Notizie
Lavoro nel digitale: Netflix, Spotify e AirBnb assumono

Per chi è alla ricerca di un lavoro nel digitale, il mese di marzo è il periodo giusto per inviare curriculum. Netflix, Airbnb, Spotify e SeoZoom sono alla ricerca di diverse figure da inserire nel loro organico. Scopriamo insieme i ruoli e i requisiti richiesti.
AirBnb Milano
AirBnb è presente in ben 191 paesi e 65mila città. In Italia, per la sua sede di Milano, sta cercando un business analyst da inserire nel team data. Egli dovrà scovare nuove opportunità nascoste fra i dati della piattaforma, in collaborazione con i data scientist. L’analista dovrà inoltre definire le priorità delle aree di crescita, rivedere e definire le metriche di business, diffondere nel team i dati attraverso grafiche e report. Per tale ruolo, AirBnb richiede un titolo di studio in matematica, statistica, fisica, economia o altri ambiti “quantitativi”. È richiesta inoltre la conoscenza dell’inglese, abilità strategica, abilità relazionali e abilità di storytelling con i dati, capacità di scrittura codice in Sql e Python, uso di grafiche e strumenti per visualizzazione dati (come Tableau).
Netflix Roma
Netflix ha deciso di aprire una sede anche in Italia, precisamente nella Capitale. Il quartier generale conterà all’incirca 20-30 persone, per funzioni di marketing, e sviluppo dei contenuti originali. Al momento il colosso dell’entertainment è alla ricerca di production executive che dovrà unirsi al team di produzione basato fuori Roma e gestire la produzione nell’intero ciclo di vita delle serie, allestendo il team, controllando il budget e determinando le modalità di lavoro dalla produzione alla consegna.
Netflix cerca inoltre un Production finance manager che dovrà creare e implementare gli obiettivi finanziari del team produzioni originali internazionali, fornendo analisi e linee guida per tutelare gli investimenti di Netflix nella sua sezione italiana. La sede di lavoro in questo caso è Amsterdam.
SeoZoom Italia
L’amministratore e cofondatore Ivano Di Biasi chiede ai professionisti del mondo digitale di proporsi con un’idea basata sulle proprie competenze, capace di favorire il miglioramento dell’azienda. Un’offerta di lavoro potenzialmente senza scadenza e con libertà di manovra ai candidati. Non resta quindi altro che farsi avanti!
Spotify Italia
Spotify è alla ricerca di un redattore per il team Music culture & Editorial in Italia. Questa figura dovrà identificare ed eseguire playlist musicale di prima qualità, assicurando una voce editoriale imparziale per una moltitudine di stati d’animo, momenti e generi. Il redattore gestirà inoltre la programmazione quotidiana e la strategia editoriale per l’Italia, collaborando con la redazione globale di Spotify. Dovrà avere una conoscenza perfetta dell’inglese parlato e scritto, una chiara conoscenza dell’industria musicale ed esperienza di programmazione in radio, tv o altri media e, ovviamente, una profonda comprensione del funzionamento di Spotify.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 settimana ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC