Connect with us

INNOVATORI VS COVID-19

Intervista a Rinaldo Sorgenti: Micronizzazione Innovativa Srl e la tecnologia Polyactive

kokou adzo

Published

on

rinaldo sorgenti micronizzazione innovativa srl

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?

Rinaldo Sorgenti: Abbastanza bene, per fortuna, anche se è sempre più difficile con le azioni che sono imposte alla popolazione e al Paese.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.

Rinaldo Sorgenti: Ho iniziato a lavorare da giovanissimo e ho speso buona parte della mia carriera professionale per due multinazionali, che ho poi lasciato per entrare in una piccola società avendo scelto di occuparmi allora anche del bene pubblico. A seguito della concorrenza sempre più pressante e svilimento delle professionalità nel settore di riferimento, ho deciso di cavalcare un’iniziativa imprenditoriale sulla base di un’innovazione tecnologica di cui sono venuto a disporre. Ho quindi fondato una startup innovativa per cercare di offrire al mercato agricolo un innovativo prodotto che andasse incontro alle esigenze di tali operatori nello spirito dell’economia circolare e della salvaguardia delle risorse tanto auspicata in EU.

Come innova Micronizzazione Innovativa Srl?

Rinaldo Sorgenti: Avviando un impianto basato su una tecnologia non convenzionale che ci ha consentito di realizzare un primo prodotto innovativo che ha permesso di superare gli inconvenienti fisici che lo stesso prodotto, nella sua forma originaria, aveva presentato nei decenni passati per il suo impiego da parte degli agricoltori. Grazie all’innovativa tecnologia a nostra disposizione abbiamo totalmente superato quegli inconvenienti fisici.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Micronizzazione Innovativa Srl e come state affrontando questa crisi?

Rinaldo Sorgenti: In maniera pesante perché avevamo posizionato il nostro impianto al Sud e il “lockdown”, sia locale che nazionale, unitamente a sopravvenute difficoltà con un imprenditore locale, ci ha impedito di lavorare. Abbiamo trascorso 3-4 mesi di quasi totale stop. Subito dopo la fine del “lockdown” abbiamo provveduto al trasferimento del nostro impianto al Nord, dove abbiamo potuto ricominciare.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Rinaldo Sorgenti: Certamente. Ora ci accingiamo a riprendere con nuovi partner e un rinnovato spirito, nella speranza che non si blocchi nuovamente tutto.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Micronizzazione Innovativa Srl nel futuro?

Rinaldo Sorgenti: Con pazienza e impegno, nonché rinnovata fiducia, spesso messa a dura prova dal mondo bancario che certamente non agevola le attività di piccole imprese anche con un’interpretazione molto restrittiva dei possibili piccoli supporti deliberati dal Governo per venire incontro alle difficoltà che la pandemia ha indubbiamente provocato nel Paese.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Rinaldo Sorgenti: I nostri competitors sono il “pregiudizio” e la “diffidenza” degli operatori di fronte a proposte innovative che vengono da piccole entità non già affermate sul mercato, anche di fronte a proposte di fare delle “PROVE” che non comporterebbero importanti costi, ma consentirebbero di constatare la funzionalità dell’innovativo prodotto proposto. Certo, per constatarne i risultati occorre prima impiegarlo e questo talvolta diventa difficile da implementare.

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Rinaldo Sorgenti: Sono giuste le molte cautele suggerite, ma non bisognerebbe continuare a spaventare la popolazione con ostacoli che davvero non servono a nulla. Paesi più pragmatici del nostro hanno già dimostrato come si possano affrontare analoghi problemi, senza mettere in ginocchio l’economia, che per un Paese trasformatore come il nostro è fondamentale per il benessere di tutti.

Link Utili:

micronizzazioneinnovativa.com

 

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top of the month

Copyright © 2023 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us or submit a guest post) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France