Connect with us

News

Gianluigi Capra ci parla di Exe.it : L’Information Technology a emissioni ZERO

kokou adzo

Published

on

Gianluigi-Capra-Exe.it

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?

Gianluigi Capra: Tutto bene per fortuna. Nel momento attuale l’Emilia-Romagna è in zona arancione a causa del DPCM, tuttavia la nostra attività non ha subito mai blocchi e ci ha sempre consentito di lavorare; come cittadini cerchiamo di collaborare il più possibile.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.

Gianluigi Capra: La Executive Service (ragione sociale con cui è stata fondata) è un’azienda nata dalla volontà di alcuni soci fondatori che nel 1988 decisero di mettere insieme i propri capitali, le proprie idee, le proprie capacità, la propria caparbietà e le proprie speranze per creare una azienda nel più dinamico dei settori: l’informatica. Dal 2000 abbiamo iniziato a specializzarci seguendo l’evoluzione del mercato ICT fino a quando, per il nostro 25° compleanno, abbiamo deciso di regalare a noi e ai nostri clienti una nuova sede eco compatibile a Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna.

Come innova Exe.it?

Gianluigi Capra: EXE.IT Srl Sb è una PMI innovativa: le micro, le piccole e le medie imprese costituiscono il motore dell’economia e sono essenziali per la creazione di posti di lavoro, per la crescita economica e per assicurare la stabilità sociale. Abbiamo deciso di diventare una PMI innovativa per garantire ai nostri Clienti un ritorno massimo del loro investimento. Credere nella nostra azienda, permette di fatto di trasformare un’ampia percentuale del ritorno economico in attività di Ricerca e Sviluppo: in questo modo i nostri clienti ricevono un servizio costantemente aggiornato e sempre più sicuro.

Inoltre EXE.IT Srl è un Società Benefit: una Benefit Corporation (BCorp) nasce e si evolve per contribuire a rendere il mondo un posto migliore in cui vivere. Il suo scopo è creare un vantaggio pubblico, inteso come impatto materiale positivo sulla comunità e sull’ambiente: l’attenzione alla società, la sostenibilità e il business divengono così tre elementi imprescindibilmente interconnessi ai processi decisionali strategici. Essere una BCorp significa avere una visione evoluta del mondo imprenditoriale.

Ma il vero fiore all’occhiello della nostra innovazione è sicuramente il Data Center 00GATE: la sua creazione, così come quella di tutta la nuova sede dell’azienda, è stata fondata sul rispetto per l’ambiente, senza rinunciare a potenza, flessibilità e sicurezza. Questo è il motivo per cui è stato fatto un grosso sforzo economico e una profonda revisione del nostro modo di lavorare, incentrato su utilizzo del legno, in modo da mantenere la minima trasmittanza termica possibile; bassa densità infrastrutturale, con solo il 50% dello spazio rack utilizzato; alta temperatura di funzionamento, fino a circa 28° C in alcune zone rispetto ai 18 / 20° C; utilizzo di soli moti convettivi di aria raffrescata tramite sistemi di free cooling; utilizzo di energia elettrica generate da impianti fotovoltaici (per il fabbisogno diurno utilizziamo anche nostri impianti), eolici o comunque senza alcuna energia ricavata da combustione. Possiamo dire di essere stati il primo Data Center a emissioni zero del Sud Europa.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Exe.it e come state affrontando questa crisi?

Gianluigi Capra: Come anticipavo, fortunatamente anche durante il lockdown il nostro settore è sempre stato operativo, a maggior ragione si sono resi necessari sempre più Servizi a causa dello smart working e del lavoro remoto, tuttavia va notato che molte aziende non hanno ancora affrontato la transizione in un’ottica green. Se consideriamo che 1 minuto di video produce 250 g di CO2 (fonte Gartner) proviamo a immaginare l’impatto che tutto questo sta avendo sull’ambiente.

Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?

Gianluigi Capra: Alcune, sicuramente, a livello strategico/finanziario. Ma la nostra esperienza trentennale ci aiuta a reggere ai momenti difficili, lavoriamo sempre in un’ottica di miglioramento e di qualità (essendo anche certificati ISO9001 e 27001) il che ci porta in modo naturale ad affrontare le avversità, analizzandole e lavorando per risolverle, o comunque per calmierare le situazioni negative. La lezione appresa, da noi ma anche dal mondo imprenditoriale in generale, è che ormai non è più possibile procrastinare l’evoluzione digitale. Spero solo che venga fatta in modo sicuro e attento all’ambiente.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Exe.it a nel futuro?

Gianluigi Capra: Abbiamo creato negli anni una struttura che non è solo funzionale ma anche esteticamente unica e che offre molte possibilità alle persone che vi lavorano (orto, sala musica, palestra), pertanto cerchiamo di fare del nostro meglio per gestire le preoccupazioni dei lavoratori sia dal lato più “umano” che da quello strategico, su cui la direzione è costantemente impegnata, ma non solo in questa fase di emergenza: si tratta di un processo continuo. Vedo un futuro in cui le persone, le aziende, i governi, si renderanno conto che il passo avanti che siamo stati costretti a fare a causa della pandemia, in termini di innovazione tecnologica “urgente”, è stato fatto in gran parte senza considerare le conseguenze sul clima e prenderanno decisioni che rendano il tutto più sostenibile.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Gianluigi Capra: I grossi player che dominano il nostro mercato sono spesso organizzazioni esterne all’Unione Europea e i clienti stanno scoprendo che non è sicuro far gestire i propri dati all’estero, dove non sono coperti dalle garanzie del GDPR ma, anzi, sono esposti a regole come il “Cloud Act” che in pratica permette alle forze dell’ordine l’accesso ai dei dati conservati nei cloud delle società americane, indipendentemente da dove si trovino. Inoltre, i grandi attori del mercato puntano a soluzioni standardizzate che spesso costringono l’utente ad adattarsi, noi invece puntiamo molto anche al servizio custom, dove conta la comprensione dell’esigenza specifica, cosa che è impossibile ottenere lavorando con i big. Noi non siamo che un piccolo “David contro Golia” ma pensiamo di garantire un livello di sicurezza e di expertise tali da poter permettere ai nostri clienti i famosi “sonni tranquilli”.

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Gianluigi Capra: Non sarà facile uscirne a livello sanitario e tanto meno a livello economico, cerchiamo di restare ottimisti.

Link utili:

Sito aziendale: www.exe.it

Presentazione azienda: https://exe.it/wp-content/uploads/2016/04/exe.it_presentazione.pdf

Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCV-qVkk_gzaKWZ1ZNGkJSLg/videos

 

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France