News
Intervista al Team di FioreUrbano: La sorpresa di un mazzo di fiori sempre diverso

Prima di tutto, come state, voi e le vostre famiglie in questa fase dell’emergenza COVID-19?
Team: Al momento stiamo tutti bene, grazie!
Parlateci di voi, della vostra carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Team: La mente e l’anima di FioreUrbano sono Nadia Benatti e Roberta Bajona, due amiche con alle spalle esperienze professionali diverse, un percorso manageriale nell’ambito della finanza e della comunicazione, unite dalla passione per i fiori. Dopo i corsi per flower designer, hanno avviato FioreUrbano grazie a cui hanno potuto dare forma ai propri sogni trasformandoli in un vero e proprio business.
Come innovate FioreUrbano?
Team: La formula in abbonamento ottimizza il processo di acquisizione della materia prima e risolve il problema delle rimanenze che, molto spesso, data la delicatezza del prodotto, finiscono per essere buttate. Anche per questo FioreUrbano è stato selezionato dal progetto europeo Urban Innovative Action, a Milano OpenAgri, che ha promosso iniziative e soluzioni innovative riguardanti l’agricoltura peri urbana e la rigenerazione ambientale. FioreUrbano tramite una piattaforma di e-commerce, semplifica l’acquisto del mazzo di fiori per farlo diventare un gesto facile, comodo e soprattutto abituale.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito FioreUrbano e come state affrontando questa crisi?
Team: Di base abbiamo dovuto soprattutto cambiare la strategia che avevamo pensato di attuare per il 2020. É importante la grande capacità di adattamento ed elasticità di una struttura e quindi con queste caratteristiche cerchiamo di affrontare il momento.
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
Team: Durante il periodo del lock down eravamo molto indecise sul mantenere aperto l’e-commerce o meno, indecise se il nostro prodotto poteva essere considerato un bene essenziale. Poi ci siamo rese conto che le persone e i nostri abbonati avevamo la necessità di ricevere e regalare fiori e così abbiamo proseguito senza approfittare del momento e donando parte del ricavato.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e FioreUrbano nel futuro?
Team: Diciamo che per noi comprare fiori e diventare un nostro abbonato è un buon modo per sconfiggere lo stress e per il nostro futuro speriamo di avere con noi sempre più persone che amano la bellezza, che si affidano alla nostre scelte e si fanno arrivare i fiori sicure che dietro quel bouquet ci sono seri valori e un progetto appassionato.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Team: FioreUrbano è un servizio di consegna a domicilio di fiori freschi, appena colti, offerto in abbonamento. Nasce nell’ottobre del 2018 per creare all’interno del mercato dei fiori un nuovo modello slow, locale e in linea con i ritmi delle stagioni – sulla scia di esperienze internazionali di successo. La formula in abbonamento permette di ricevere a cadenza regolare fiori freschi, colti e selezionati nelle flower farms di prossimità, o da coltivatori italiani, di grande qualità e durata. Abbonarsi è semplice e mai vincolante: con un semplice click è possibile sospendere una o più consegne senza alcun costo. Competitor ormai ce ne sono tanti, ma noi siamo fortemente diversificate per l’abbonamento libero che proponiamo e per il nostro prodotto, per cui continuiamo a credere nel nostro progetto e andiamo avanti!
Le vostre considerazioni finali su questa emergenza?
Team: Non dobbiamo sottovalutare il problema e cercare di rimanere saldi, rispettando le norme senza farsi prendere dal panico. Tutte le attività commerciali devono stringere i denti e tenere duro, arriveranno sicuramente tempi migliori.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 settimana ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC