Connect with us

Risorse

Come superare la crisi di una Startup

Avatar photo

Published

on

crisi di una startu

Investire in una Startup innovativa può comportare diversi rischi ed è per questo che bisogna disporre dei mezzi necessari per far fronte all’eventualità di una crisi.

Quattro azioni fondamentali per superare la crisi di una Start up

La crisi di una Start up può essere generata da vari motivi che dipendono dalla situazione economica del Paese in cui ha sede l’impresa o dalla mancata attuazione delle strategie di mercato vincenti.

Molti imprenditori si ritrovano a fare i conti con l’indebitamento e con l’assenza di una preparazione adatta per fronteggiare il problema. Nelle situazioni di difficoltà è importante l’attuazione di un adeguato Piano di Rilancio che contiene tutti gli obiettivi da raggiungere per il superamento della crisi.

Vediamo almeno quattro azioni che contribuiscono ad evitare il fallimento di una Start up in difficoltà:

1 – Trovare i finanziamenti per la risoluzione del problema.

Spesso durante una crisi si devono sostenere dei costi che includono la consulenza di un esperto in grado di gestire le questioni legali e fiscali. Anche le operazioni commerciali rivolte a rilanciare il business della Start up possono richiedere il sostenimento di rilevanti spese

2 – Identificare le cause della crisi.

Sono molto frequenti i casi in cui si riscontrano dei problemi interni all’azienda capaci di scatenare la crisi. Si può trattare di strategie di marketing o aziendali sbagliate e della mancanza di innovazione o di competitività sul mercato. Scoprire le cause che hanno generato le difficoltà della Start up è l’unico modo per individuare le giuste azioni correttive

3 – Predisporre un Piano di Rilancio.

Il Business Plan deve contenere l’elenco degli obiettivi e di tutti i passaggi da compiere per raggiungerli. Devono essere inserite le manovre da compiere e le risorse necessarie per la loro attuazione. Infatti non basta ideare delle strategie ma è importante anche valutare l’entità del budget a disposizione. Questo serve per avere una visione più chiara possibile dei risultati attesi e di quelli effettivamente raggiungibili

4 – Attuare il piano di rilancio.

Gli obiettivi prefissati vengono raggiunti solamente se il piano è attuato e poi sottoposto ad un monitoraggio periodico. Il controllo è indispensabile per verificare il funzionamento e l’efficacia delle azioni correttive. Anche il tempo di attuazione del piano rientra tra gli aspetti fondamentali in quanto è necessario che lo stato di crisi non si protragga per lunghi periodi causando danni irreparabili alla Start up

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France