News
Daniele Sassone ci racconta di MyGPTeam: Gaming on-line in tempo di pandemia

Come state, lei e la sua famiglia?
Daniele Sassone: Bene nel complesso, nonostante il periodo.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Daniele Sassone: Lavoro per un’azienda informatica e nel tempo libero giocavo alla piattaforma che ora possiedo. I precedenti proprietari manifestarono la volontà di chiuderla poiché non era economicamente sostenibile, così decisi di coinvolgere un vecchio amico, sviluppatore, e altri soci per acquisire la piattaforma e mantenerla operativa.
Come innova MyGPTeam?
Daniele Sassone: Da quando abbiamo acquisito la piattaforma, 3 anni fa, abbiamo introdotto diverse novità, non sempre digerite da tutta l’utenza, nell’ottica di un continuo processo di rinnovamento legato al mondo della Formula 1. Pensiamo di riuscire ad offrire ai giocatori, e agli appassionati di Formula 1, la possibilità di entrare nel mondo “manageriale” delle corse con un livello di precisione e di dettaglio estremamente elevato.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito MyGPTeam e come state affrontando questa crisi?
Daniele Sassone: Avendo una piattaforma web, il COVID-19 non ha impattato il nostro business, non abbiamo un contatto diretto con i nostri utenti perciò non ci riteniamo profondamente danneggiati dalla situazione.
Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?
Daniele Sassone: In realtà no a livello decisionale. In questi mesi abbiamo potuto apprezzare ancora di più quanto le persone abbiano bisogno di un momento di svago/evasione rispetto ai problemi e alle difficoltà di tutti i giorni e siamo contenti che la nostra piattaforma abbia aiutato gli utenti in questo senso.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e MyGPTeam nel futuro?
Daniele Sassone: Fortunatamente io e i miei soci abbiamo un’altra attività che ci garantisce tranquillità in questo periodo infelice. Grazie allo smart working e per via delle restrizioni alla mobilità siamo riusciti a dedicare più tempo allo sviluppo della nostra piattaforma. Per il futuro abbiamo intenzione di continuare a impegnarci nello sviluppo del sito e di far crescere i nostri volumi operativi.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Daniele Sassone: Esistono altri giochi on-line che permettono di gestire una scuderia di Formula 1, come ad esempio GPRO o iGP MANAGER, ma il nostro punto di forza è il livello di dettaglio con cui è possibile toccare tutti i vari aspetti legati al mondo delle corse, non solo la gara. Su MyGPTeam è possibile sviluppare tecnologie come la “galleria del vento” o il “banco prova motori” dai quali è possibile creare componenti per poter assemblare la vettura in gara e/o avere un vivaio piloti da poter crescere lasciando ai manager l’opportunità di decidere come sviluppare il proprio team. Pensiamo che nel lungo periodo concentrarsi solo sulle gare faccia perdere agli utenti la voglia di dedicare del tempo ad una scuderia della quale non tutti gli aspetti vengono visti e decisi.
Link utili:

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 settimana ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC