Connect with us

News

COVID19 – ripensiamo alla sicurezza del lavoro e delle persone

Avatar photo

Published

on

Michele Cortese Akronsec

Incontro con Michele Cortese, CEO di Akronsec : “Supereremo questa pandemia e ne usciremo più forti”.

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?

Michele Cortese: Bene, grazie.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce Akronsec?

Michele Cortese: Sono CEO di Akronsec dal 2017 e General Manager di Akron B.T. dal 2005.

Akronsec è il braccio commerciale di Akron B.T. che ha sviluppato, grazie ai lunghi anni di consulenza nel settore della difesa ed al know-how accumulato, il prodotto CYBER SHIELD, un personal ecrypter hardware, un prodotto ad oggi unico nel panorama della sicurezza delle comunicazioni in rete.

In estrema sintesi CYBER SHIELD ha portato la capacità crittografica professionale, realizzata in hardware, a livello personale e mobile, quando fino ad oggi essa è stata relegata a dispositivi di flusso, che servono più utenti, collocati nei rack dei data center.

Questa innovazione rivoluziona il modo con cui tale capacità può essere utilizzata ovunque nel mondo. Guarda CYBER SHIELD https://it.akronsec.com/ragioni .

Tale idea imprenditoriale è nata dall’osservazione dei megatrend dell’innovazione tecnologica: ogni volta che questa ha guardato alle persone per migliorare la loro vita, ha portato l’Umanità a fare grandi passi avanti.

La casella di posta, che serviva tutti in una famiglia o ente, è diventata email personale, il computer mainframe, che gestiva un’intera organizzazione, è diventato personal computer, lo sportello bancario, che serviva indistintamente tutti i clienti di una banca, è diventato personal banking.

La lista è infinita, questi sono tutti un fulgidi esempi.

Allo stesso modo, la capacità crittografica professionale, quella offerta dalle cifranti di flusso hardware da rack che servono intere organizzazioni, oggi è offerta con la stessa sicurezza, se non superiore, dal personal hardware encrypter CYBER SHIELD.

Come innova Akronsec?

Michele Cortese: La Akron dedica forti investimenti ad attività di ricerca e sviluppo mirate alla sicurezza.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Akronsec e come state affrontando questa crisi?

Michele Cortese: Certamente COVID-19 ha rallentato le nostre attività, imponendoci un cambiamento nel modo di lavorare.

Grazie alla capacità che abbiamo nel gestire efficacemente le tecnologie informatiche, abbiamo rapidamente riconvertito il lavoro d’ufficio in smart working.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Michele Cortese: Certo, rinunciare o ridurre drasticamente i contatti personali è stato inizialmente traumatico. Con i mesi abbiamo imparato a relazionarci in modalità remota, tramite videoconferenza e file sharing che, per le attività tecniche sono adeguati, lo sono molto meno per quelle di marketing e commerciali.

Sul piano della qualità dei rapporti, invece, è tutt’altra storia. La relazione in remoto appiattisce la vita professionale, privandola di emozioni, questa è una grande perdita che speriamo di superare presto con la fine dell’epidemia.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e Akronsec nel futuro?

Michele Cortese: Con il nostro lavoro quotidiano noi viviamo nel futuro, da tempo, questo ci aiuta a mantenere sotto controllo l’ansia e lo stress di questi mesi.

Pensiamo che ciò che realizziamo possa essere d’aiuto ad un mondo che ha bisogno di sicurezza, oggi per l’obbligo del distanziamento dovuto all’emergenza sanitaria, domani per una vita con meno incertezze.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Michele Cortese: Abbiamo tanti grandi competitor, ma deteniamo oggi una tecnologia innovativa che non ha eguali.

Questo ci fa vedere i competitor come Partner con cui fare accordi. Non pensiamo dunque di superarli ma di affiancarli per il bene comune, di loro stessi e dei tanti Clienti che possono avvalersi di ciò che abbiamo realizzato.

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Michele Cortese: L’Umanità sta vivendo una dura prova ma il mondo non finisce, supereremo questa pandemia e ne usciremo più forti.

Siamo però tutti più consapevoli di dover prestare maggiore attenzione alle criticità portate dalla globalizzazione e dalla corsa sfrenata al consumo delle risorse che non sono inesauribili e vanno utilizzate in modo sostenibile.

Link utili :

Siti web ITA: https://it.akronsec.com ENG: www.akronsec.com

Video di presentazione ITA: https://it.akronsec.com/guarda-cyber-shield

ENG: https://www.akronsec.com/watch-cyber-shield

 

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France