News
Ripartenza dagli spazi indoor – tecnologia di localizzazione e asset tracking by NexToMe

Intervista a Domenico Colucci, CEO di Nextome.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce Nextome?
Domenico Colucci : L’idea imprenditoriale nasce ufficialmente nel 2014, io, Giangiuseppe e Vincenzo frequentavamo la facoltà di Informatica presso L’Università di Bari e dopo aver conseguito la laurea decidiamo di dar vita ad un progetto insieme. Al team si aggiunge il nostro socio Marco Bicocchi Pichi (Premio come miglior Business Angel nel 2014) a quel momento, non ci siamo più divisi, ancora oggi la compagine della società è rappresentata da noi quattro soci.
Come innova Nextome?
Domenico Colucci : NEXTOME (si pronuncia NEXT-TO-ME) è una PMI Innovativa, realizza soluzioni tecnologiche per localizzare persone e oggetti all’interno di ambienti chiusi. La società possiede tecnologie proprietarie (protette da brevetti internazionali) per localizzare con estrema precisione apparati all’interno di ospedali, magazzini, fabbriche, stazioni, aeroporti ect. Immagina di dover trovare un preciso apparato all’interno di un complesso edificio, come faresti se la tecnologia GPS funziona solo fuori (intendo su strada)? in Nextome abbiamo realizzato una soluzione di posizionamento, navigazione e tracciamento per risolvere questo problema, rendere più efficiente la struttura, ma sopratutto prevenire eventuali furti di oggetti, garantire di non superare zone rischiose, per la sicurezza in fabbrica, localizzare oggetti in movimento nella complessa industria manifatturiera, dove ogni secondo risparmiato (ottimizzato) è denaro.
Il mercato della localizzazione indoor è praticamente esploso, ma a differenza di potenziali competitor, Nextome possiede know-how e tecnologia, questo favorisce e ci qualifica verso grandi partner e system integrator.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Nextome e come state affrontando questa crisi?
Domenico Colucci : Fortunatamente la nostra realtà ha risentito poco della crisi da pandemia COVID-19, abbiamo sin da subito inserito sul mercato una soluzione per il contact tracing (su sollecitazione di clienti e partner), questo ci ha permesso con la nostra struttura (agile e snella), di poter realizzare in pochi mesi una proposta tecnologica e commerciale, inoltre, la pandemia ha consentito di accelerare una serie di processi di digitalizzazione, quindi, abbiamo visto un notevole incremento della domanda, tanto da consentirci di effettuare ulteriori assunzioni e di aumentare l’organico.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e Nextome nel futuro?
Domenico Colucci : Sinceramente all’interno del nostro team abbiamo introdotto il lavoro agile da diversi anni, quindi, in questi mesi lavorare da casa non ha influito negativamente sullo stato psicologico – stiamo affrontando in maniera eccellente questo periodo, ovviamente ci auguriamo che presto, tutto possa attenuarsi così da ritornare a ricondividere momenti insieme.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Domenico Colucci : Nel corso degli anni la competizione è aumentata, ma è un ottimo segnale, dimostra che il mercato è maturo e che la domanda, giustifica la costituzione e la formazione di nuove realtà – Nextome possiede più di sei anni di consolidato know-how, ottime relazioni commerciali e sopratutto abbiamo un piano industriale che ci consentirà di poter affrontare l’espansione in altri mercati più attrattivi. Anche nel corso del 2020 abbiamo aumentato gli investimenti in ricerca e sviluppo, la pandemia non ha rallentato i sviluppi, e pensiamo che questo ci fornisca una marcia in più rispetto alla concorrenza, possedere un prodotto e conoscere le dinamiche del mercato ci consente di avere ottime possibilità per fare meglio nei prossimi anni, e non vediamo l’ora di confrontarci con queste importanti sfide.
Il vostro sito Web ?
Domenico Colucci : https://www.nextome.net
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Domenico Colucci : Speriamo vivamente che presto finisca, abbiamo pagato un prezzo molto alto in termini di vittime, ed inoltre, le ripercussioni sul fronte economico (visto il grande rallentamento dei consumi, basti pensare al settore del turismo), vanno arginate, con la messa in campo di un piano ambizioso, l’Italia ha difronte a se una grande occasione, utilizziamo tutte le risorse a nostra disposizione, per ripensare e ricostruire tutto quello che non è mai stato fatto in questi anni. Ai giovani il compito più importante, mettiamoci in gioco, non lasciamo che qualcuno decida con logiche obsolete, nei prossimi anni i protagonisti saremo noi, quindi, rendiamoci disponibili alla progettazione di questa ripartenza, siamo agli inizi di un nuovo rinascimento.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 mese ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie3 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse3 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC