News
Intervista a Maurizio Sansone di Nicma Company: “La tecnologia fatta di persone”

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?
Maurizio Sansone: Nella prima ondata della pandemia la nostra famiglia, per fortuna, non è stata contagiata dall’infezione. Nella seconda fase, invece, abbiamo toccato da vicino una situazione pesante dove, purtroppo, non abbiamo potuto fare nulla e quindi ci siamo trovati impotenti sull’evolversi della situazione.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Maurizio Sansone: Forse la mia prima grande passione nasce proprio nello sport, più precisamente la pallavolo. Se in un primo momento lo praticavo per divertimento, poi è diventata agonismo. Sicuramente la mia esperienza di gioco di squadra, tesa a vincere ha portato, alla fine degli anni ’90, e più precisamente nel 1999, a creare, insieme a mia sorella Nicoletta, una nuova realtà imprenditoriale, NICMA Informatica, con una formula nuova basata su un concetto di system integrator.
Un team di persone votate a dare un ottimo servizio nell’implementazione di Sistemi Informativi ERP/Gestionali nel settore industriale e commerciale collaborando con un brand di primordine come IBM. Questa intuizione, in anticipo su una evoluzione che si sarebbe concretizzata maggiormente nel mercato ITC, ci ha permesso di entrare nel progetto di crescita di un altro gruppo importante come TeamSystem giocando un ruolo di primordine e dando il via a un piano di crescita ulteriore che ci ha portato, oggi, ad essere una realtà con oltre cinquanta collaborati, diverse sedi nel nord Italia e un nuovo progetto racchiuso nella nuova identità chiamata Nicma Company.
Come innova Nicma Company?
Maurizio Sansone: “La tecnologia fatta di persone.” è il motto istituzionale dove ruota tutta l’impostazione della nostra realtà imprenditoriale. La nostra innovazione sta nel team, nella squadra e quindi nelle persone.
Tutto ruota intorno alla persona perché crediamo fermamente che una persona soddisfatta di se porta ottimi risultati. Risultati che si traducono in un servizio di alta qualità per i clienti, altamente professionale e con una capacità di innovarsi sulle tecnologie software per supportare la crescita dei nostri clienti dando un vantaggio competitivo non indifferente. Nel tempo, ci siamo specializzati nell’implementare e sviluppare progetti software per gestire aziende, gruppi industriali, di varie dimensioni e in vari settori merceologici avendo una copertura funzionale e una capacità di analisi di alto livello. Tutto questo grazie alle nostre persone.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Nicma Company e come state affrontando questa crisi?
Maurizio Sansone: Non c’è dubbio che questa pandemia ha colpito tutti in modo trasversale ma, nonostante ciò, abbiamo reagito prontamente mettendo tutto il personale in smart working. Avendo già adottato questo sistema con una infrastruttura di server in cloud operativa da anni e la possibilità di connetterci alle reti dei nostri clienti, siamo riusciti ad assistere e supportare tutte le aziende che durante la prima ondata erano operative. Non le nego che, come per tante realtà del nostro Paese, abbiamo sofferto e stiamo soffrendo la situazione economica anche se siamo in linea con l’andamento del 2019. Il che non è poco vista la situazione generale.
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
Maurizio Sansone: Decisioni difficili direi di no perché, come dicevo, la nostra organizzazione già utilizzava piattaforme di co-working e smart working. Certo andare dal cliente e assisterlo al suo fianco sarebbe stato meglio, ma anche il cliente stesso ha compreso che certe attività eseguite nella nuova modalità, in remoto, ha permesso anche a loro si essere più concentrati sul tema che si stava affrontando e ottenere un risultato più tempestivo e di pari qualità.
In parte abbiamo attivato gli strumenti messi a disposizione dal Governo al fine di contenere il contraccolpo e in generale siamo riusciti a mantenere un trend pari al 2019. Che lezione abbiamo appreso: che il valore delle persone, che sono alla base del nostro “mestiere”, è ancora più importante a valle di questa pandemia. Abbiamo sempre investito in formazione, in nuove tecnologie a supporto del nostro lavoro, ad ascoltare le nostre persone. Continueremo su questa strada.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Nicma Company nel futuro?
Maurizio Sansone: Siamo un team, una squadra coesa che nei momenti difficili sa dare il meglio di se. A parte tutti i dispositivi messi in campo, secondo le direttive nazionali, al fine di fronteggiare l’emergenza sanitaria e pur mancando il contatto diretto, la socialità aziendale siamo molto fiduciosi. Il nostro contributo al supporto alle aziende operative durante la pandemia vedi il settore alimentare, farmaceutico e all’indotto che ne consegue ci ha permesso di guardare al futuro con ottimismo. Si sentiamo ottimismo e sono sicuro che ripartiremo al più presto con maggiore slancio e con nuove idee e nuove modalità di operare e collaborare.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Maurizio Sansone: Da sempre lavoriamo in un ambiente di alta concorrenza con competitor nazionali e internazionali. Collaboriamo con importanti gruppi e siamo una realtà solida che in venti anni ha saputo imporsi sul mercato puntando a qualità ed efficienza. Credo che il nostro motto ripaghi e sia una garanzia per il futuro. “La tecnologia fatta di persone.” Perché la pura tecnologia, da sola, non porta a nulla. Sono sempre le persone che fanno la differenza e noi puntiamo tutto sulle nostre persone.
Link utili:
www.nicma.com
www.nicmacompany.com
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Maurizio Sansone: Sono state perse tante vite umane e il primo pensiero va a loro e a tutto il sistema sanitario che si è e si sta prodigando per la nostra salute e per superare questa crisi epocale. Eventi di questo tipo lasciano un segno profondo nella coscienza delle persone. In noi, che facciamo impresa e innovazione, uno stimolo per evolvere, per dare nuove soluzioni, per migliorare il modo di lavorare di tante persone.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
News4 anni ago
Switcho, la start-up che aiuta a risparmiare sulle proprie spese