Connect with us

News

Antonio Domenico Ialeggio e Corrado Vittorio Ferrara ci parlano di GEOLUMEN Srl

kokou adzo

Published

on

GEOLUMEN

Come state?

Ialeggio e Ferrara: Bene grazie, rispettosi delle regole e del buon senso.

Parlateci di voi, della vostra carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.

Ialeggio e Ferrara: Due soci, con percorsi di studi giuridici ed economici ed un’esperienza lavorativa comune in un laboratorio di ricerca ministeriale che li ha fatti appassionare alla tecnologia e alle applicazioni pratiche delle innovazioni prodotte dalla ricerca, tanto da avviare la GEOLUMEN, ormai 10 anni fa, in un settore che rappresenta una direttiva di sviluppo sostenibile molto rilevante, con ampi margini di efficienza: l’illuminazione.

Come innova GEOLUMEN?

Ialeggio e Ferrara: Siamo sempre attenti al mercato ed alle innovazioni introdotte, anche dai competitors. Il mezzo che preferiamo per innovare è lavorare in sinergia con i Clienti. Infatti, la domanda che spesso rivolgiamo loro (e anche a noi stessi) è: cosa può fare una lampada oltre che illuminare? Quindi abbiamo deciso di andare oltre l’innovazione nel settore dell’illuminazione, combinando l’esigenza di efficientare impianti di illuminazione obsoleti, energivori ed inquinanti con i vantaggi che una piattaforma IoT può garantire. L’idea innovativa è proprio questa: una lampada intelligente, alimentata, presente in maniera massiva sul territorio, interna o esterna, facilmente localizzabile su mappa diventa un punto di accesso ad una rete di comunicazione wireless, capace di veicolare messaggi e comandi eterogenei, che dialoga con sensori e attuatori per offrire servizi a valore aggiunto.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito GEOLUMEN e come state affrontando questa crisi?

Ialeggio e Ferrara: Come tutti abbiamo subito gli effetti della pandemia, dalla sospensione di contratti in essere alla difficoltà di gestire le attività ordinarie, soprattutto in produzione. Siamo riusciti però in breve tempo a soddisfare le richieste dei settori che invece non hanno subito effetti, anzi. Parliamo principalmente delle grandi superfici di vendita, per le quali abbiamo realizzato in tempi record nuovi prodotti di illuminazione intelligente capace di intercettare nuovi bisogni ed esigenze, non solo gestionali e di efficienza, ma anche in termini di servizi a valore aggiunto intervenendo anche sui processi di acquisto mediante meccanismi di marketing esperienziale.

Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?

Ialeggio e Ferrara: Tutte le decisioni che assumiamo sono il frutto di una condivisione con il team di lavoro e per tale ragione non sono mai difficili ma semplicemente ponderate. Abbiamo fatto tesoro dei 10 anni pregressi, dove abbiamo sempre lavorato a fianco dei nostri clienti, offrendo soluzioni più che prodotti.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e GEOLUMEN nel futuro?

Ialeggio e Ferrara: Anche se siamo ancora una piccola realtà, i processi in Azienda sono ben strutturati e seguiti, il che evita stress ed ansia. Abbiamo dovuto misurarci con problematiche legate a ritardi di filiera, ma li abbiamo gestiti coinvolgendo i nostri clienti affinché comprendessero le criticità del momento. Così facendo abbiamo trovato soluzioni veloci ed efficaci. Il settore è in crescita. Il LED ormai è una tecnologia consolidata e comunque in continua evoluzione. Evidente è che il mercato delle sostituzioni delle vecchie lampade non si esaurirà e siamo confidenti che i vantaggi di un sistema come il nostro saranno sempre più richiesti, integrati, nelle lampade intelligenti del futuro.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Ialeggio e Ferrara: Fortunatamente il mercato presenta un variegato ventaglio di soluzioni e prodotti per l’illuminazione intelligente. La prima grande differenze è tra sistemi cablati e sistemi wireless, entrambi offerti utilizzando più protocolli e/o standard. Siamo sempre stati orientati ad offrire una soluzione “chiavi in mano”, che risolvesse il problema dell’efficientamento degli impianti di illuminazione al Cliente, preoccupandoci di fornire soluzioni ed assistenza, non solo in sede di progettazione, ma anche di configurazione e gestione dell’impianto, per ottenere il massimo risultato. In più, l’offerta di servizi smart che vanno oltre il controllo luci e che il Cliente può decidere di attivare dopo aver installato i nostri impianti, rappresenta un valore aggiunto che pochi competitors possono offrire.

Link utili:

www.geolumen.it

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Ialeggio e Ferrara: Ogni crisi porta con se grandi opportunità di cambiamento. La transizione energetica verso un futuro più sostenibile è l’unica strada percorribile. Abbiamo avviato anche le prime campagne di efficientamento energetico dei nostri Clienti su piattaforme di crowfunding, perché vogliamo condividere i benefici di un intervento “GEOLUMENinside” con chiunque decide di credere con noi nel nostro progetto.

Etica ed opportunità: quando l’efficientamento energetico crea benessere sociale.

 

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France