Connect with us

News

Iglif Barabani e Dario Notargiacomo di Gooodbuy: Il collegamento tra negozio ed e-commerce

Avatar photo

Published

on

Iglif Barabani Dario Notargiacomo Goodbuy

Prima di tutto, come state, voi e le vostre famiglie in questa fase 3 dell’emergenza COVID-19?

Iglif Barabani e Dario Notargiacomo: Bene noi e le nostre famiglie, durante tutto il periodo della pandemia e nel momento successivo non abbiamo subito alcun contagio.

Parateci di voi, della vostra carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.

Iglif Barabani e Dario Notargiacomo: Siamo in due, Iglif Barabani e Dario Notargiacomo coetanei classe 1991, all’età di 11 anni ci siamo trovati, imbastendo da lì un amicizia che arriva fino ad oggi. Già nel primo anno universitario avevamo moltissime intuizioni che poi non abbiamo portato immediatamente in campo, ma la strada dove andare iniziava ad essere chiara, “creare soluzioni che risolvessero problematiche concrete nella società”, questo il fil-rouge della nostra creatività. Circa tre anni fa, stufi di parlare e fare lavori ed esperienze che non erano propriamente quelle a cui aspiravamo, abbiamo deciso di passare ai fatti e dopo un analisi del materiale nel “cassetto delle idee” abbiamo puntato su Gooodbuy, decidendo di iniziare in bellezza ed alla moda!

Avevamo percepito il bisogno di creare un collegamento tra il mondo commerciale fisico, quindi tra negozio e prodotto presente in città ed il consumatore, poiché nell’online raggiungere, accedere e conoscere ciò che ci circonda, non è semplice ed il processo più veloce rimane quello analogico ( out of time ), quello digitale risulta incompleto, macchinoso, ed interrotto.

Iglif Barabani Dario Notargiacomo Goodbuy

Come innova Gooodbuy?

Iglif Barabani e Dario Notargiacomo: Non vi è una via digitale per interagire con la realtà commerciale fisica di ogni città, abbiamo servito il mercato colmando questo vuoto tra il commercio on line e la realtà di riferimento, quella fisica. Nel tragitto abbiamo fatto molto di più, provvedendo ad evolvere l’approccio e l’esperienza di shopping/retail, interattività dei negozi nell’ambiente fisico, processo ispirativo per conoscere le tendenze, di prodotti e città grazie anche all’attività degli utenti, il tutto guidato da un approccio social. Abbiamo da subito aperto a varie categorie merceologiche, così l’utente può, trovare e raggiungere all’instante la camicia che per la serata, la bottiglia di vino per la cena, il regalo giusto, ed ispirarsi anche grazie ai gusti di utenti ed amici. Concludendo l’esperienza di acquisto in negozio, dove all’accesso verrà chiamato per nome, e gli verrà consegnato il prodotto così da visionarlo dal vivo, provarlo e poi comprare.

Vivendo un’esperienza unica, esaltando, finalmente grazie alla tecnologia il rapporto umano, un grande traguardo. Ovviamente nei prossimi mesi avrà anche la capacità di farselo recapitare a casa o dove vuole! Gli sviluppi di Gooodbuy sono molti, variegati ed interessanti, daremo il via a nuove opportunità, mercati e lavori.. Siamo solamente alla versione 1.0!

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Goodbuy e come state affrontando questa crisi?

Iglif Barabani e Dario Notargiacomo: Durante il lockdown la maggior parte delle realtà commerciali da noi servite, non operando nel comparto agroalimentare, ma abbigliamento ed arredo sono rimaste chiuse. Non avendo attiva in quel periodo la spedizione abbiamo, tenuto il motore acceso al minimo, curando i nostri utenti, clienti e la comunicazione, portando avanti la nostra identità e lo sviluppo ed arricchimento delle attività aziendali. Gooodbuy grazie alla funzione della prenotazione, è risultato uno strumento necessario per gestire il flusso di consumatori al negozio, permettendo di consultare i prodotti dalle proprie abitazioni e recarsi poi per il ritiro in negozio permettendo il continuum delle attività a molti venditori, ottimizzando fin da subito, dimostrandosi uno strumento utile e necessario a 360°.

