Notizie
MeMento: il primo distillato analcolico italiano

Raccontaci alcune parole sui fondatori e su come è nata l’idea
Il progetto nasce da un’idea di Eugenio Muraro, ingegnere quarantenne che, dopo aver maturato esperienze lavorative nel settore delle energie rinnovabili, decide di partecipare all’Executive MBA 2015-2017 del MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business. Il programma del Master prevede, al termine, la presentazione di un Project Work: Eugenio – che durante gli anni dell’Universita’ aveva frequentato un corso A.I.B.E.S. per barman professionista – presenta il business plan MeMento, un progetto focalizzato sulla tradizione e sullo sviluppo di un prodotto che si differenzia radicalmente da quanto proposto dagli altri colleghi, piu’ rivolti a tematiche tecnologiche ed informatiche. MeMento viene premiato dal MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business nel luglio 2017 come miglior progetto del suo corso. E, successivamente, da business plan diventa una start-up innovativa.
Video di presentazione dell’attività :
Quali sono i vostri prodotti e servizi ?
Naturale, autentico, sano, piacevole e sofisticato: queste sono le principali caratteristiche di MeMento, il blend di acque aromatiche distillate con i profumi del Mediterraneo. Realizzato con ingredienti di origine biologica, senza alcool, senza zuccheri, vegan e gluten free, e’ un prodotto ricercato per un impatto multisensoriale: rappresenta un’ottima bevanda e una base versatile per la creazione di cocktail.
MeMento nasce da una selezione di piante ed erbe aromatiche dalle benefiche proprieta’, miscelate secondo l’antica sapienza. I componenti vengono distillati separatamente, permettendo cosi’ di trattare ogni singola frazione differentemente, al fine di esaltarne il gusto individuale. Al termine della lavorazione, tutti gli elementi vengono uniti dando vita a un distillato analcolico ma, al contempo, inebriante.
Il suo aroma, profumato e pervaso di natura, riempie il palato e richiama alla mente istanti di vita mediterranea, un deja-vu di benessere e felicita’ grazie ai suoi ingredienti tipici di questa terra.
I vostri fattori di successo ?
Negli ultimi anni la crescente consapevolezza del consumatore verso stili di vita piu’ sani e sostenibili sta influenzando significativamente tutti i settori merceologici, non ultimo quello delle bevande.
Ne emerge cosi’ la necessità, e di conseguenza l’opportunita’, di introdurre sul mercato prodotti innovativi che rispondano a queste esigenze e che si differenzino in maniera significativa dalle attuali proposte.
Dopo un’accurata analisi e con tanta passione, Eugenio Muraro ha deciso di creare una bevanda realizzata con ingredienti di origine biologica, senza alcool, senza zuccheri, non gassata, vegan e gluten free, senza pero’ perdere in stile, eleganza e gusto
estetico.
Nasce cosi’ MeMento, un blend di acque aromatiche distillate del Mediterraneo che risponde pienamente alla tendenza del mercato e alla richiesta del cliente raffinato ed esigente. MeMento e’ base versatile per la creazione di cocktail, alcolici e analcolici, e si rivolge ad un target Premium grazie al suo aroma autentico e naturale ed al suo design unico.
Cosa vi rende unici?
L’idea di MeMento in miscelazione parte dalle materie prime e dalla semplicità.
Abbiamo scelto degli elementi con una base acida quali agrumi e frutti rossi, oppure liquori con una forte personalità, questo per bilanciare l’apporto aromatico di Memento.
Siamo partiti da grandi classici della miscelazione, realizzando delle variazioni che non ne stravolgessero la natura, ma enfatizzassero il prodotto le sue caratteristiche.
L’originale versatilità di MeMento permette però l’esplorazione di territori e di combinazioni inusuali con risultati sorprendenti per l’abituale miscelazione analcolica
Le acque aromatiche in genere per la loro composizione offrono un ottimo supporto alla miscelazione, sia Classica che Contemporanea.
Il vostro Modello di Business?
