News
“L’ansia in certe situazioni è quasi salutare”. Intervista a Manuela delli Carri, LEB

Abbiamo avuto l’onore e il piacere di intervistare Manuela delli Carri, CEO & Cofondatrice di LEB, la startup nata per semplificare il settore Nail Care, sostituendo le boccette di smalto semipermanente con innovativi Tube veloci e igienici.
Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questo periodo di emergenza COVID-19?
“Grazie per questa domanda, stiamo tutti bene, ad oggi, avendo rispettato le regole come da protocollo”.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come ha avuto l’idea di avviare questa attività ?
“Sono un’Artista, con studi umanistici non perfezionati ed un background, nato per un caso, nel campo dell’estetica e della bellezza. Avendo diretto diversi studi di bellezza e SPA, mi sono focalizzata sul tema della sicurezza e igiene di alcuni trattamenti molto comuni, ossia la manicure e colorazione delle unghie, in tutte le sue varianti.
Un giorno, insieme al mio staff, decidemmo di dare una risposta scientifica e disinteressata, sulla possibile contaminazione delle boccette di smalto, nei centri estetici. Abbiamo fatto richiesta di boccette adoperate in tutta Italia e affidato lo studio ad un laboratorio esterno accreditato.
La scoperta conferma che tale sistema veicola ogni tipo di sostanza estranea nel prodotto. Mi ha fatto scattare l’impulso di innovare questo settore iniziando proprio dal packaging”.
Come innova la sua Azienda?
“Partendo dal primo brevetto sul packaging sostenibile ed igienico, è iniziata la saga delle innovazioni. Ho creato il primo smalto che parla al suo operatore (IoT) scientificamente igienico e in due versioni : professional e consumer. Mai avrei pensato che si potesse trasformare repentinamente il settore in cui sono cresciuta, da oltre vent’anni, rompendo tutti gli schemi presenti nello scenario internazionale.
Inoltre uno dei principali temi è la sostenibilità. Di fatti, i nostri packaging sono interamente realizzati con bio plastiche che compostano il terreno e diventano alga in mare in soli 12 mesi, certificati”.
In che modo la pandemia da COVID-19 colpisce la sua attività e come sta affrontando questa crisi?
“La pandemia da COVID-19 non ha fermato lo sviluppo del progetto, ne aveva rallentato solo la produzione, appena avviata. Inoltre l’innovazione, con brevetto concesso già in Italia, trova nell’emergenza sanitaria un supporto affinché l’igiene venga sempre garantita, fra un cliente e l’altro. Con il nostro packaging innovativo il cliente è sicuro di ricevere SEMPRE un trattamento igienico a zero contaminazione”.
Ha dovuto fare delle scelte difficili in questa situazione di emergenza ? E quali sono le lezioni apprese?
“Questa emergenza ha insegnato al mondo che rispettare le norme igieniche è la base di una vita sana. La lezione è proprio questa, bisogna creare modi sicuri di lavorare, in ogni settore che serva il pubblico. Noi partiamo dai servizi professionali per il beauty luxury”.
Come gestisce lo stress e l’ansia, e come si proietta, lei stessa e la sua impresa nel futuro?
“L’ansia in certe situazioni è quasi salutare, ma va gestita ricercando soluzioni ai problemi. Per la mia Azienda, vedo davvero rinnovate possibilità. Aver avuto una visione chiara, giocando d’anticipo, ci concede un netto vantaggio e una VALUE PROPOSITION nettamente chiara rispetto, anche ai più affermati Competitor”.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
“I nostri Competitor sono davvero colossi del settore, conosciuti in tutto il mondo beauty. Il nostro obiettivo è stringere partnership per trasformare in meglio il nostro settore. La proprietà industriale ci permette una value proposition efficace e di valore, nonché appetibili, magari.
Le dico solo una cosa, siamo stati attenzionati per le nostre innovazioni dal gruppo LVMH e siamo candidati all’ Innovation Awards LVMH 2020″.
Il vostro sito Web?

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle5 giorni ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025