatti e di conseguenza, nuovi potenziali clienti ma diventa ancor più necessario tenersi stretti quelli già acquisiti. Il potenziale d’acquisto di un marchio poggia quasi interamente sulla campagna marketing creata ad hoc per quei prodotti e servizi e sulla pubblicità.

Un modo facile e immediato per arrivare a quanti più clienti possibili in poco tempo è l’uso della newsletter che permette di informare e conquistare le persone con novità, sconti e così via. C’è però una buona quantità di “subscribers” che sin dall’inizio o con il passare del tempo, non leggono/aprono le e-mail, mostrando una mancanza di interesse. Cosa succede in questi casi?

Le campagne pubblicitarie rischiano di fallire così come la reputazione perché anche un singolo cliente, può fare la differenza. Una soluzione a tutto questo, per fortuna, c’è! È possibile, infatti, risvegliare i contatti inattivi alla newsletter, adottando una tecnica di recupero che di certo è molto conveniente. In questo modo è possibile riaggiornare il database, eliminare indirizzi sbagliati, incrementare le entrate e migliorare il ritorno sull’investimento.

I destinatari inattivi (o dormienti), rappresentano una buona fetta di conversioni e vendite in meno per gli e-commerce che verso di loro investono tempo e denaro e poi costa molto di più acquisire nuovi clienti rispetto al potenziamento del pubblico preesistente.

Adottare una strategia di riattivazione, vuol dire impostare una campagna mirata a ripristinare l’engagement con i destinatari dormienti. Permette di migliorare le statistiche di coinvolgimento, aumentare le vendite, migliorare la consegna e aiuta a pulire la mailing list.

Ecco gli step fondamentali per costruire una strategia di riattivazione.

Si tratta di una serie di operazioni piuttosto semplici:

  • Assicurarsi che gli iscritti aprano la mail, magari usando il maiuscolo nell’oggetto;
  • Personalizzare le e-mail mostrerà all’abbonato che il brand conosce bisogni e interessi;
  • Contattare gli abbonati prima che perdano completamente l’interesse;
  • Testare la strategia per capire se può funzionare con il pubblico;
  • Verificare gli indirizzi di posta elettronica.

Approfondiamo meglio l’ultimo punto.

Una delle cose che più rallenta il flusso delle newsletter è l’inesistenza o inesattezza di alcuni indirizzi mail presenti nella mailing list ed è forse ciò che succede più spesso ma non solo, capita anche che vengano fornite di proposte e-mail sbagliate. Captain Verify analizza i database, li controlla e pulisce immediatamente indirizzi, errori di battitura e altri spamtraps. Permette anche di affinare i dati il più rapidamente possibile per segmentare meglio le liste di indirizzi.

Captain Verify offre analisi immediate e precise degli indirizzi e-mail ed è facile da usare, consentendo di sapere se lo stesso indirizzo è valido o meno, in totale discrezione. Nessuna e-mail, infatti, verrà inviata all’e-mail in questione e in più, servirà per migliorare la consegna e la deliverability. Captain Verify, inoltre, è online ed è gratuito, non richiede alcuna registrazione e offre un servizio di controllo di e-mail di massa.

Ci sono tante piccole cose che si possono fare per ottimizzare il proprio business online, basta curare i dettagli e affidarsi ad agenzie e siti competenti che mettono in pratica le strategie giuste.

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France