Vi è capitato di uscire per bere in un locale, ma non volevate niente di alcolico e non sapevate cosa scegliere? Non avete più voglia di bevande gassate e succhi di frutta?
Oggi il tra il 10 e il 20% delle persone che si recano in un bar chiedono un drink analcolico …. ma quante delle stupende bottiglie dietro al bancone possono essere utilizzate?
Chi non beve alcool ha diritto ad un prodotto di qualità, utilizzato in maniera accurata da professionisti, servito in un bel bicchiere ricevendo piacere nel consumare un cocktail che incorpora elementi naturali per un’esperienza sofisticata.
La principale tendenza emergente nella Drink Industry è quella di una nuova categoria di prodotti non alcolici che si differenziano notevolmente rispetto ad una qualsiasi bevanda analcolica tradizionale.
A differenza delle bevande alcoliche, i drink Alcohol free possono essere consumati anche dai giovani, dagli atleti, da coloro che devono mettersi alla guida dell’auto, dalle donne incinte, da quelli che non possono bere per motivi di salute o religiosi e, naturalmente, dagli astemi.
I clienti di oggi non vogliono scendere a compromessi su gusto, atmosfera o esperienza indipendentemente da quello che c’è nel loro bicchiere.
Quali sono i motivi di questo cambiamento?
L’attenzione crescente verso il benessere: le persone stanno cambiando il loro stile di vita prendendo decisioni più consapevoli su ciò che consumano.
La consapevolezza della salute sta crescendo vertiginosamente e i consumatori sono sempre più alla ricerca di nuovi prodotti con determinate caratteristiche.
La costante ricerca di un’esperienza unica.
Chi non beve alcol si aspetta la stessa qualità negli analcolici di quella che troverebbe in un cocktail tradizionale.
La curiosità e l’apertura verso l’innovazione.
Bartender e Chef stanno scoprendo diversi modi per soddisfare i gusti di clienti sempre desiderosi e disponibili a provare nuovi sapori ed esperienze e che hanno sempre maggiori aspettative.
Il grande rinnovamento che sta avvenendo nei menù dei cocktail bar dei locali, ma anche negli hotel e nei ristoranti è relativo ad una selezione sempre più grande di drink originali grazie all’uso di nuovi ingredienti e in particolare di prodotti non alcolici esclusivi.
L’efficacia della copertura e la facilità nella distribuzione è di fondamentale importanza per ottenere le vendite desiderate.
MeMento è distribuito in modalità B2B e B2C.
La società si dedica alla vendita B2C attraverso la piattaforma presente sul nostro sito occupandosi direttamente anche della consegna alla destinazione attraverso corriere espresso.
Questo tipo di servizio è utilizzato anche per le vendite B2B rivolte a clienti localizzati in aree non fuori dall’Italia non ancora coperte dai nostri distributori/rivenditori.
In particolare in Italia dove è presente un distributore esclusivo trattiamo soltanto la vendita online B2C.
L’esposizione di MeMento nel mercato di destinazione è di primaria importanza.
Abbiamo sviluppato attività di marketing tradizionali ed altre che coinvolgono internet e il social marketing.
CANALI TRADIZIONALI
- Partecipazione a fiere in Italia e nel Mondo
- Organizzazione Masterclass dirette ai professionisti per far conoscere il prodotto e il suo utilizzo
- Sponsorizzazione eventi di presentazione B2C in attività commerciali
- Attività costanti dell’Ufficio stampa sui media
SOCIAL NETWORK E INTERNET
- Sito Web tradotto in 9 lingue: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Russo, Ucraino, Olandese, Tedesco, Giapponese
- Blog in Italiano e Inglese
- Attività di SEO sui motori di ricerca
- Creazione contenuti multimediali sviluppati per i social
- Costante attività su Instagram, Facebook e Linkedin
Qualche parola sui vostri concorrenti?
Esistono pochissimi concorrenti visto che siamo un startup innovativa.
Il vostro sito web ?

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle2 settimane ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC