Connect with us

News

Intervista a Giovanni Toffoletto di LexDo.it: La rivoluzione legale per tutelare la tua impresa

kokou adzo

Published

on

Giovanni-Toffoletto-LexDo.it

Come state, lei e la sua famiglia?

Giovanni Toffoletto: Per fortuna tutto bene grazie! Abbiamo superato il 2020. Ora tocca al 2021.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.

Giovanni Toffoletto: Sono sempre stato un appassionato di computer, software e innovazione e il mio desiderio è sempre stato quello di creare prodotti innovativi. Per questo motivo ho scelto di studiare ingegneria gestionale al Politecnico di Milano, per poter approfondire il mio bagaglio di conoscenze sia manageriali che tecniche. Ho fondato la mia prima startup mentre frequentavo l’università; terminati gli studi ho iniziato il mio percorso professionale a Londra, presso una società di consulenza.

Sono state queste due esperienze a farmi rendere conto che in Italia non esisteva un servizio di consulenza legale semplice e veloce per risolvere i problemi quotidiani di un’azienda. Nel fondare la mia prima startup, infatti, avevo fatto fatica a trovare chi mi potesse aiutare con il capitale contenuto di cui disponevo. Anche nella società dove lavoravo ci servivano spesso documenti e contratti e non c’era tempo di contattare un avvocato. Da qui è nata l’idea di risolvere questo problema usando il software per automatizzare la creazione di documenti legali. LexDo.it è nata così, proprio per rispondere a queste esigenze.

Come innova LexDo.it?

Giovanni Toffoletto: Siamo il primo servizio legale 100% online per aprire e gestire un’impresa in Italia. Chiunque può generare un contratto online semplicemente rispondendo a poche domande. Il nostro software crea automaticamente il documento adatto sulla base di clausole studiate da avvocati esperti. E per domande o esigenze particolari sono incluse consulenze telefoniche con un legale specializzato. Chi ha bisogno di aprire una nuova attività da zero, che sia una partita IVA, una società o un’associazione no profit, può fare tutto online con pochi click in tempi rapidissimi. L’utilizzo dell’automazione in tutti i nostri prodotti ci permette di offrire un servizio di qualità in modo efficiente: il nostro servizio si può provare gratis e i piani di supporto completo partono da soli €99 all’anno.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito LexDo.it e come state affrontando questa crisi?

Giovanni Toffoletto: Utilizzando già da prima lo smart working, la scelta di lavorare da casa è stata naturale. Anche se, devo dire, lavorando sempre a distanza si perde un po’ il senso di team e la facilità di comunicare velocemente, che per una startup sono essenziali. A livello di servizio, invece, essendo 100% online abbiamo avuto impatti sicuramente inferiori ad altri business. La pandemia ha inevitabilmente accelerato la digitalizzazione, sia delle imprese che dei consumatori.

Molte persone che non avevano mai acquistato online l’hanno fatto per la prima volta. Durante il lockdown, abbiamo cercato di dare il nostro contributo alla ripresa rendendo gratuiti i nostri contratti di lavoro con l’opzione dello smart working e altri documenti legali per gestire la situazione, come il piano di rientro di un debito. Abbiamo continuato a lavorare e a crescere e abbiamo registrato un incremento del servizio di apertura di nuove attività. La voglia di fare impresa degli italiani non si è mai fermata e siamo orgogliosi di averli potuti aiutare anche in questo momento difficile.

Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?

Giovanni Toffoletto: Quando è scoppiata la pandemia avevamo appena completato il nostro nuovo ufficio e abbandonarlo è stato difficile. Le decisioni più difficili sono legate alle persone; senza vedersi per molto tempo e lavorando solo da remoto è più difficile valutare il lavoro di ciascuno, soprattutto dei nuovi collaboratori. L’insegnamento più grande è la conferma che la versatilità e la velocità sono le caratteristiche essenziali per una startup. Bisogna essere veloci a reagire a cambiamenti inaspettati nel minor tempo possibile.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e LexDo.it nel futuro?

Giovanni Toffoletto: Come molti, durante questi mesi ho scaricato l’ansia con sport e movimento fisico per gestire meglio lo stress e focalizzarmi sul business. Per la nostra azienda, penso spesso che se siamo riusciti a crescere durante questo particolare momento storico, il futuro non potrà che darci delle belle soddisfazioni.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Giovanni Toffoletto: Siamo nati con l’idea di espandere il mercato legale italiano, raggiungendo anche quelle persone che non si sarebbero mai rivolte ad un avvocato per via dei costi e della complessità. Il nostro più grande concorrente è il “fai-da-te”. È così che molti imprenditori fanno spesso costosi errori. La nostra missione è offrire un’alternativa economica ed efficace per aiutare chiunque ad aprire e gestire il proprio business con semplicità.

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Giovanni Toffoletto: Questa emergenza ci ha mostrato quanto sia importante disporre di competenze e strumenti tecnico- scientifici. Il nostro Paese deve investire di più in ricerca, innovazione e scienza, elementi essenziali per sopravvivere e affrontare preparati le sfide di domani. Stiamo migliorando, ma in Italia siamo ancora molto indietro e dedichiamo poche risorse a ricerca e startup. Per l’Italia è il momento di investire su conoscenze nuove per ridurre il distacco rispetto agli altri Paesi europei. E penso che la pandemia ci abbia anche mostrato come l’unione faccia la forza e sia fondamentale per affrontare problemi globali. Abbiamo bisogno di un’Unione Europea forte per aiutarci l’un l’altro nei momenti di difficoltà e condividere gli sforzi che saranno necessari in futuro.

Link utili:

www.lexdo.it

 

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France