News
Intervista a Mirko Cuneo di Nextre: Soluzioni innovative per i settori IT e digital

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?
Mirko Cuneo: La ringrazio per l’interesse. L’emergenza che stiamo affrontando ha cambiato le abitudini di vita di tutti noi e non è stato facile adattarsi, soprattutto all’inizio. Comunque per quanto riguarda me e la mia famiglia è tutto tranquillo, per fortuna non abbiamo incontrato nessun problema particolare.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Mirko Cuneo: Sono un imprenditore con oltre 20 anni di esperienza nel tessuto imprenditoriale italiano, ma ho iniziato lavorando come consulente e venditore. Nella mia vita ho venduto di tutto. A 19 anni ero uno dei più giovani consulenti Microsoft, e lavoravo in una società come formatore. Ogni giorno dovevo vendere ai miei allievi e alle mie allieve l’idea che i concetti di cui stavo per parlare sarebbero stati fondamentali per loro, e per la loro carriera.
A 25 anni ero uno dei proprietari di un e-commerce che fatturava 15 milioni di euro vendendo prodotti per il fitness fra Italia e Spagna. E oggi sono il CEO di due aziende, una di sviluppo software e l’altra di digital marketing: Nextre Engineering e Nextre Digital. Ho avuto la grande opportunità di apprendere i metodi di vendita reali utilizzati dai più grandi imprenditori italiani e mondiali per gestire un’azienda sul mercato internazionale. Mi sono formato con alcuni dei più grandi formatori e venditori del panorama mondiale, come Grant Cardone, Tony Robbins e Jordan Belfort (noto come The Wolf of Wall Street).
Come innova Nextre?
Mirko Cuneo: La risposta a questa domanda oggi assume un valore ancora più importante del solito. Nella mia azienda lanciamo ogni anno progetti di ricerca e sviluppo per innovare sia i nostri processi interni che i servizi che possiamo offrire ai nostri clienti. Inoltre lavoriamo tanto sulla formazione. Il nostro obiettivo è quello di restare sempre al passo coi tempi. Soprattutto nel mondo digitale, ci troviamo anno dopo anno a interagire con nuove tecnologie che piano piano impatteranno e stravolgeranno le abitudini e l’operatività delle aziende italiane. Il nostro compito è quello di farci trovare pronti e di mettere a disposizione delle aziende che decidono di collaborare con noi le tecnologie più moderne e all’avanguardia per ogni esigenza.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Nextre e come state affrontando questa crisi?
Mirko Cuneo: Avendo un’attività che eroga principalmente servizi, abbiamo avuto la fortuna di poter continuare a lavorare da remoto anche durante il lockdown di marzo e aprile. L’impatto più forte e più evidente è quello che ha colpito i nostri clienti. Lavoriamo infatti con tante attività che sono state costrette a chiudere i loro locali e quindi in questi periodi di incertezza hanno dovuto, per forza di cose, fermare tutti gli investimenti pubblicitari e di sviluppo. Noi nel frattempo abbiamo aumentato gli sforzi e gli investimenti pubblicitari per continuare a cercare nuovi clienti e bilanciare queste “perdite”. Come diceva Henry Ford: “Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo.”
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
Mirko Cuneo: Per fortuna abbiamo sempre avuto la possibilità di continuare a lavorare, anche se da remoto. Non abbiamo avuto quindi grossi cali di produttività e per fortuna non abbiamo dovuto prendere grandi decisioni. La decisione più difficile da prendere è stata quella di mettere qualche dipendente in cassa integrazione.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Nextre nel futuro?
Mirko Cuneo: Credo che la gestione dello stress e dell’ansia sia una delle competenze fondamentali che ogni imprenditore deve sviluppare, a prescindere da questa situazione di emergenza. Per questo sono riuscito a gestire il periodo con estrema tranquillità, focalizzando le mie attenzioni ed energie sulle attività che ne hanno richiesto più bisogno.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Mirko Cuneo: Abbiamo tanti competitor sia per la parte di sviluppo software che per quella di digital marketing. Il nostro obiettivo e la nostra mission è quella di lavorare sempre al 110% per esprimere il massimo delle nostre potenzialità e lavorare meglio degli altri.
Link utili:
www.nextre.it
www.nextredigital.it
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Mirko Cuneo: Questa emergenza ha velocizzato il processo di trasformazione digitale del mondo. Oggi tante aziende hanno i dipendenti che lavorano in remoto, anche se fino a qualche mese fa si riteneva inevitabile la loro presenza in ufficio.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
News4 anni ago
Fabio Rebecchi ci parla di Accademia Domani: Crescere durante la pandemia grazie alla formazione online