News
Intervista a Jany Martelli di Shambix: Studio specializzato in consulenza digitale, strategia aziendale, marketing e sviluppo

Come state, lei e la sua famiglia ?
Jany Martelli: Bene! È stato un anno molto impegnativo, soprattutto sotto il profilo lavorativo, ma a parte la normale stanchezza di fine anno, scoppiamo di salute per fortuna.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Jany Martelli: Nasce nel 2009, in un momento di crisi economica globale che ha portato anche moltissime opportunità, a 23 anni. Ho unito la passione di una vita per la tecnologia e l’informatica, ai miei studi in Economia Aziendale e ho avviato un’attività in proprio di consulenza digitale e sviluppo web/mobile. Undici anni dopo, non posso che essere soddisfatta di quella scelta, visti i risultati ed un incessante crescita del 20-30% annuo.
Come innova Shambix?
Jany Martelli: L’attività, dal 2009, quindi da sempre, è organizzata in maniera lean, con lavoro preferibilmente da remoto e processi al 99% digitali (l’1% rappresenta le riunioni dal vivo con clienti che hanno bisogno del contatto fisico, che vengono comunque preparate ed impostate in anticipo per ottimizzarne i tempi… mai più di 30-45min max o è solo tempo perso ed una cattiva organizzazione). Io rappresento il punto unico di contatto tra decine di clienti e dozzine di professionisti in tutto il mondo, mi occupo delle vendite, del project management, della pianificazione tecnica e strategica di ogni progetto, quindi di consulenza di business in senso ampio, dello sviluppo hands-on e del coordinamento dei team e dei task di ogni progetto. Questo mi permette di avere team illimitati, per cliente o progetto, a seconda di ciò che serve con esattezza, in termini di disponibilità, skill e competenze.
Utilizzando strumenti di organizzazione lavoro e comunicazione digitali (es. Slack, Asana, Google Drive for Teams, ecc), non è necessario avere un ufficio (che tuttavia ho, onestamente per vezzo più che per reale necessità) od orari prestabiliti: tutti gli avanzamenti progetto vengono schedulati e rispettati, ogni richiesta del cliente o problematica di progetto, organizzata e risolta in maniera ordinata e puntuale. La mia attività è organizzata per mantenere costi fissi al minimo, un ambiente di lavoro sereno, in completa sintonia con le esigenze personali di ogni professionista, pagamenti puntuali e qualità altissima. In 11 anni non ho mai avuto un cliente insoddisfatto. Non potrei davvero chiedere di più!
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Shambix e come state affrontando questa crisi?
Jany Martelli: La pandemia ha dato un’incredibile accelerazione al settore digitale. Dopo un Marzo/Aprile immobili, c’è stata una ripresa velocissima, sia nei ricavi dei negozi online (ho visto crescite del 300% per alcuni miei clienti), sia nelle richieste di nuovi strumenti digitali per le aziende, dall’organizzazione del lavoro in remoto, a nuove app, nuovi siti e nuovi strumenti di vendita online. Ogni crisi porta, per fortuna, anche delle opportunità, per migliorare e non soccombere a cambiamenti repentini. Chiuderò il 2020 con una ripresa velocissima nell’ultimo trimestre delle perdite su ricavi dei primi mesi dell’anno, oltre ad un incremento del fatturato rispetto al 2019, del 10%. Inoltre, il mio calendario lavori 2021 è già full fino a fine Marzo, perché da oggi (Venerdì 18 Dicembre) sarò finalmente in ferie fino al 3 Gennaio! Prevedo un 2021 molto interessante…
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
Jany Martelli: Nessuna, se non quella di lavorare almeno 14 ore al giorno, cosa che faccio con piacere, poiché oltre che un lavoro è la mia più grande passione, amo moltissimo quello che faccio. Lavorando con la tecnologia, il rischio di contrarre malattie è nullo, per cui siamo riusciti a lavorare in serenità agli stessi ritmi, se non a ritmi ancora più veloci di prima.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Shambix nel futuro?
Jany Martelli: Nessuna ansia, solo un po’ di stress per la mole incredibile di lavoro.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Jany Martelli: Agenzie Web “vecchio stampo”, le quali non possono però competere in termini di costi finali al cliente: hanno altri costi e quindi altri prezzi. Non li considero concorrenti in realtà, non mi fanno paura. Ci sono altre attività, poche per la verità, come la mia, perché oltre alla particolare organizzazione dell’attività in sé, fornisco servizi a 360° nel mondo digitale, quindi non solo soluzioni web, ma anche tutto ciò che sta a monte e valle: business development, miglioramento processi aziendali, strategie di vendita e marketing. La competizione porta comunque a migliori competenze nel bacino di professionisti disponibili, quindi ben venga. Non mi preoccupa che ci siano altri players, ognuno porta valore e nuove sfide nel settore.
Link utili:
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Jany Martelli: Una prova difficilissima per governi e cittadini, di tutti i Paesi del mondo, nessuno escluso. Come ogni crisi, ha messo in luce viva problematiche strutturali sia pubbliche che private, ma spero che sarà l’occasione per un miglioramento in tempi record (alcuni già tangibili) ed uno shift di priorità personali e lavorative, per tutti. Sicuramente l’accelerazione verso migliori metodologie di lavoro, più digitalizzazione e quindi semplificazioni processi e burocrazia ne ha beneficiato, speriamo di continuare su questa strada, nell’interesse e nel benessere collettivo.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
News4 anni ago
Switcho, la start-up che aiuta a risparmiare sulle proprie spese