Connect with us

Risorse

Generosità regioni italiane: Emilia prima e Valle d’Aosta fanalino di coda

logo startup info

Published

on

St. Mark's Basilica In Venice

Un sondaggio condotto da Pollfish ha chiesto, a mille partecipanti, la reazione a un’eventuale vincita milionaria alla lotteria. La grandezza della cifra in questione, 5 milioni di euro, ha permesso, attraverso domande legate ai sentimenti provati con la vincita, all’investimento di questo denaro, alla scelta o meno di trasferirsi, al desiderio di donare e tanto altro, di stilare un quadro molto preciso dell’Italia di oggi quando si ha a che fare con una grossa somma di denaro. Nel particolare, riguardo le regioni italiane più generose, tramite un sistema molto complesso di normalizzazione dei dati, si è arrivati a una classifica delle regioni italiane generose appunto.

Il recente sondaggio è una vera e propria istantanea di ciò che i nostri connazionali farebbero con 5 milioni in tasca, stemperando alcuni miti come la generosità legata solo al Nord del paese o che le persone di una mezz’età siano donatori più convinti. Attraverso le risposte dei partecipanti si evince, infatti, che le donne sono più tendenti al risparmio o all’acquisto di beni immobili, che gli uomini sembrano essere molto più orientati verso l’investimento in Borsa o in un’azienda, che i giovani tendono a trasferirsi con maggiore consapevolezza e sono più attenti agli enti a cui donare. I più anziani sono più stanziali, difficilmente si allontano dal luogo dove vivono, e donano più soldi, probabilmente perché hanno una professione più remunerativa.

Emilia Romagna regione più generosa d’Italia

Grazie alla media ponderata inversa, l’analisi del valore della generosità regioni italiane è valutabile come un dato affidabile. Non è, infatti, il numero degli intervistati per regione a determinare il punto di generosità della regione ma una media normalizzata delle risposte a disposizione per l’indagine. Attraverso questo metodo verificato la regione più generosa è risultata l’Emilia Romagna con un punto di generosità di 8,6, seguita da Abruzzo (6,2) e Campania (6,1). Fanalini di coda di questa speciale classifica sono Basilicata, Trentino, Molise e Valle d’Aosta (con un punto di generosità di 0,1). Interessante come non sia solo il Nord, ben rappresentato con l’Emilia, a essere generoso ma anche Abruzzo e Campania, due regioni rispettivamente del Centro e del Sud Italia.

Altri studi: trapianti, mance e coronavirus

Altri studi si sono interessati, negli ultimi anni, al comportamento più o meno generoso delle regioni italiane. In particolare, il Report del Centro Nazionale Trapianti 2022 ha evidenziato come la Toscana sia la regione più generosa nella donazione organi, seguita da Emilia Romagna e Veneto. Un’altra indagine, condotta da Dreamlines, ha permesso di avere una visione più chiara di come si comportino le regioni rispetto alle mance (abitudine più legata ai paesi anglosassoni e agli Stati Uniti). In questo speciale sondaggio sono risultate più generose le regioni che hanno più a che fare con il turismo: al primo posto abbiamo, infatti, la Sardegna, il Piemonte e l’Umbria.

Un’analisi condotta da Dataroom sulla beneficenza causa emergenza coronavirus ha, invece, al primo posto la Lombardia con quasi 100 milioni di euro donati, seguita da Emilia Romagna, Veneto, Lazio e Piemonte. In questo caso, con buona probabilità, le regioni più generose sono state anche quelle più colpite dal virus o, perlomeno, quelle in cui il virus si è manifestato prima nel tempo e in maniera violenta.

In conclusione, un sondaggio su un’ipotetica vincita alla lotteria ha permesso di comprendere vizi e virtù di 1000 italiani, provenienti da diverse zone dell’Italia intera, con età e sesso differenti e con reazioni e desideri contrastanti nei riguardi di una notizia così improvvisa in grado di cambiare la propria esistenza. Questa fotografia, riferita a queste persone ma affidabile, è un ritratto dell’Italia di oggi, sfaccettata, generosa, attenta, frustrata dal lavoro precario, interessata ai beni di lusso ma più al ripagare i debiti, presente nei momenti di bisogno e tanto altro ancora.

We are a team of writers passionate about innovation and entrepreneur lifestyle. We are devoted to providing you the best insight into innovation trends and startups.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France