Connect with us

News

Marika Buono ci parla di KommyCasa.it: “Non aspettare i compratori, cerca quello giusto per la tua casa”

kokou adzo

Published

on

Marika-Buono-KommyCasa.it

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?

Marika Buono: Per fortuna stiamo bene, non abbiamo avuto casi in famiglia di contagi Covid e siamo molto attenti nei comportamenti quotidiani di prevenzione dai contagi.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.

Marika Buono: Sono un manager di aziende retail con una specializzazione nella pianificazione strategica e nel controllo di gestione. L’idea imprenditoriale è nata in un momento di forti cambiamenti: ero appena diventata mamma, avevo cambiato città e lavoro e avevamo bisogno assieme a mio marito di cambiare casa. Ho realizzato in quel momento che la modalità tradizionale di vendere casa aveva dei limiti. Una volta affidato l’incarico ad una agenzia immobiliare, abbiamo incominciato a far vedere la nostra casa a tanti probabili acquirenti e molti di loro purtroppo erano fuori target. Da qui l’idea di creare un sito, dove chi vuole vendere casa può incontrare i futuri compratori, leggendo il loro profilo e il loro desiderata. Dall’idea al momento in cui siamo diventati una startup è stato necessario tempo, tanto lavoro e incontri giusti. Il primo incontro importante è stato quello con Roberta Mancosu. Roberta ha creduto moltissimo in questa idea ed è stata la prima finanziatrice, oltre me, sia in termini di tempo sia di denaro, per incominciare questa avventura.

Come innova Kommycasa.it?

Marika Buono: Kommycasa.it elimina il gap di informazione, che si crea con la presenza di intermediari. Permette, non solo ai venditori, ma anche a chi vuole comprare, di inserire un annuncio, dove spiegare alla perfezione che costa si sta cercando, in modo che l’incontro tra domanda e offerta avvenga il più rapidamente possibile e soprattutto eliminando l’intermediazione, che risulta molto costosa e talvolta poco efficace.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Kommycasa.it e come state affrontando questa crisi?

Marika Buono: Durante la prima ondata della pandemia stavamo ultimando la nostra piattaforma web, per inserire anche la sezione degli affitti, e fortunatamente il lockdown non ha inciso negativamente sui nostri progetti. In questa seconda fase invece è tutto diverso: in agosto e settembre abbiamo validato con successo il nostro modello premium e abbiamo incominciato la fase di “accelerazione” in ottobre. Purtroppo è tutto cambiato rapidamente, non possiamo permetterci di fermare la pubblicità, per non perdere gli ottimi risultati in termini di utenti e listing già ottenuti, ma allo stesso tempo tutto quello che abbiamo appreso nei mesi di validazione del modello è cambiato. Abbiamo deciso, pertanto, di andare avanti e ogni giorno studiamo attentamente i risultati, cercando di cambiare al meglio le nostre azioni, per ottenere risultati migliori.

Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?

Marika Buono: Sì, dopo aver investito meno di un terzo delle nostre risorse nella sezione dedicata agli affitti, che ha dato buoni risultati inizialmente, abbiamo scelto di dedicarci in questi momenti di lockdown esclusivamente alla sezione delle vendite. Quest’ultima è una sezione meno ballerina e con il budget a disposizione abbiamo pensato che potrebbe essere il modo migliore per ottenere le metriche necessarie, per dimostrare la bontà del nostro modello di business e renderlo scalare. Abbiamo appreso, purtroppo, che ogni scelta vincente, presa nel passato, non porta agli stessi risultati oggi, è necessaria, quindi, un’analisi continua, in modo da poter cogliere e individuare la strada giusta in ogni momento e in ogni mercato.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Kommycasa.it nel futuro?

Marika Buono: Sia io che Roberta siamo delle persone ottimiste ed emotivamente equilibrate. Ci confrontiamo quotidianamente ed ogni giorno prendiamo delle decisioni, per poter raggiungere i nostri risultati. In ognuna di queste decisioni riponiamo la nostra fiducia e la curiosità di vedere i risultati positivi allontana lo stress. Dopo la pandemia crediamo ci sarà un momento favorevole, che vorremmo cavalcare con determinazione.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Marika Buono: Abbiamo una sfida ardua da vincere: vorremmo ribaltare il modo di vendere e affittare casa. Chi vende casa può ricercare direttamente il suo acquirente, risparmiando una costosa intermediazione, ma deve abbandonare il tradizionale agente immobiliare. Ce la faremo? Noi pensiamo di sì, perché creiamo valore per i nostri utenti e pensiamo, che i due mondi possano coesistere. Abbiamo infatti nel nostro sito anche una sezione “servizi”, dove offrire servizi in modo innovativo e pacchettizzato. Qui i nostri competitor, gli agenti immobiliari, diventano coach immobiliari e possono proporre per es. la loro consulenza ad un prezzo giornaliero e solo per la fase della trattativa.

Link utili:

https://kommycasa.it/

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Marika Buono: Questa emergenza ci ha permesso di cambiare moltissimo in poco tempo e sono certa, ci restituirà in futuro l’opportunità di una ricostruzione sfidante.

 

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Advertisement

2 Comments

2 Comments

  1. Ines Fabiola

    12/03/2020 at 12:25 PM

    Una piattaforma molto user friendly, ottimo strumento per evitare i costi di agenzia ed evitare perdite di tempo dovuti alla ricerca ma soprattutto a proposte non in linea con quanto desiderato.
    Permette la connessione diretta con il privato e di agire in massima trasparenza.
    Lo consiglio a tutti.

  2. valentina cuoccio

    12/03/2020 at 6:02 PM

    Complimenti Marika e Roberta!
    Il vostro progetto e’ davvero interessante ed innovativo. Il modello di business e’ scalabile, consentendovi di raggiungere anche altri paesi a livello europeo.
    L’Italia ha bisogno di imprenditrici come voi, capaci di dare una risposta alternativa ai modelli obsoleti di agenzie immobiliari.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France