Connect with us

Notizie

Nasce a Torino il primo Campus di Social Impact Education

Social Innovation: a Torino il primo Campus in Europa dedicato all’impact education

purity muriuki

Published

on

a Torino il primo Campus in Europa dedicato all'impact education. Torino si candida capitale dell’innovazione sociale!

Se il 2020 sarà secondo la strategia decennale dell’Unione Europea, l’anno del social impact, Torino si candida capitale dell’innovazione sociale!

Nasce infatti a Torino, e avrà sede nella struttura dedicata del Politecnico, il primo centro in Europa dedicato all’impact education creato da Fondazione Giovanni e Annamaria Cottino con partner SocialFare. Un partner esclusivo, un hub di riferimento nazionale ed internazionale sull’innovazione e sulla co-creazione di modelli, prodotti e servizi che rispondano in modo innovativo alle pressanti sfide sociali.

Si trasforma così in realtà il sogno dell’Ingegner Giovanni Cottino, imprenditore e filantropo, che nel 2002 ha dato vita alla Fondazione Cottino, oggi impegnata a sviluppare una cultura d’impresa dal forte impatto sociale.

Il campus, promuoverà la cultura dell’impatto e della responsabilità sociale attraverso un modello di formazione innovativo e interdisciplinare, che ha l’obiettivo di contribuire a creare una nuova generazione di leader e di organizzazioni trasformative.

Nell’offerta formativa del Campus ci saranno esperti che lavoreranno sullo sviluppo della leadership. Investire sul impact education significa contribuire alla nascita di conoscenza nuova, ibrida e professionalizzante che supporti lo sviluppo di competenze e soft skills critiche per il futuro del lavoro! Competenze orientate a sviluppare risposte innovative alle sfide sociali contemporane: impact design, pensiero critico, systems thinking, team working, problem-solving, creativity… Tutte queste abilità sono necessarie per la costruzione dei nuovi leader, di world maker, che hanno una visione del mondo e, che per costruirla, sviluppano la loro conoscenza.

I corsi del Social Impact Campus partiranno a febbraio 2020 e saranno aperti a studenti universitari, imprenditori, manager pubblici e privati del mondo dell’impresa e del terzo settore, e a tutti coloro che sono interessati a trasformare la società.

Questo evento rappresenta per la città di Torino l’alba di un nuovo giorno verso un ecosistema per l’imprenditorialità e gli investimenti ad impatto sociale, concretizzato nella creazione di nuovi posti di lavoro.

I'm a passionate full-time blogger. I love writing about startups, how they can access key resources, avoid legal mistakes, respond to questions from angel investors as well as the reality check for startups. Continue reading my articles for more insight.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France