Connect with us

News

Intervista a Davide Di Santo, founder di SQUARE

kokou adzo

Published

on

Davide-Di-Santo -QUARE

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?

Davide Di Santo: Bene grazie, decisamente non un momento facile, ma cerchiamo di restare positivi e guardare avanti. Chi si ferma è perduto.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.

Davide Di Santo: Arrivo a Milano 14 anni fa con tanta voglia di fare e scoprire cose nuove. Ho studiato marketing e comunicazione alla Bicocca e lavorato nel settore della moda/agenzie nonché in ambito notturno. Non mi fermavo mai. Questo mi ha portato ad analizzare le esigenze dell’ambiente che mi circondava, quindi individuare diverse inefficienze da poter colmare con un mio progetto e portarle a mio vantaggio.

Come innova SQUARE?

Davide Di Santo: SQUARE mette in contatto diversi player quali ad esempio i talent e gli esercenti, dando ad entrambi uno strumento che porti dei benefici. Il talent riceve una gratuità o uno sconto e l’esercente viene pubblicizzato sui social media, un win-win deal. Molto simile anche per i brand. Rendiamo molto più semplice e fluida l’interazione tra le parti, ottimizzando le tempistiche e automatizzando alcuni processi. Il tempo è denaro.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito SQUARE e come state affrontando questa crisi?

Davide Di Santo: L’impatto negativo è stato alquanto importante, basti pensare che con i lock down, quasi tutte le attività hanno chiuso e le persone non si potevano spostare molto. Questo ha quasi azzerato le possibilità di lavoro tra talent ed esercenti. Dall’altro lato, le campagne social da parte dei brand hanno retto un po’ meglio, dovendo quest’ultimi continuare con la comunicazione digitale essendo la fonte principale delle vendite. Abbiamo anche noi ottimizzato i tempi, lavorando su nuove partnership e consolidando relazioni da attivare nel prossimo futuro.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Davide Di Santo: Certo, anche noi abbiamo affrontato decisioni che hanno creato qualche tensione all’interno del team, ma un confronto costruttivo ha portato a rivedere alcuni obbiettivi per aggiornarli al fine di superare al meglio le inaspettate sfide odierne. La più grande lezione che si potesse apprendere in questo periodo è di non dare nulla per scontato ma essere sempre pronti, imparare ad adattarsi e a volte anche reinventarsi senza però perdere di vista gli obbiettivi finali.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e SQUARE nel futuro?

Davide Di Santo: Personalmente ho trovato rifugio dallo stress e l’ansia nell’ascolto della musica e nel cimentarmi in nuove sfide che mi tenessero impegnato, come ad esempio lo studio e acquisizione di qualche nuova competenza utile al mio lavoro (es: grafica e design). Inoltre, in questo periodo abbiamo collezionato insights da utenti e clienti per valutare come migliorare i nostri servizi e il prodotto al fine di creare qualcosa che possa avere un apprezzamento maggiore al momento dell’uscita sul mercato. Come dicevo prima… chi si ferma è perduto.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Davide Di Santo: Ci sono diversi competitors sul mercato attualmente e mi sono ben documentato su di loro. La nostra soluzione differisce per la cura nei dettagli e la volontà di creare uno strumento che aggrega molteplici possibilità per i clienti finali di interagire con la community. Il resto… sarà una sorpresa.

Link utili:

squaremm.com 

instagram.com/square.app

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Davide Di Santo: Questa pandemia ha portato da un lato a cambiare e/o rivedere radicalmente il modo di vivere e lavorare di molte persone, dall’altro ha spronato tanti (dal pubblico al privato) a fare un salto in avanti di almeno 5 anni per finalmente aggiornarsi e abbracciare soluzioni tecnologiche avanzate.

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France