Connect with us

News

Intervista a Emanuele Crescini, Consigliere di Amministrazione, Graphene-XT : la startup innovativa che sta realizzando con il grafene i materiali di prossima generazione

Avatar photo

Published

on

emanuele crescini graphene xt

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase 3 dell’emergenza COVID-19?

Emanuele Crescini : Grazie per l’interessamento. Fortunatamente ad oggi stiamo tutti bene e facciamo il possibile per restarlo.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce Graphene-XT?

Emanuele Crescini : Il dominus di questa straordinaria iniziativa è l’amico chimico Simone Ligi, che ha coinvolto altri amici, nell’intraprendere questa “avventura” nata da una discussione semiseria durante un evento conviviale che vedeva riuniti tutti gli amici futuri founder della Graphene-XT srl.

La formazione di Simone si è prettamente focalizzata sulla chimica industriale, per cui tutto l’impianto strutturale è pervaso da questo imprinting che porta l’azienda ad avere un forte focus sulla R&D.

graphene xt

Come innova Graphene-XT?

Emanuele Crescini : Cerchiamo di mettere a terra quello che i bandi nazionali ed internazionali chiedono alle aziende di R&D di soddisfare. Inoltre siamo membri della Graphene Flagship che continuamente ci da input su possibili applicazioni innovative nell’utilizzo del grafene, spaziando dai settori della meccanica, all’elettronica, all’abbigliamento tecnico sportivo e non, ai selfcare device e alla maggior parte delle applicazioni con polimetri ed elastometri. Inoltre cerchiamo di sensibilizzare gli imprenditori industriali a testare le applicazioni del grafene sui loro prodotti, ma il processo non è così scontato e lineare.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito la vostra attività e come state affrontando questa crisi?

Emanuele Crescini : Abbiamo sofferto la chiusura dei laboratori principali in Bologna, ma quelli secondari nelle Marche non hanno subito un blocco totale e ci hanno consentito, anche se a scartamento ridotto, di poter effettuare alcune ricerche che dovevano essere preparate per tempo. La situazione non si è ancora normalizzata e questo ci sottopone a ulteriori sacrifici logistici.

Nel clou dell’emergenza sanitaria abbiamo dovuto mettere in cassa integrazione i nostri collaboratori e i manager con senso di squadra hanno deciso di sospendere temporaneamente qualsiasi forma di rimborso e benefit.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Emanuele Crescini : Le decisioni, qualsiasi esse siano non sono mai facili da prendere, ma se si deve si fa. Sicuramente è stata quella di dover ricorrere all’ammortizzatore sociale, che equivale ad una riduzione di entrate per tutti. Difficile perché tutti i collaboratori si sono e continuano a farlo, dimostrati leali e disponibili nel fare sacrifici quando necessario e questo non è scontato, per cui, chiedere a loro di fare un passo ulteriore verso l’azienda, ci ha messo in difficoltà.

Posso dire che i ragazzi si sono dimostrati come sempre all’altezza e non hanno avanzato remore di sorta. Questo ci tengo a sottolinearlo, in quanto è motivo di stima e orgoglio.

Come gestite lo stress e l’ansia in questa fase 3 dell’emergenza e come vi proiettate, voi stessi e Graphene-XT nel futuro?

Emanuele Crescini : Siamo una società orientata al R&D e viviamo costantemente situazioni di stress e pivotare è sempre un must, per cui, paradossalmente ci siamo resi conto di essere più resilienti rispetto a molte altre realtà. Per natura siamo sempre orientati a guardare avanti, in quanto la ricerca ha nella sua natura l’individuazione di un applicazione che oggi non c’è e quando
la troviamo siamo pronti a ripartire per un altra e un altra ancora. Oserei dire tendente a infinito. Questo è il destino della ricerca. Essere sempre proiettati in avanti.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Emanuele Crescini : I nostri competitor trattano come noi questa nanoparticella derivante dalla grafite. Dalla nostra abbiamo
un brevetto e un applicazione unica al mondo riguardante il coating di materiali. La concorrenza si supera solo se arrivi per primo ad una applicazione industriale. Noi non abbiamo una dimensione come molti nostri competitor e questo è un limite oggettivo, ma di contro siamo molto rapidi a prendere decisioni e applicarci, ciò che non avviene così velocemente in organizzazioni strutturate in divisioni operative o dipartimenti che soggiaciono a comitati scientifici i quali devono presentare il progetto ai responsabili finanziari che si relazionano con i vari board di competenza. Noi questo lo facciamo con reattività immediata.

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Emanuele Crescini : Prima troviamo il vaccino e prima ritorniamo a confrontarci senza paura. Sicuramente questa emergenza ci porterà a cambiamenti obbligatori immediati. Non avremo più la possibilità di temporeggiare. Nutro forte preoccupazione per i mesi a venire, in quanto sappiamo tutti quali sono i limiti che zavorrano il nostro bel paese.

Il vostro sito Web ?

Emanuele Crescini – Questo è il link del nostro sito istituzionale : www.graphene-xt.com

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France