Connect with us

Notizie

Eni gas e luce diventa Plenitude

logo startup info

Published

on

plenitude

A partire dal 7 marzo 2022 Eni gas e luce è diventata Plenitude, termine che, dal latino, significa “Completezza, Pienezza”. Tale nome raccoglie tutta la storia, la visione e la mission dell’azienda. Eni gas e luce ha deciso di cambiare nome e di diventare una società benefit spinta dai nuovi propositi che puntano ad un futuro migliore. La nuova società Plenitude tiene insieme tre aree di sviluppo: le energie rinnovabili, il retail e la mobilità elettrica. In questo articolo, parleremo di questa importante nuova realtà, dei suoi servizi e di tutte le sue principali caratteristiche.

Dati della società

Plenitude è una Società Benefit controllata da Eni, la storica azienda Italiana nata nel 1953 e che oggi opera in 68 Paesi nel Mondo, con circa 31 mila dipendenti. Plenitude è la nuova identità di Eni gas e luce, lanciata nel luglio del 2017.

Oggi, Eni Plenitude conta oltre 10 milioni di clienti e circa 1.600 dipendenti in Europa. Plenitude non opera solo in Italia, ma anche in Francia, Grecia, Spagna, Portogallo e Slovenia. Inoltre, gli impianti di energia sostenibile e fonti rinnovabili di Plenitude sono presenti anche negli Stati Uniti, Norvegia, UK, Australia e Kazakistan.

Cos’è una società benefit?

Le società benefit sono una particolare forma giuridica d’impresa che permette ad una azienda di bilanciare lo scopo utilitaristico dell’attività di impresa con il raggiungimento di un beneficio comune.  La caratteristica principale delle società benefit consiste nell’obbligo di bilanciamento degli interessi degli azionisti (al raggiungimento del profitto), con un interesse pubblico e sociale.

Le società benefit si differenziano dalle società convenzionali per il perseguimento di un secondo fine legato al sostenimento di persone, comunità, territori, ambiente, attività culturali e sociali. Quindi l’obiettivo di queste società è legato solo in parte al profitto. L’obbiettivo principale è di tutelare e sostenere interessi meritevoli all’interno della comunità in cui si trovano.

La scelta del nome 

Perché Eni gas e luce, dopo così tanti anni, ha deciso di cambiare il suo nome?  Nonostante la commodity rimanga uno dei capisaldi dell’azienda, non è solo più luce e gas, ma molto di più. Plenitude infatti è un sostantivo portatore di un significato concreto. Esso trasmette pienezza e ricchezza.   L’obiettivo del rebranding quello di trasmettere ai propri clienti una nuova immagine più in linea con il nuovo impegno nella transizione energetica e della sostenibilità.

Il logo di Plenitude da inoltre grande risalto alla missione green e la sostenibilità: la fiammata rossa del precedente logo diventa un sole, i colori nero e giallo lasciano il posto al verde che trascolora nel giallo e lo accoglie nel suo centro. Il cane drago mantiene tutte le sue zampe, ma il suo viso perde un po’ di punte e di denti, mostrandosi più amichevole e docile.

Cosa cambia con Plenitude?

Plenitude pone sullo stesso piano obiettivi di business e impegno verso la sostenibilità. L’azienda rimane la stessa nella sua essenza, ricca di storia e carica di innovazione. L’obiettivo è sempre quello offrire ai clienti tutte le soluzioni possibili attraverso gli strumenti e i canali di sempre.

La nuova società benefit si basa su un modello di business unico che vede integrare la produzione da rinnovabili, la vendita di gas e luce, i servizi energetici e un’ampia rete di punti di ricarica per veicoli elettrici. Plenitude punta sulla transizione energetica e vuole azzerare le emissioni nette di CO2 Scope 1,2,3 entro il 2040, attraverso una proposta integrata e diversificata per fornire il 100% di energia decarbonizzata a tutti i clienti.

Obiettivi di Plenitude 

Plenitude fornisce energia a circa 10 milioni di clienti europei nel mercato retail, vanta un portafoglio di circa 1,4 GW di capacità rinnovabile in esercizio e ha l’obiettivo di raggiungere oltre 6 GW install al 2025 e oltre 15 GW al 2030. Nel settore della mobilità elettrica, attraverso la controllata Be Charge, possiede una rete di oltre 7.500 punti di ricarica che sarà ampliata sia in Italia che in Europa con oltre 30.000 punti di ricarica previsti entro il 2025 e oltre 35.000 entro il 2030. Plenitude è inoltre leader in Italia nella generazione distribuita da impianti fotovoltaici di piccola taglia grazie a Evolvere, società acquisita nel 2020.

Con l’entrata nel settore della riqualificazione edilizia e in particolare con l’introduzione del business dei cappotti termici, Plenitude punta alla riduzione degli sprechi energetici, fondamentali specialmente in questo periodo di forti tensioni geopolitiche. Per quanto riguarda invece il business preesistente Plenitude, prevede un incremento di utenze con l’acquisizione di circa 5 milioni di nuovi clienti.

Vantaggi di Plenitude

Plenitude offre ai clienti offerte molto vantaggiose. Tra le migliori troviamo Trend Casa e Plenitude + Fastweb, che assicurano tariffe in linea con i prezzi di mercato.

La prima offerta offre tariffe allineate con il prezzo di mercato, consente alle famiglie di accedere alle condizioni del mercato all’ingrosso riservate agli operatori energetici con un piccolo contributo mensile e le tariffe sono trasparenti, verificabili in ogni momento tramite l’indice luce (PUN) sul sito del G.M.E. (Gestore dei Mercato Energetici).

Un altro vantaggio delle offerte di Plenitude è la partnership con Fastweb, uno dei migliori operatori di telefonia fissa e mobile in Italia, dalla quale sarà possibile ottenere vantaggi e sconti.  In questo modo, si potranno risparmiare fino a 144 euro di sconto di 24 mesi su Conto Fastweb (6 euro al mese). Oltre alla convenienza delle offerte luce e gas di Plenitude, dunque, sarà possibile avere a propria disposizione la fibra ultraveloce, con Internet illimitato, oltre che modem e attivazione inclusi.

E i servizi di Eni gas e luce?

Eni gas e luce SpA continuerà a offrire il suo servizio di tariffe luce e gas in Italia ma con il nuovo brand Plenitude. Il pacchetto si arricchirà ovviamente di offerte ad energia verde.

I principali servizi offerti da Plenitude includono:

  • Fornitura Luce
  • Fornitura Gas
  • Fornitura Internet
  • Installazione di impianti fotovoltaici
  • Interventi di efficienza energetica
  • Mobilità ecologica, principalmente per auto elettriche con i servizi Eni E-Start quali E-Start Box
  • Casa intelligente
  • Riqualificazione energetica
  • Soluzioni Assicurative
  • Installazione, manutenzione e manutenzione di impianti di riscaldamento e raffreddamento (es. cambio caldaia e climatizzatore)

I contatti di Plenitude

I clienti possono ricevere assistenza o chiedere informazioni:

  • Visitando il sito ufficiale 
  • Chiamando l’apposito numero verde
  • Recandosi in un Eni Plenitude Store (i negozi sono distribuiti su tutto il territorio nazionale)
  • Facendo richiesta online (basta registrarsi con il codice cliente nell’area personale dove si potranno effettuare via web molte operazioni)
  • Scrivendo in chat (attivo dalle 8 alle 20, tutti i giorni).

 

We are a team of writers passionate about innovation and entrepreneur lifestyle. We are devoted to providing you the best insight into innovation trends and startups.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France