Connect with us

INNOVATORI VS COVID-19

Intervista a Riccardo Iovino di EdiliziAcrobatica: La prima azienda edilizia in Italia che non usa ponteggi

Avatar photo

Published

on

Riccardo-Iovino-EdiliziAcrobatica

Come state, lei e la sua famiglia?

Riccardo Iovino: Stiamo tutti bene, credo che siamo persone molto fortunate!

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.

Riccardo Iovino: Tutto ha inizio nei primi anni ’90, quando, poco più che trentenne, tornavo da uno dei miei viaggi in barca a vela , squattrinato ma felice, sempre in cerca di qualcosa , anche in mezzo all’atlantico. Allora , un mio amico, un po’ seccato, mi disse che doveva risolvere il problema di una grondaia da riparare in un punto poco accessibile del suo palazzo e tutti i preventivi che ha in mano prevedono costi elevati per il noleggio dei ponteggi necessari.

Così, forte della mia esperienza di skipper abituato ad arrampicarmi sugli alberi delle barche a vela, mi offro per fare il lavoro arrampicandomi in copertura usando questa tecnica. In poche ore il problema è risolto, la grondaia torna come nuova e io mi guadagno una bottiglia di vino e forse un a pizza pagata, tipico riconoscimento in stile Genovese! Ma, in realtà come sempre mi piace trovare il bicchiere mezzo pieno, e quindi, guadagno un’idea, che già da allora ho intuito essere differente e geniale: i lavori in fune consentono di intervenire efficacemente esternamente agli edifici con enormi vantaggi in termini di tempo e di denaro che l’edilizia tradizionale non può offrire. Così capisco che con i lavori in fune si possono ottenere numerosi benefici per il cliente finale che, in questo modo, non dovrà convivere con l’incubo dei ponteggi davanti alla finestra. Nei primi anni di vita, sono io ad occuparmi di tutto: sono il primo operaio acrobatico, faccio le mie prime promo con la allora macchina da scrivere, ma gestisco anche i clienti e l’amministrazione, il commercialista e le banche.

Ma la mia idea, e la fiducia che nutro in essa, è così rivoluzionaria che in capo a qualche anno, lo scheletro di EdiliziAcrobatica è formato e l’azienda inizia a crescere, prima piano piano in mezzo a mille dubbi e barriere culturali, poi sempre più in maniera strepitosa.
Oggi il gruppo è presente in più di un paese e conta più di 1000 risorse umane.

Come innova EdiliziAcrobatica?

Riccardo Iovino: Al netto della nostra tecnica di lavoro, assolutamente innovativa nel settore dell’edilizia, EdiliziAcrobatica ha fatto dell’innovazione il proprio cardine. La prima azienda in Europa a utilizzare in edilizia questi sistemi. Da oltre 27 anni. Non ci sono ambiti nel quale non ci sforziamo a innovare: un po’ come dire che il bello è il navigare, cioè la dolce scoperta di nuove terre.

Da uno stile di vita ad uno stile imprenditoriale. Dalla applicazione in edilizia di sistemi di vendita tramite una rete vendita, reputata follia dai più, alla selezione e gestione delle risorse umane, che formiamo ogni mese con un’Academy interna che permette a ciascuno di migliorare e crescere umanamente e professionalmente, fino a un processo di digitalizzazione che, in breve tempo, ci porterà ad essere ancora una volta una delle aziende del settore più all’avanguardia in Europa.

Diciamo che ci piace ogni giorno favorire una rivoluzione positiva per le persone. Il mio primo scopo imprenditoriale è creare valore per la società. Facendo questo, ovvero espandendo il nostro raggio d’azione, possiamo contemporaneamente creare, centinaia di nuovi posti di lavoro. Solo quest’anno abbiamo, espandendoci senza ascoltare telegiornali e iettatori , senza quindi paure, assunto più di trecento collaboratori, un grande onore per me come imprenditore cresciuto dal nulla , scegliere di poter offrire lavoro e sicurezza a tante famiglie.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito EdiliziAcrobatica e come state affrontando questa crisi?

Riccardo Iovino: Per noi non esistono ostacoli insormontabili, esistono solo sfide ogni giorno nuove. Il bello è , come durante una tempesta, escogitare in che modo continuare a seguire la propria navigazione, assecondando gli elementi per arrivare felici al prossimo porto dal quale ripartire. Questo il succo della vita ed il segreto del fare imprenditoria oggi. . Con successo però… È sempre stato così e lo è stato anche durante il lockdown della scorsa primavera. Per questo, nel momento in cui il Governo ha imposto lo stop ai cantieri noi abbiamo inaugurato, a tempo record, un nuovo ramo d’azienda che si occupa di sanificazioni e pulizie di condomini.

Lo abbiamo fatto perché i nostri clienti ci avevano questa esigenza , perché, conoscendo la nostra professionalità, si fidavano di noi. Al contempo, per soddisfare il bisogno crescente dato dalla pandemia, abbiamo creato anche la prima APP dedicata agli amministratori di condominio che consente già oggi, di effettuare le riunioni da remoto, archiviare e condividere documenti che, con la nostra applicazione sono sempre accessibili a condòmini e amministratori. Ed è solo il primo passo. Non appena è stato dato il via libera alla ripresa dei cantieri siamo semplicemente tornati al lavoro, forti di un’offerta ancora più vasta e strutturata, capace di coprire e soddisfare tutte e richieste dei nostri clienti.

Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?

Riccardo Iovino: Nessuna decisione difficile, abbiamo semplicemente attinto alle nostre risorse interiori e professionali. E dunque, se di certo non posso dire che eravamo pronti ad affrontare la pandemia (chi mai avrebbe pensato anche solo a un anno fa a una pandemia?) Non ci siamo fatti prendere in contropiede, abbiamo usato il tempo per innovarci, soddisfare un’esigenza, dare vita un nuovo ramo di business e una nuova rivoluzionaria App.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e EdiliziAcrobatica nel futuro?

Riccardo Iovino: L’ansia e lo stress sono semplicemente movimenti dell’energia dell’essere umano che, se correttamente incanalati, producono un risultato positivo. Il coraggio di affrontare nuove sfide è la sola cosa che ci permette di diventare persone migliori, sia che vinciamo sia che perdiamo.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Riccardo Iovino: Non siamo abituati a preoccuparci della concorrenza, al livello nazionale siamo i primi in assoluto sia per numero di addetti che di cantieri. Noi lavoriamo per crescere e migliorare, disperdere le energie nel preoccuparsi di cosa fanno le altre aziende non ci permetterebbe di essere concentrati sui nostri obiettivi!

Link utili:

EdiliziAcrobatica.com

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Riccardo Iovino: Non sono un politico e nemmeno un medico, quindi non ho gli strumenti intellettuali necessari a dare un giudizio autorevole sotto questi punti di vista. Da imprenditore posso solo dire che la pandemia è stata un colpo inaspettato per tutti e che la sua gestione, sia dal punto di vista sanitario che politico/sociale, è stata assolutamente complicata, ma anche come sempre una enorme occasione per creare un cambiamento, assolutamente positivo.

Da uomo posso solo confidare nel fatto che da questa tragedia che ha travolto il nostro modo di vivere e di stare insieme ognuno di noi tragga una lezione importante per la propria vita. Visto da un altro punto di vista, anche Una grande occasione per la società per creare un mondo migliore.

 

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top of the month

Copyright © 2023 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us or submit a guest post) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France