Connect with us

News

Datalytics, l’azienda tech che rivoluziona il sales marketing post-Covid

Avatar photo

Published

on

Davide Feltoni Gurini Datalytics

Intervista a Davide Feltoni Gurini, CEO e Co-Founder di Datalytics, technology company italiana specializzata in soluzioni di Customer Engagement e Data Visualization.

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?

Davide Feltoni Gurini : Tutto bene grazie, è un periodo veramente complicato per tanti motivi, ma siamo tutti in salute ed è la cosa più importante.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce Datalytics? 

Davide Feltoni Gurini : E’ partito tutto dall’università, i miei ex-professori del corso di Intelligenza Artificiale (Giuseppe Sansonetti e Fabio Gasparetti) mi chiesero di applicare per il Ph.D. Applicai e vinsi la borsa di studio, da li iniziai la mia vita da ricercatore, viaggiando molto in USA, Brasile, Cina e pubblicando articoli scientifici. Poi mi accorsi che quello che stavo ricercando e pubblicando aveva delle applicazioni industriali. Chiamai il mio migliore amico Marco Caruso (Ora Chief Technology Officer di Datalytics) e gli proposi di aprire la società. E poi eccoci qui J

Come innova Datalytics? 

Davide Feltoni Gurini : Da oltre 5 anni Datalytics è protagonista nel processo che porta ad una vera Digital Transformation dei più grandi brand sul mercato nazionale. Lo facciamo attraverso quelle che vengono chiamate Marketing Technologies (MarTech), che migliorano l’efficacia delle attività di marketing aziendale perché ne automatizzano i processi aumentando il ritorno sull’investimento (ROI). Ad esempio, la nostra soluzione ENGAGE permette ai brand di attivare campagne di Customer Engagement completamente personalizzabili, ma allo stesso tempo “automatizzabili” grazie a numerosi format tecnologici capaci di adattarsi a qualsiasi touch point tra l’azienda e il consumatore.

Mi spiego meglio: un brand retail può sfruttare le nostre tecnologie per invitare i consumatori ad interagire con le sue digital properties – condividendo un contenuto UGC con un hashtag brandizzato o magari pubblicando una storia su Instagram – per creare una nuova Customer Experience completamente interattiva ed immersiva. Il consumatore sarà così ingaggiato dal brand e reso protagonista attivo della campagna marketing, ad esempio tramite un nuovo formato di pubblicità bidirezionale dove i contenuti generati via social vengono visualizzati in tempo reale su un impianto out-of-home nelle grandi città. Di fatto è la nuova frontiera dell’advertising e del marketing, dove il consumatore è davvero parte integrante dell’universo del brand. Ovviamente le nostre tecnologie permettono alle aziende di ottenere un ritorno su questo investimento, che si parli di Lead Generation o di vendite e-commerce. Il fine resta lo stesso, è il mezzo (o la comunicazione tramite il mezzo) che cambia e che sfrutta appieno le nuove opportunità che ilil digitale ci offre.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Datalytics e come state affrontando questa crisi?

Davide Feltoni Gurini : La nostra attività è stata sicuramente rallentata dalla pandemia, in particolare lavorando in parte nel settore degli eventi fisici. Ma sono convinto che anche in situazioni così drammatiche come quella che stiamo vivendo esistono delle opportunità, in particolare sfruttando (ancora di più) gli strumenti digitali. Faccio degli esempi pratici: abbiamo lavorato in pieno lockdown con una nota agenzia di comunicazione italiana per digitalizzare completamente l’evento “Eletto Prodotto dell’Anno” che in genere si tiene annualmente con una cerimonia di premiazione “fisica”. All’evento è stato associato un concorso a premi completamente digitale, tramite il nostro software certificato dal Ministero che permette appunto di lanciare social e digital contest con una piattaforma all-in-one. In pratica gli utenti potevano votare i propri prodotti preferiti su una landing page per provare a vincere una fornitura di prodotti eletti. C’è stata una grande partecipazione, con oltre 13mila voti.