Abbiamo pubblicato Gooodbuy il 1° gennaio 2020 in umbria, dove l’innovazione non è di casa, silenziosamente, con irrisori investimenti monetari in comunicazione, vivendo sulla nostra pelle che “nessuno è profeta in patria”. Abbiamo utilizzato il periodo di attivazione e rodaggio iniziale per fare data ed ottimizzare, dimostrando di aver vinto, rendendo realtà una visione ambiziosa. Facendoci conoscere su scala nazionale ed internazionale, per attrarre capitali e partner, con l’obiettivo di lavorare per l’avvio del servizio nelle maggiori capitali europee.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Iglif Barabani e Dario Notargiacomo: Le decisioni difficili sono all’ordine del giorno, durante tutto l’iter di Gooodbuy dal 2017 quando abbiamo iniziato a prototipare e costruire il prodotto ad oggi nell’accesso al mercato. L’Italia è un paese dove fare innovazione è molto difficile, il sostegno in ambito conoscitivo ed economico è scarso, rispetto a paesi con una storia ed un presente complemento differente in materia di start-up. Sicuramente la pandemia ha sensibilizzato ad evolvere processi e modalità, ci si è consapevolizzati sul fatto che ci sono bisogni e problemi sui cui è necessario agire. Ma in Italia il processo è e sarà estremamente lento.

Come gestite lo stress e l’ansia in questa fase 3 dell’emergenza e come proiettate, voi stessi e la Goodbuy nel futuro?

Iglif Barabani e Dario Notargiacomo: Risolvere i problemi, superare ogni sfida e raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati, questo è il mantra della nostra azienda ancora nel garage di casa nostra, portare Gooodbuy al livello dei colossi digitali protagonisti della nuova economia mondiale. Siamo stati selezionati in finale tra le dieci start-up, nella call to action for start up, per la costruzione dello store del futuro con il Politecnico di Milano e il gruppo bancario Bnl. Contiamo di farci notare dai gruppi addetti all’innovazione, nazionali per attrarre capitali, creare il team di persone passando da 3 ( attualmente i due fondatori ed una risorsa in ambito grafico) a 7 nella prima metà del 2021, attivando il servizio a Milano ed altre città metropolitane italiane, mettendo i primi passi fuori dall’Italia in altre nazioni europee entro il 2021.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Iglif Barabani e Dario Notargiacomo: In Italia abbiamo notato l’attenzione post Pandemia da parte di varie realtà nel creare comunicazione con il commercio fisico, servendolo con soluzioni on line, notiamo quindi l’andamento e la consapevolezza di soluzioni in questa direzione. Questa concorrenza ci aiuta a mettere in risalto una esigenza che appare dai più del mercato poco sentita, poichè stanno ora puntando tutti esclusivamente sull’online ma è un processo ritardatario, utile più di dieci anni fa ed il nostro è un mercato nuovo, investitori e gruppi però devono essere guidati anche dalla manifestazione di queste previsioni nel mercato ed è ciò sta accadendo.

Gooodbuy in confronto ai competitor è ad un altro livello, la lunga progettazione ed execution è frutto della messa in pista di tutti i dispositivi necessari per evolvere completamente al primo livello il paradigma dello shopping e retail incontrato fino ad oggi. Con i concorrenti? E’come quando i cellulari hanno iniziato a non essere più utilizzati solamente per chiamate ed sms, ma si proiettavano a quello che rappresentano oggi. Noi siamo quello con la mela che ha fatto la sostanziale differenza!

Le vostre considerazioni finali su questa emergenza?

Iglif Barabani e Dario Notargiacomo: Attenzione, rispetto, umanesimo ed azione non più in ottica di profitto economico ma profitto per la vita. Inseguendo non più il dio denaro ma il dio vita, ponendoci tutti ad ogni livello l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita umane ed ambientali, su questo si deve basare lo sviluppo umano dei prossimi 100 anni.

Link utili:

SITO INFOMATIVO:
https://www.gooodbuy.it

APP:
https://www.gooodbuy.it/download.php

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France