Connect with us

News

Abbiamo incontrato Paolo Taricco, CEO di Yookye, una startup innovativa operativa nell’ambito del turismo esperienziale

“Yookye è nata con l’obiettivo di offrire ai turisti proposte di viaggio su misura, create da esperti locali in base alle aspirazioni degli utenti”.

Avatar photo

Published

on

Paolo Taricco

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase 3 dell’emergenza COVID-19?

Paolo Taricco : Stiamo bene grazie, fortunatamente noi abitiamo ad Alba, in provincia di Cuneo dove i contagi sono stati molto pochi. Attualmente, gli ultimi dati a me noti indicano un solo positivo in città, quindi tutto abbastanza tranquillo.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce Yookye? 

Paolo Taricco : Io nasco come giornalista, editore, creatore di eventi anche e soprattutto di carattere turistico ed enogastronomico. Ho avuto per anni una agenzia di comunicazione insieme ad uno dei miei soci attuali in Yookye. Vivo in una terra dove si assapora quotidianamente il turismo, essendo inserita in un contesto unico, nella quale ogni anno arrivano migliaia di turisti da tutto il mondo. Poi Alba è il paese del Tartufo, del buon vino e di una grandissima eccellenza mondiale quale la  Ferrero.

Per quanto riguarda la nostra Startup Innovativa siamo quattro soci (Davide, Fabrizio, Pietro ed io), ci conosciamo da anni e proveniamo da estrazioni diverse. Ci accomuna la passione per la tecnologia e per il turismo del territorio. Il progetto della piattaforma di turismo esperienziale Yookye è nata con l’obiettivo di offrire ai turisti proposte di viaggio su misura, create da esperti locali in base alle aspirazioni degli utenti.

Come innova Yookye? 

Paolo Taricco : Il nostro sito web www.yookye.com assiste il viaggiatore tramite un processo di selezione interattivo con il quale esprime le proprie preferenze di viaggio: dove vorrà alloggiare, in che territorio vorrà andare (regione o area), le esperienze che desidera fare e se ha bisogno di altri servizi. La selezione  effettuata arriva agli esperti locali, che con l’ausilio della propria conoscenza territoriale e dell’intelligenza artificiale che rielabora le informazioni fornite, creano tre proposte di viaggio su misura che comprendono: il pernottamento, le esperienze, i servizi ed i transfer. Una volta ricevuta la triplice proposta l’utente può selezionare quella che preferisce e procedere al pagamento.

L’esperto locale è quindi la persona che ha una profonda conoscenza del territorio e arricchisce la piattaforma di tutte le esperienze che valorizzano un determinato luogo. Ulteriore valore aggiunto é l’affidabilità del pacchetto vacanza: i servizi offerti vengono infatti certificati dagli esperti locali e le relative informazioni (ad esempio le recensioni) sono registrate su Blockchain e quindi immutabili.

L’obiettivo della start-up è accumulare nel tempo dati ed esperienze per profilare meglio gli utenti e offrire pacchetti sempre più precisi, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito la vostra attività e come state affrontando questa crisi?

Paolo Taricco : Durante la Pandemia sembrava che il tempo si fosse fermato, ma noi no: il 4 marzo abbiamo iniziato un percorso di accelerazione a Londra (ovviamente da remoto), il più grande cluster europeo dell’innovazione, con Techitalia, e abbiamo potuto confrontarci con numerosi professionisti. Nel momento di lockdown abbiamo lavorato sull’user experience della piattaforma, modificato il front end del sito, sempre in costante confronto con i nostri mentor. E il tempo è volato, sempre attaccato al mio Mac a parlare con Inghilterra, Australia, Usa. Il 4 giugno, quando ha riaperto la mobilità tra regioni, abbiamo dato il via alla campagna vendite con un numero di richieste inaspettato. Sono i turisti consapevoli che cercano il nostro servizio e il Covid-19 ha incentivato la domanda di vacanze su misura.

Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?

Paolo Taricco : Abbiamo una struttura snella quindi non si sono dovuti fare tagli del personale o richiedere cassa integrazione. Ci ha molto agevolato il costo di gestione basso, essendo ancora agli inizi. Quindi siamo gli stessi del pre Covid e abbiamo continuato a lavorare sul progetto, anche se ci sarebbe piaciuto non interrompere le vendite che erano iniziate nei primi mesi dell’anno. Come lezione ci potrà servire il fatto che un periodo complicato come questo difficilmente ricapiterà a breve ma in ogni caso siamo già preparati.

Ripartiamo in e dall'Italia

🧳Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.(Marcel Proust)🇮🇹È arrivato il momento di ripartire e di riscoprire con occhi nuovi il Paese più bello del mondo: l’Italia. Insieme vivremo esperienze indimenticabili tra sport, natura e divertimento.

Posted by Yookye on Monday, May 25, 2020

Come gestite lo stress e l’ansia in questa fase 3 dell’emergenza e come vi proiettate, voi stessi e Yookye nel futuro?

Paolo Taricco : Non parlerei di stress e di ansie, piuttosto di obiettivi, entro l’anno vorremmo coprire tutto il territorio nazionale come offerta verso il viaggiatore italiano. Ci piacerebbe iniziare a far conoscere la piattaforma anche all’estero e la speranza è che questa Pandemia si fermi e ritorni tutto alla normalità con la possibilità di tornare a viaggiare in sicurezza. Certo il mondo cambierà ed in parte è già cambiato e noi dovremo stare al passo con questo tzunami ma proveremo ad essere sempre sul pezzo. Inoltre l’azienda sta lavorando a un aumento di capitale per crescere ancora: il primo passaggio si concluderà il 30 settembre, gli altri entro l’anno.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Paolo Taricco : Ne citerei uno su tutti, Evaneos, che è quello più similare alla nostra piattaforma e al nostro modello di business. Loro sono sicuramente più avanti di noi però crediamo di avere un’idea vincente e piano piano cercheremo di portarla alla ribalta.

Le sue considerazioni finali su questa emergenza? 

Paolo Taricco : Tutti piangono e si leccano le ferite ma da ogni crisi è sempre nato qualcosa di buono, chissà che da questa difficoltà non si palesi una opportunità, basta saperla cogliere.

Il vostro sito Web ?

Paolo Taricco : www.yookye.com

 

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France