Connect with us

News

Intervista a Dario Bon di Progetto Nachste: Start-up innovativa per la sicurezza informatica

Avatar photo

Published

on

dario bon progetto nachste

Prima di tutto, come sta, lei e la sua famiglia in questa fase 3 dell’emergenza COVID-19?

Dario Bon: Io e la mia famiglia stiamo affrontando la fase 3 come una vera e propria ripartenza nella speranza che un eventuale ritorno dalla pandemia sia meno impattante sulle attività lavorative e scolastiche. Stiamo cercando di capire come gestire al meglio i rapporti con le altre persone in base alle norme di comportamento per il contenimento del COVID-19.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale?

Dario Bon: Dopo il diploma di perito informatico nel 1990 ho ricoperto il ruolo di sviluppatore in una software house per poi passare, dopo una decina di anni, all’attività di libero professionista come consulente informatico. Nell’arco dei quindici anni di consulenza ho riscontrato poca consapevolezza da parte delle aziende sui temi della sicurezza informatica e la mancanza di un approccio strutturato alla sicurezza delle informazioni.

Nel 2018 io ed il mio socio Alessio, che nella sua pluriennale esperienza di consulente informatico ha riscontrato nelle aziende le stesse problematiche, abbiamo deciso di fondare una start-up innovativa per la realizzazione della piattaforma web iso27k che aiuti le aziende ad implementare un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni basato sulla Norma Internazionale ISO 27001 ed affrontare in modo strutturato la sicurezza informatica .

Come innova la Nachste?

Dario Bon: I processi di produzione della piattaforma web iso27k e di acquisizione del cliente sono in continua evoluzione per seguire le necessità del mercato che cambiano rapidamente ed alcune volte in modo inaspettato (emergenza COVID-19). Per Progetto Nachste innovare significa implementare, monitorare e migliorare continuamente i processi produttivi, commerciali e decisionali.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Progetto Nachste e come state affrontando questa crisi?

Dario Bon: La nostra tipologia di servizi si adatta a tutte le tipologie di aziende. Sicuramente la maggior parte delle aziende produttive hanno subito un rallentamento dovuto alla crisi per cui, al momento, stiamo concentrando le nostre attività di marketing sulle aziende di servizi.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Dario Bon: Pur essendo un’azienda fortemente innovativa e del settore ICT, adottare la modalità di lavoro in Smart Working non è stato facile. Riteniamo che un buon rapporto umano sia alla base di un’azienda di successo, rapporto che temevamo si indebolisse con questa nuova modalità di lavoro. In realtà ciò non è avvenuto ed il rapporto interpersonale si è ancora più rafforzato.

Come gestite lo stress e l’ansia in questa fase 3 dell’emergenza e come proiettate, voi stessi e Progetto Nachste, nel futuro?

Dario Bon: Ovviamente la crisi ha portato in azienda delle sensazioni nuove che prima non erano presenti e che non fanno parte dei “normali” rischi aziendali. La preoccupazione principale è un eventuale ritorno della pandemia che ci porti ad un altro lock down. I nostri servizi e la nostra gestione aziendale, tuttavia, ci permettono di modificare rapidamente il target di riferimento del nostro business adattandolo al mercato.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Dario Bon: Al momento i nostri competitor sono consulenti aziendali che affiancano le aziende nel percorso di implementazione e certificazione ISO 27001. Progetto Nachste propone alle aziende anche l’uso della propria piattaforma web iso27k per ridurre in modo sensibile i tempi ed i costi della consulenza.

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Dario Bon: Come per tutte le circostanze impreviste bisogna essere in grado di interpretare le criticità che l’emergenza ha evidenziato e saperle affrontare e risolvere nel migliore dei modi.

Link utili di Progetto Nachste

Sito Web: https://www.nachste.it

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France