Connect with us

News

Intervista al Dott. Alberto Mannini e Ing. Franco Giacomelli, fondatori di Nexman

Avatar photo

Published

on

nexman pisa

La nostra intervista al Dott. Alberto Mannini, Partner & Business Developer, e Ing. Franco Giacomelli, Partner & Direttore Tecnico di Nexman, la Startup Innovativa che aiuta le aziende manifatturiere a innovare il processo produttivo e gestire la comunicazione uomo-macchina.

 

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questo periodo di emergenza COVID-19?

AM: Bene, grazie, per fortuna non abbiamo avuto casi di Coronavirus nelle nostre famiglie né in quelle dei nostri dipendenti e collaboratori.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale ?

AM – L’idea imprenditoriale nasce mettendo insieme esperienze diverse: io vengo dall’informatica, mi sono sempre occupato di System integrazione e sistemi ERP per grandi aziende, Franco invece si è occupato per oltre 20 anni di produzione e logistica in aziende manifatturiere. Parlando abbiamo capito che mancava un punto di unione tra processi e tecnologia per applicare compiutamente i paradigmi di Industria 4.0. Per questo abbiamo coinvolto anche dei soci industriali, con competenze diverse e complementari. Avere un Team Multidisciplinare è il nostro punto di forza.

Come innova la vostra azienda?

FG – La nostra azienda è composta da ingegneri, fisici e informatici. Approcciamo problemi pratici, che sappiamo essere presenti nelle PMI manifatturiere, e cerchiamo di applicare le migliori tecnologie per risolverli. In particolare siamo la prima azienda Italiana ad offrire Robot collaborativi in modalità Pay-per-use.

In che modo la pandemia da COVID-19 colpisce la vostra attività e come state affrontando questa crisi?

FG – La crisi ha colpito tutte le aziende e ci siamo improvvisamente trovati con Clienti e Fornitori chiusi. Contemporaneamente è aumentata la richiesta di automazione, quindi siamo ottimisti per la ripresa.

Avete dovuto fare delle scelte difficili in questa situazione di emergenza ? E quali sono le lezioni apprese?

FG – Come imprenditori dobbiamo vedere in tutte le difficoltà delle opportunità di miglioramento. Abbiamo avuto il tempo per pensare a nuove soluzioni automatizzate e nuove proposte per i nostri clienti, ed abbiamo affinato il processo di preventivazione da remoto. La lezione appresa è che molte trasferte di lavoro per riunioni e meeting possono essere evitate, grazie all’uso delle videoconferenze.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo e come vi proiettate, voi stessi e la vostra azienda nel futuro?

AM – Siamo sempre stati ottimisti, nel periodo del lock-down abbiamo imparato a convivere con l’incertezza del futuro e crediamo che la ripresa vedrà una accelerazione delle aziende verso la smart-factory… Noi siamo pronti per diventare un punto di riferimento nella robotica collaborativa, quindi robot in grado di interagire con l’ambiente e le persone circostanti, per le PMI manifatturiere.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

AM – I nostri competitor sono aziende di automazione tradizionale, di cui abbiamo profondo rispetto, ma che crediamo siano meno flessibili e meno pronte rispetto a noi sulla robotica collaborativa.
Come diceva precedentemente Franco, pensiamo di superare la concorrenza con una offerta innovativa anche nella proposizione:
Con NEXMAN le aziende possono avere un robot per il controllo qualità o per l’asservimento a macchinari, come presse o piegatrici, pagando solo il reale utilizzo.

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

FG – Innanzitutto speriamo che finisca presto l’emergenza sanitaria e si riesca a ridurre drasticamente il numero di contagiati gravi, attraverso un vaccino o con delle cure adeguate. Detto ciò, dal punto di vista economico credo succederà quello che è sempre successo con delle crisi: le aziende sane e ben governate, che approfittano di questo periodo per investire e migliorare, ne usciranno rafforzate, mentre le aziende più deboli probabilmente chiuderanno.

Il vostro sito Web?

http://www.nexman.it/

 

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France