A dimostrazione che il digitale è un’enorme opportunità se sfruttato con le giuste meccaniche. In piena pandemia abbiamo poi lanciato la nostra nuovissima piattaforma WhatsApp Enterprise, che sfrutta le API di WhatsApp Business per permettere alle aziende di sfruttare appunto il canale WhatsApp per vendere da remoto o assistere i consumatori con personal shopper sia automatici (chatbot) che umani. La piattaforma permette così di migliorare la Customer Experience e di aumentare le vendite senza la necessità di uno spostamento fisico del consumatore. Già brand importantissimi come Pandora hanno scelto la nostra piattaforma con risultati ottimi in termini di chat risolte e vendite effettuate tramite l’app di messaggistica più diffusa al mondo.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Davide Feltoni Gurini : Oltre a decisioni difficili, abbiamo preso tante delusioni e porte in faccia. Quando provi a relazionarti con grandi brand e sei una piccola realtà è molto complicato rendersi credibili e a volte anche solo riuscire a parlare con questi soggetti. La lezione più grande che ho imparato è che la strada per il successo e/o per raggiungere degli obiettivi è sempre piena di fallimenti, piccoli o grandi che siano. E solo chi impara dai fallimenti e non si fa sconfiggere da essi, riesce e persevera nei suoi obiettivi.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e Datalytics nel futuro?

Davide Feltoni Gurini : Chiaramente abbiamo dovuto riorganizzare il lavoro in ufficio, gestendo turni e rotazioni per garantire a tutti i nostri dipendenti tutte le misure di sicurezza necessarie. Vorrei però sottolineare come già prima della pandemia i nostri dipendenti avevano la possibilità di lavorare da remoto o in modalità smart-working. Una pratica che funziona perfettamente, anche grazie alla possibilità di sfruttare i tool per video-riunioni o chat interne. La nostra azienda era già proiettata verso il futuro da questo punto di vista. Essendo una technology company innovativa, Datalytics guarda con favore a tutti gli strumenti che possono migliorare il lavoro, la sicurezza, il benessere individuale e di team.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Davide Feltoni Gurini : Abbiamo tantissimi competitors, ma perché forniamo diverse tipologie di soluzioni software per i diversi ambiti del marketing aziendale. Ad esempio, cito Blogmeter perchè offriamo una piattaforma self-service per il monitoraggio della Brand Reputation su canali social e web. Diverso il discorso sulla soluzione ENGAGE dove i nostri principali competitor sono all’estero, da Flowics a Stackla. In Italia siamo stati i primi ad introdurre certe tecnologie di Engagement come ad esempio quella che ha permesso a Sky Cinema di ingaggiare gli spettatori con sondaggi social durante la notte degli Oscar, visualizzando in diretta i risultati in tempo reale grazie ai nostri software compatibili con tutti i broadcaster. Tornando a citare la nuova piattaforma WhatsApp Enterprise, siamo unici in Italia nel costruire soluzioni così complesse sulla base delle API di WhatsApp Business. La nostra forza sta nel fatto di avere una divisione R&D capace di costruire soluzioni tailor-made, completamente customizzabili dai brand pur partendo da un software proprietario automatico.

Il vostro sito Web ?

Davide Feltoni Gurini : Il sito web della nostra azienda è www.datalytics.it, mentre su https://engage.datalytics.it è possibile trovare maggiori informazioni sulle nostre soluzioni di Customer Engagement e Digital Contest. Un video che vorrei condividere con voi è quello relativo all’attività di Engagement che abbiamo realizzato insieme ad Urban Vision per il brand di energia Pulsee. Non potendo organizzare fisicamente il Pride Month 2020 a Milano – a causa dell’emergenza sanitaria – abbiamo dato voce e volto a tutti gli utenti che hanno condiviso le proprie stories su Instagram per apparire sugli impianti out-of-home per le strade principali di Milano. Ho scelto questo video perché spiega come si possa utilizzare la tecnologia per avvicinare le persone e rivoluzionare il formato pubblicitario classico con i contenuti generati dagli stessi utenti.

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Davide Feltoni Gurini : Le do il mio parere solo in ambito business, per il resto lascio a chi ne sa più di me. Lavorativamente parlando si tratta chiaramente di una situazione di non ritorno, nel senso che alcune delle abitudini che stiamo prendendo non le abbandoneremo più, secondo me. Non si tornerà più 5/5 in ufficio, né si faranno più tanti meeting fisici, si acquisterà più con strumenti di remote sales, e le esperienze virtuali arricchiranno la vita di tutti i giorni.

Speriamo però di poter riprendere in pieno la nostra socialità, l’uomo è un “animale sociale” e ha bisogno di questo.

 

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France