Notizie
PARCfor : sistemi di prevenzione e promozione della salute muscolare

Chi sono i fondatori e come è nata l’idea?
Debora Russi, consulente e formatrice per la salute muscolo-scheletrica dei lavoratori, ideatrice del sistema di prevenzione PARC e Luigi Dal Cason, laureato in Medicina e Chirurgia (per assoluta volontà), specializzato in Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale, Ergonomo (per passione). Primavera del 2017, correndo lungo fiume, Debora Russi seguiva mentalmente un pensiero insistente: “c’è troppa distanza tra il lavoratore e la tutela della sua salute, occorre ridurla!”.
Tra una corsa e l’altra comincia a stendere dei bozzetti e ad ogni uscita di corsa ne aggiungeva sempre un pezzo. Terminato lo schizzo, ne ha parlato con l’amico Luigi, medico competente ed ergonomo. L’idea è piaciuta moltissimo anche a lui e cosi lo schizzo è uscito dalla carta per diventare il progetto imprenditoriale che è ora. Il primo prototipo lo ha realizzato un amico, maestro del ferro, nel suo garage usando ruote di bici riciclate, pezzi di ferro dimenticati e tanto ingegno. Poi è arrivato il secondo prototipo e ora siamo al terzo, prossimo al definitivo, modello.
Video
Quali sono i vostri principali prodotti e servizi ?
PARCfor è una start up che sviluppa sistemi innovativi per la prevenzione e la promozione della salute muscolo scheletrica.I dispositivi PARC offrono in un modo semplice, autonomo e quotidiano soluzioni efficaci per i disturbi muscoloscheletrici lavoro correlati e per il recupero e/o il mantenimento delle abilità motorie e delle autonomie di movimento di soggetti soprattutto anziani.
PARC 360 è a tutti gli effetti una piccola palestra mobile di reparto che ha l’obiettivo di mantenere le abilità motorie e le autonomie di movimento dei soggetti soprattutto anziani, favorendo cosi la conservazione, il più a lungo possibile, della loro indipendenza.
PARC 410 è un sistema per il benessere muscolare installato alle parete degli uffici, unico ed innovativo nel suo genere, che offre in un modo semplice, autonomo e quotidiano brevi sessioni di salute muscolare per i videoterminalisti.
PARC 510 è la più piccola e completa palestra mobile per i disturbi muscolo scheletrici lavoro correlati. È la versione che più si adatta alle esigenze delle aziende produttive (manifatture, tessile, carpenteria pesante). Data la sua estrema facilità di spostamento si presta ad essere collocato vicino alle aree break/ristoro, nelle aree briefing o nei diversi reparti produttivi.
Quali sono le origini del vostro successo oggi e cosa favorirà il vostro successo nel futuro?
Parlare di successo è ancora prematuro, sicuramente i molteplici consensi ottenuti derivano dalla originalità dell’idea, dalla necessità di soluzioni efficaci per i disturbi muscolo scheletrici lavoro correlati e per la promozione della salute muscolare della popolazione anziana.
Cosa favorirà il nostro successo: l’impegno costante e pervicace dei suoi fondatori, le sinergie con altre start up, il network e la fiducia dei futuri clienti.
Cosa vi rende unici?
Da una nostra indagine, non esistono prodotti simili al nostro. Offriamo ai nostri clienti, oltre al prodotto, una serie di servizi di consulenza (valutazioni ergonomiche, valutazione per sovraccarico biomeccanico, formazione specifica etc) che mettono il cliente nella condizione di sentirsi seguito e rassicurato rispetto alla soluzione scelta.
Chi sono i vostri concorrenti?
Attualmente sembra nessuno.
Il vostro sito web ?

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 settimana ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC