News
Intervista a David Mariottini di Drone Arezzo: Lavorare con i droni ai tempi del Covid

Come state, lei e la sua famiglia?
David Mariottini: Bene, anche se le abitudini e la libertà conosciuta in precedenza sono cambiate in questo periodo di emergenza sanitaria.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce Drone Arezzo ?
David Mariottini: Nel 2009, ho iniziato a volare con elicotteri Robinson R22, dove per mantenere la passione è capitato di fare alcuni servizi fotografici. Con l’avvento dei Droni, nel 2013, ho capito che c’era la possibilità di effettuare servizi foto/video con costi decisamente ridotti e una portabilità molto superiore ad un elicottero; mi sono quindi attrezzato con i primi strumenti e dedicato al 100% a questa attività. In breve tempo sono arrivati riconoscimenti e soddisfazione che hanno alimentato una continua crescita in termini di commesse e strumenti fino ad arrivare ad avere un’organizzazione più solida con dipendenti e la possibilità di gestire più servizi in una singola giornata.
Si sono aggiunti altri servizi sempre inerenti all’attività di droni quali servizi tecnici come rilievi aerofotogrammetrici, scansioni termografiche, ispezioni, ricerca scientifica, VR 360 e 3D. Oggi l’azienda ha avuto la possibilità di lavorare a livello internazionale con le più grandi produzioni cinematografiche, grazie anche alla possibilità di installare macchine da presa professionali e ottiche Anamorfiche, ambite nel mondo del cinema.
Come innova Drone Arezzo?
David Mariottini: L’azienda innova con una continua ricerca e test di nuovi prodotti, ultime tecnologie, adattamento ed integrazione. Cerchiamo sempre di battere il mercato in velocità ed efficienza, oltre che un forte stimolo dovuto alla passione.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Drone Arezzo e come state affrontando questa crisi?
David Mariottini: All’inizio della pandemia sono stati cancellati o posticipati numerosi progetti ma abbiamo avuto la possibilità di svolgere alcune mansioni per conto delle pubbliche amministrazioni durante il lockdown. In seguito il settore del cinema, grazie all’implementazione di protocolli di sicurezza avanzati ed onerosi, ha avuto la possibilità di operare, consentendoci di continuare a lavorare, anche se con logistiche sempre più difficili e complesse.
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
David Mariottini: Abbiamo necessariamente riorganizzare in maniera veloce tutto il sistema produttivo; la principale lezione appresa è la capacità di adattamento al mercato/alle situazioni in genere.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Drone Arezzo nel futuro?
David Mariottini: Lo stress è inevitabile in momenti come questi; credo molto nel pensare positivo, come credo che nelle crisi ci siano le migliori opportunità da cogliere, non è per tutti ma mi ritengo fortunato da questo punto di vista.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
David Mariottini: Ci sono 2/3 aziende in Italia che come noi al momento lavorano sul cinema (nostro core business) di alto livello. Cerchiamo di migliorarci giorno dopo giorno in tutti i processi produttivi, dalle attrezzature migliori, test, gestione delle burocrazie, logistica fino alla consegna del materiale prodotto, cercando di curare ogni aspetto, non per ultimo quello della comunicazione, della serietà, della puntualità etc. Credo che questi siano gli ingredienti per il successo.
Link utili:
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
David Mariottini: Si tratta sicuramente di uno dei periodi economici difficili della storia degli ultimi decenni. Alcuni cadranno nella “guerra” altri saranno più forti di prima, ci sarà un nuovo modo di vivere per tutti e per qualche aspetto potrebbe darci una migliore consapevolezza per il futuro.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 mese ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie3 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse3 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC