News
Tra crisi e opportunità, come il mondo della logistica ha affrontato l’emergenza

Parla a Startup.info, Matteo Vaccari, Business Developer del Gruppo Bracchi e fondatore del progetto Truckpooling : il mondo della logistica guarda già al futuro.
Come state, lei e la sua famiglia?
Matteo Vaccari : Nel complesso bene, non è sempre facile gestire le problematiche inerenti i figli e la scuola, tuttavia non ci possiamo lamentare.
Ci parli di lei, della sua carriera…
Matteo Vaccari : La mia storia imprenditoriale nasce nel 2006. Dopo la laurea in Ingegneria gestionale e un’importante esperienza lavorativa in Irlanda ho intuito che l’offerta di un servizio specialistico di gestione logistica in outsourcing avrebbe colmato un vuoto nel contesto produttivo veneto.
Assieme ad Andrea Munari e Michele Muraro ho fondato LogisticNet, azienda di logistica integrata che in pochi anni è arrivata a gestire 6 magazzini con oltre 60 dipendenti. Nel 2011 l’ingresso in Bas Group Spa ha permesso a LogisticNet di crescere ulteriormente grazie a una sinergia tra servizi complementari di magazzino, trasporti e spedizioni per settori specifici come fashion e food&beverage.
Nel 2019 l’ulteriore step è stata la fusione per acquisizione in Bracchi Group, colosso della logistica di Bergamo da 137 milioni di fatturato nel 2019, oltre 500 dipendenti e 300.000 metri quadri di magazzini distribuiti tra Italia, Germania, Slovacchia e Polonia. In Bracchi Group ricopro il ruolo di Business Developer.
Come si inserisce in questo percorso l’idea imprenditoriale di Truckpooling?
Matteo Vaccari : Nel 2017 ci siamo resi conto che la domanda di spedizioni da parte dei privati stava crescendo. In quel periodo avevamo avuto modo di collaborare con Truckpooling, una start up di comparazione corrieri e prenotazione spedizioni online. Abbiamo subito capito quanto l’idea fosse valida, tuttavia per renderla vincente serviva alle spalle una struttura con conoscenze nel mondo dei trasporti e un solido network di partners. Abbiamo quindi deciso di acquisire la piattaforma e svilupparla.
Nel 2018 siamo andati online con una nuova release, rinnovando la struttura tecnologica della piattaforma e inserendo nuovi corrieri, servizi aggiuntivi e nuove tariffe. La crescita è stata subito imponente e oggi ci troviamo a gestire migliaia di spedizioni quotidiane e ad essere uno dei player principali nel panorama italiano e non solo.
Come innova Truckpooling?
Matteo Vaccari : Il Gruppo Bracchi ha nell’innovazione uno dei perni fondanti della sua filosofia. Siamo costantemente impegnati nella ricerca di soluzioni tecnologiche per una logistica sempre più efficiente e rispettosa dell’ambiente. Truckpooling è il nostro fiore all’occhiello in termini di ricerca e sviluppo, un progetto in continuo divenire in cui ogni risorsa viene investita nel rendere la piattaforma sempre più performante e versatile.
Sicurezza nella gestione dei dati e dei pagamenti, performance nella comparazione corrieri e nei processi di checkout, possibilità di personalizzare la spedizione con servizi aggiuntivi che i competitor non offrono. La componente informatica è costantemente orientata nel garantire un servizio veloce, efficiente e user friendly. Con noi bastano pochi intuitivi click per prenotare una spedizione con il corriere preferito.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Truckpooling e come state affrontando questa crisi?
Matteo Vaccari : A livello aziendale le sfide sono state davvero molte e particolarmente impegnative. Il mondo della logistica e dei trasporti non si è mai fermato e per nostra collocazione territoriale ci siamo trovati ad operare nell’area più critica della prima fase della pandemia. L’impegno aziendale nella sicurezza è stato da subito adeguato all’eccezionalità degli eventi.
Abbiamo adottato protocolli molto rigorosi, ma anche attività di solidarietà e welfare aziendale, smart working molto diffuso e riorganizzazione rapida degli spazi operativi. Per quanto riguarda il progetto Truckpooling, come per tutto il mondo e-commerce, questo periodo ha significato una vera esplosione dei volumi, con crescite in tripla cifra. A noi piace pensare di essere stati di aiuto per famiglie e aziende, grazie ai nostri servizi di spedizione in molti hanno potuto mantenere attività e contatti anche nel periodo di lockdown.
Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?
Matteo Vaccari : Nelle prime settimane della crisi eravamo tutti impreparati, abbiamo dovuto agire in regime di emergenza e adattarci in fretta. Questo ci ha sicuramente impartito un forte stimolo nel rendere i processi aziendali ancora più agili e reattivi, puntare sempre di più sulla tecnologia e sulla innovazione.
Grazie anche ad una nuova rete di pc aziendali orientati alla portabilità, abbiamo imparato che lo smart working se fatto in modo corretto può essere una risorsa e che l’e-learnig e le riunioni fatte sui canali digitali offrono grandi opportunità in termini di efficienza e ottimizzazione dei tempi. La componente di contatto umano resterà sempre fondamentale, ma alcune modalità operative sono state modificate in modo profondo e duraturo.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e Truckpooling nel futuro?
Matteo Vaccari : Nella prima fase della crisi l’ansia era dovuta principalmente alla mancanza di informazioni chiare e di strumenti. Oggi siamo ancora nel vivo della crisi, ma abbiamo gli strumenti e la consapevolezza per affrontarla al meglio. Credo che ne usciremo presto, l’impatto sul mondo economico e produttivo sarà molto importante, ma confidiamo anche di cogliere al meglio le opportunità che ogni crisi porta con sé. Le aziende che sapranno meglio investire in ricerca e sviluppo saranno quelle che usciranno prima e meglio da questa crisi e noi vogliamo farci trovare preparati.
Come pensate di superare la concorrenza?
Matteo Vaccari : A noi non piace parlare di concorrenza e non sarebbe molto corretto; l’unico vero obiettivo deve forzatamente essere quello di gestire clienti soddisfatti, tutto il resto arriverà di conseguenza.
Il vostro sito Web ?
Matteo Vaccari : https://www.truckpooling.it
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Matteo Vaccari : Pur tra le molte difficoltà non ci siamo mai fermati. Molti dei settori in cui operiamo hanno avuto in questo periodo una crescita esponenziale, altri business hanno avuto una contrazione. Questa emergenza ci ha dato lo stimolo per accelerare i processi di innovazione aziendale. Il 2021 sarà un anno di grandi novità e rilancio, ad iniziare dalla versione PRO della piattaforma Truckpooling, un gestionale delle spedizioni online rivolto espressamente ad aziende e professionisti. Contiamo di continuare la crescita di volumi, visibilità e credibilità che la piattaforma Truckpooling ha vissuto in questo difficile 2020.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 settimana ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC